|
Ihre Temperatur beträgt nur 500°-590° ("kühlste" Lava aller bekannten Vulkane) und glüht matt rot oder orange. Bei Tageslicht ist sie schwarz und wird später grau oder sogar weiss. 1917, 1926, 1940 und 1966-67 wurden am Lengai grössere Ascheeruptionen beobachtet (Bild).
|
|
Ol Doinyo Lengai is an extraordinary stratovolcano in northern Tanzania (2.751°S, 35.902°E, 2890m, map) producing natro-carbonatitic lava, very rich in sodium and carbonates. It is highly fluid and emerges at 500 to 590°C only. It glows dull red in the dark and is the «coolest» lava of any known volcano. Major ash eruptions were observed in 1917, 1926, 1940 and 1966-67 (image). Since April 1983 lava has been extruded and gradually has been filling up the summit crater: (photos by Bell, Keller and Haefeli).
|
|
L'Ol Doinyo Lengai è uno straordinario stratovulcano della Tanzania settentrionale (2.751°S / 35.902°E, 2890m; mappa), che erutta lava «natro-carbonatitica», molto ricca in sodio e carbonati. Questa lava ha una viscosità bassissima (ossia è «molto liquida») e sgorga a temperature fra i 500 e 590°C appena, cosicchè di notte emette una surreale luce scura e rossa unica al mondo. Si tratta della lava «più fredda» al mondo. Eruzioni di cenere sono state osservate nel 1917, 1926, 1940 e 1966-67 (foto). L'attività ricominciò nel Gennaio 1983 dopo una lunga pausa. Da allora, la lava è stata emessa con continuità riempiendo gradualmente il cratere sommitale: (figure da Bell, Keller e Haefeli).
|