|
Alcuni di loro (Bernazzoli, Biassoni, Luzzati, Piombino e Veruggio) fondarono nel 1956 uno studio grafico per dare risposte più professionali e organizzate. Lo chiamarono "Firma", a sottolineare un tratto di distinzione, la necessità di uno stile originale e moderno per la comunicazione, ma anche un segno collettivo dove i sei protagonisti di questa storia potevano interagire e trovare le future strade individuali. Luzzati a suggello di questa impresa plasmò un magnifico pannello in ceramica con i "quattro cavalieri di Firma".
|