|
Der erste Anstieg führt im Anschluss nach Anras, wo der Giro del Trentino 2016 mit einem Sieg des Basken Mikel Landa endete: 4 Kilometer mit einer mittleren Steigung von 7%, die teilweise auch um die 10% beträgt. Nach der rasanten Abfahrt und einem Abschnitt in der Talsohle geht es von Thal-Aue hinauf auf den Bannberg.
|
|
The race remains in Südtirol for the start of the stage 4, 134,3 Km from Klausen (Italy) to Lienz (Austria), on Thursday April 19th. The Austrian city repeatedly hosted the Giro del Trentino, also staging the race start in the 2013 edition. Terenten climb is the first categorized ascent of the day, whilst after the following downhill, the peloton will face the Pustertal valley floor before crossing the Austrian border. The riders will proceed on the B100 road, before the passage in Abfaltersbach lifts the curtain on a tough finale. First, the athletes will tackle the Anras climb – stage finish at 2016 Giro del Trentino with the success of Mikel Landa – with its 4 km at a 7% average gradient, with steep sections peaking at 10%. After the descent and a short stint through the valley floor, will start the second categorized climb of the day in Thal-Aue, the Bannberg, where Marco Pantani and Michele Bartoli first showed up on the big scene at the 1994 Giro d’Italia. 7 km at a 6,5% average gradient will represent the final springboard towards the Hauptplatz in Lienz, where a reduced group will probably have the opportunity to contest the day’s win.
|
|
Sempre dall’Alto Adige ripartirà la quarta tappa di Giovedì 19 Aprile, 134,3 Km da Chiusa (Bolzano) a Lienz (Austria). La cittadina austriaca è stata più volte sede di tappa del Giro del Trentino, ospitandone anche la partenza nel 2013. Nella prima parte del percorso l’unica difficoltà è rappresentata dalla salita di Terento, mentre al termine della successiva discesa gli atleti affronteranno il lungo falsopiano della Val Pusteria prima di entrare in territorio austriaco. A quel punto si percorre la strada B100 fino all’abitato di Abfaltersbach da dove inizieranno le difficoltà che infiammeranno il finale. La prima è la salita che porta ad Anras, sede di arrivo del Giro del Trentino 2016 con l’affermazione del basco Mikel Landa: 4 km con pendenza media attorno al 7%, ma con alcuni tratti intorno al 10%. Dopo una veloce discesa ed un tratto di fondovalle, raggiunta la località di Thal-Aue, gli atleti affronteranno il Bannberg, sulle strade che videro per la prima volta alla ribalta internazionale, sempre nel corso del Giro d’Italia 1994, campioni del calibro di Marco Pantani e Michele Bartoli. Saranno 7 km al 6,5% di pendenza media a fare da trampolino di lancio verso il traguardo nella prestigiosa Hauptplatz di Lienz, dove un gruppetto ristretto potrebbe giocarsi l’ambito successo di tappa.
|