cries – -Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 6 Results  www.toscanaovunquebella.it
  Torrita di Siena - The ...  
“I knew Ghino di Tacco,” and grandpa was sincere, because even he believed his stories. And Ghino is still very much alive because he continues to be talked about in Torrita: someone swears to often hear his cries in the night, cries that don’t scare, but rather reassure his people.
“Ghino di Tacco io l’ho conosciuto” e il nonno era sincero, perché davvero lui stesso per primo credeva ai suoi racconti. E Ghino è ancora vivo, perché a Torrita ancora se ne parla; qualcuno, in certe notti, giura di sentire spesso il suo grido che non impaurisce, ma rassicura la sua gente. Il brigante gentiluomo è ancora qui e con la sua leggenda ci tiene compagnia.
  Sovicille - Suspended b...  
The sounds of the wild, rushing water aren’t enough to cover the cries of a Sienese noblewoman who, unjustly rejected by her husband, crosses the bridge over the Rosia creek on her way to meet her sad fate at Castel di Pietra in the Maremma.
Il fragore delle acque impetuose non riesce a coprire il pianto della nobildonna senese che, ingiustamente ripudiata dal marito, attraversa il ponte sul torrente Rosia per andare incontro al suo triste destino a Castel di Pietra, in Maremma.
  Torrita di Siena - The ...  
“I knew Ghino di Tacco,” and grandpa was sincere, because even he believed his stories. And Ghino is still very much alive because he continues to be talked about in Torrita: someone swears to often hear his cries in the night, cries that don’t scare, but rather reassure his people.
“Ghino di Tacco io l’ho conosciuto” e il nonno era sincero, perché davvero lui stesso per primo credeva ai suoi racconti. E Ghino è ancora vivo, perché a Torrita ancora se ne parla; qualcuno, in certe notti, giura di sentire spesso il suo grido che non impaurisce, ma rassicura la sua gente. Il brigante gentiluomo è ancora qui e con la sua leggenda ci tiene compagnia.
  Lucca - Lucca, the city...  
On nights when the moon is full, you can almost hear his fiery carriage bearing Lucida Mansi once around the walls before diving into the pond at the Orto Botanico. Legend has it that on those nights, you can hear the youth’s cries of pain.
Agli inizi del 1500 la ricca famiglia Bernardini, decise di erigere un palazzo nell’omonima piazza. Durante la sua realizzazione, si narra che il diavolo convinse i Bernardini ad abbattere un’immagine sacra collocata su una struttura non in linea con quanto progettato da Nicolao Civitali. Quando gli operai iniziarono a murare lo stipite della finestra alla destra del portone d’ingresso, il diavolo volle metterci lo zampino: a memoria della profanazione, fece sì che la pietra rimanesse irrimediabilmente incurvata. A nulla servirono i numerosi interventi degli operai. La pietra tornava a incurvarsi. Ancor oggi, passando davanti al palazzo, si nota la strana posizione dello stipite.
  San Casciano in Val di ...  
I take some old classics with me as company on my silent strolls, until I encounter one wood cutter or another, who always has some misfortune on his hands, among themselves or with their neighbours. The San Casciano people are genuine; I disturb them when my cries reach the town as I play at cricca, at tric-trac.
Il tempo del negozio è finito e sento che è cominciato per me il tempo dell'ozio felice. Al mattino mi levo con il sole, e me ne vò in un mio bosco a passeggiare, prestando orecchio ai suoni della natura, che si scontrano nei miei ricordi con le voci e le urla dei mercati di città. Porto con me qualche vecchio classico, che mi accompagna durante le mie silenziose camminate, fino a quando non trovo qualche “tagliatore”, che ha sempre qualche sciagura alle mani o fra loro o co' vicini. È genuino il popolo di San Casciano, che solo io turbo quando le mie grida giungono fino in borgo mentre gioco a cricca, a trich-trach. Il tempo che qui non manca mi aiuta a concentrarmi, a riflettere e a trovare ispirazione per opera d'ingegno e di passione che possa guidar rettamente chi dopo di noi reggerà le umane sorti. A proposito di futuro il popolo di San Casciano ha celebrato i 500 anni dalla composizione del mio Principe sul palcoscenico del Teatro Niccolini con un ciclo di Lectiones Magistrales con illustri letterati