|
Tra i boschi di abeti bianchi naturali e le sorgenti, si trova Vivo d’Orcia. A spiccare sono i due eremi: quello di San Pietro, presso la contea Cervini, costruita sui resti del monastero camaldolese da Papa Marcello II, e l'eremo superiore di San Benedetto o Ermicciolo. Numerosi sono gli anfratti, le cavità e le rocce da sempre, saltuariamente, occupate da ladroni, pastori ed eremiti. La più famosa è la Sedia del Diavolo che prende il nome dalla tradizione secondo cui lì sedeva il demonio in attesa di spaventare i passanti e di affrontare gli eremiti che erano in grado di contrastarlo.
|