|
In passato un aspirante capocentro, prima di essere impiegato all'estero, doveva prima aver fatto un'esperienza di almeno 2-3 anni come analista, magari nell'area di futuro impiego (e questo gli forniva la capacita' di valutare fatti e situazioni nell'ambito di una specifica conoscenza regionale o areale) per poi transitare nella specifica branca operativa ove permaneva un altro paio di anni al fine di acquisire una certa tecnica - o meglio detta sensibilita' - sul modus operandi futuro agendo per imitazione o contrasto su quanto facevano gia' i suoi colleghi all'estero. Di questo nucleo di persone, al termine di questo ciclo prima teorico e poi pratico che complessivamente durava 8-9 anni, se ne faceva un uso appropriato nel tempo sempre per impieghi futuri o come volano operativo in situazioni di emergenza.
|