|
|
Anche l'anno prossimo DYNALP2 offrirà una serie di avvincenti seminari tematici. "I giovani e la protezione della natura" sarà il tema principale affrontato a Berbenno/I dal 4 al 5 aprile prossimo. Si proseguirà nella regione svizzera dell'Entlebuch, dal 15 al 16 maggio, con il tema "Edilizia energeticamente efficiente nello spazio alpino". Nell'ambito della festa per il decennale della Strada del formaggio del Bregenzerwald, dal 22 al 24 maggio, il secondo giorno della manifestazione si terrà un seminario sul tema dei "Sapori regionali". Contemporaneamente, in occasione dell'inaugurazione del Parco naturale Nagelfluhkette, si svolgerà un seminario su "Cooperazione transfrontaliera nella Rete di comuni nei settori dello sviluppo regionale e della protezione della natura". DYNALP² sarà presente anche alla seconda edizione della Settimana alpina, del cui Comitato organizzativo fa parte anche la Rete di comuni. Dall'11 al 14 giugno, nel Pays des Ecrins/F (membro dell'"Alleanza nelle Alpi"), in uno stand verranno presentati i progetti DYNLAP². Nell'Alta Austria nel mese di settembre si affronterà la questione "Cambiamento del paesaggio culturale - accettarlo e/o reagire?". La conclusione, alla fine dell'anno, sarà probabilmente affidata al tema "Partecipazione" nel Vallese/CH.
|