|
Budući da je lignja predator, peškafondo morate stalno povlačiti u jednolikim potezima – samo tako mislit će da je riječ o ribici, i baciti se na mamac. Zato kad idu “na lignje” ljudi izgledaju kao stalno nekome mašu.
|
|
Squid are caught from a boat on the open sea using a technique known locally as “pescafondo”, i.e. bottomfishing. A piece of lead is tied to a line. At the top, there is a crown of needles, which is why squid mistake it for a fish. Since squid are predators, the lure must be pulled in uniform movements so that the squid thinks it is a fish and attacks. This is why it might appear that people on the boat are constantly waving to somebody, for squid are usually caught as the result of uniform movements from the elbow.
|
|
I calamari si pescano dall’imbarcazione, in mare aperto con la totanara, a Lussino chiamata “pesca fondo”. Si tratta di un pezzo di piombo legato a una lenza, che in cima ha una corona realizzata con degli aghi incurvati. Il calamaro la scambia per un pesce e poiché è un predatore, l’unico modo per pescarlo è di tirare la totanara con dei movimenti costanti: in questo modo il calamaro, pensando che si tratti di un pesciolino, si lancerà sulla preda. Per questo motivo, quando vanno a pesca di calamari, i pescatori agitano sempre le mani, come se stessero salutando qualcuno. Solitamente il movimento parte dal gomito ed è costante.
|