|
On June 26, the selected talents will be in Milan to attend the final event of the call which actually will launch the second phase of the project, that is the transition from ideas to the development of real businesses. At the Milan event the Director of PTP of Lodi, Gianluca Carenzo, will present the impact of the call and the training program.
|
|
Mercoledì 26 giugno, a partire dalle 9.30, all’Urban Center di Milano verrà fatto un primo bilancio della Call Alimenta2Talent, con la proclamazione delle cinque idee vincenti ammesse al programma di accelerazione presso il PTP di Lodi. In tutto l’iniziativa, organizzata dal Parco Tecnologico Padano in collaborazione con il Comune di Milano, ha raccolto più di 30 idee progettuali che sono state ammesse alle selezioni finali. Da queste si procederà alla selezione di quelle che potranno aspirare a diventare vere e proprie imprese, grazie al supporto dell’Alimenta Accelerating Program, il programma di training di business development, che durerà 6 mesi. Il 26 giugno i talenti selezionati saranno a Milano per partecipare all’evento di chiusura della Call, che in realtà darà l’avvio alla seconda fase del progetto, quella del passaggio dalle idee allo sviluppo di un business vero e proprio. Il programma dell’evento prevede l’intervento del Direttore del PTP di Lodi, Gianluca Carenzo, che presenterà i numeri della Call e il programma di accelerazione di impres. A seguire l’assessore Cristina Tajani del Comune di Milano parlerà di “Strategie e Politiche del Comune di Milano per le Start-up”, mentre il Dott. Renato Galliano farà un intervento dal titolo “I Talenti che Milano cerca”. Al termine delle relazioni verranno proclamati i 5 team vincitori dellʼ Alimenta Accelerating Program.
|