|
About My PoemsWon't Change the World: spanning her career from 1974 to 2006, My Poems Won’t Change the World features new translations by an illustrious group of American poets: Mark Strand, Jorie Graham, Jonathan Galassi, Rosanna Warren, Geoffrey Brock, J. D. McClatchy, and David Shapiro.
|
|
In occasione dell'uscita di My Poems Won’t Change the World, pubblicato quest'autunno da Farrar Straus & Giroux, sara' possibile incontrare la poetessa italiana Patrizia Cavalli, nota per aver composto "la poesia 'etica' piu' intensa della letteratura italiana del ventesimo secolo". Con la partecipazione di Gini Alhadeff, traduttore della raccolta.La poesia Nell'arco della carriera di Patrizia Cavalli, dal 1974 al 2006, la raccolta Le mie poesie non cambieranno il mondo e' stata tradotta da notevoli e illustri poeti Americani: Mark Strand, Jorie Graham, Jonathan Galassi, Rosanna Warren, Geoffrey Brock, J. D. McClatchy e David Shapiro. La traduzione di Gini Alhadeff e' il risultato di 5 anni di collaborazione con la stessa Patrizia Cavalli. Patrizia Cavalli e' una poetessa italiana nata a Todi nel 1947 e laureata in filosofia. La sua prima raccolta di poesie “Le mie poesie non cambieranno il mondo” (My Poems Will Not Change the World), e' stata pubblicata nel 1974. Patrizia Cavalli ha dedicato la sua opera alla famosa scrittrice italiana Elsa Morante. Tra i suoi lavori troviamo: “Il cielo (The Sky)” (1981), “Poesie 1974 – 1992 (Poems from 1974-1992)” (1992), “L’io singolare proprio mio (My Own Single Myself)” (1999) e “Con Sempre Aperto Teatro (With the Theatre Always Open)” (1999), con cui ha vinto il premio Viareggio-Repaci. Nel 2005 ha pubblicato la poesia“La guardiana (The Guardian)”. La sua recente raccolta, “Pigre Divinita’ e Pigra Sorte” (Lazy Deities and Lazy Fate) (2006) ha vinto il premio internazionale per la poesia Pier Paolo Pasolini.
|