|
Al fine di favorire la mobilità degli studenti quale mezzo non solo per conoscere paesi, idee, lingue e culture diverse, ma anche per migliorare la propria carriera universitaria e professionale, il servizio s'impegna a mantenere rapporti con le istituzioni svizzere (Conferenza dei rettori delle università svizzere; Ufficio Erasmus svizzero; Segreteria di Stato per l'educazione e la ricerca), stabilisce contatti e collaborazioni con le università estere e gestisce le borse per studenti Erasmus e gli altri finanziamenti per i programmi di mobilità.
|