|
Le “Giullarate” erano gli spettacoli che nel Medio Evo si svolgevano nelle strade e nelle piazza di tutta Europa. Erano interpretate da attori comici itineranti chiamati giullari, i quali utilizzavano i temi dei misteri religiosi presentandoli in modi satirici e grotteschi allo scopo di istigare riflessioni e aumentare nelle genti la consapevolezza della propria condizione. Lo spettacolo “Giullarate” è stato adattato e tradotto in inglese da Davide Borella dal celebre Mistero Buffo del Premio Nobel Dario Fo. Lo spettacolo in scena all’Istituto, interpretato da Borella accompagnato al pianoforte da Ehud Asherie, comprende le seguenti giullarate: “The Birth of the Joungleur,” “Death and the Fool,” e “Marriage at Cana.” Davide Borella è apparso recentemente nel ruolo di Gabriele D’Annunzio nell’Innocente allestito dall’Ensemble for the Romantic Century alla Kosciuszko Foundation. Altre apparizioni sui palcoscenici di New York includono: The Italians of New York (The New York Historical Society), Idiots Delight (The Actors Company Theater), The Ghost Composer (The Neighborhood Playhouse), Ouroboros (The Century Center), The License (Miranda Theater), All Nudity Shall be Punished (New York Theater Workshop), The Passion, Romeo’s Dream, The Idylls of the King, Pushkin, e Light and The Golden Slipper (Gad’s Hill Theater Company). Partecipazioni cinematografiche includono: The Pink Panther (con Steve Martin e Kevin Kline), The Fallen (Ari Taub), Luc’s Run ( Julie Delpy), Life is Beautiful ( Roberto Benigni), e The Scratch (Vitor Amati). Davide Borella è membro della Actor’s Equity Association e della Screen Actor’s Guild.
|