isr – Traduction – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 34 Résultats  www.learnitlive.com
  FBK-ISR | Center for Re...  
Discover ISR
Scopri ISR
  CHIP ME - FBK ISR  
The Center for Religious Studies (ISR) collaborates with local research institutions working in the field of genomics, such as the LaBSSAH, Trentino Biobank (S. Chiara Hospital, Trento), FBK for Health and the Biolaw Project of the University of Trento.
Il contributo in merito di ISR si realizza anche mediante collaborazioni con realtà ed istituzioni di ricerca locali che si occupano di genomica, ed in particolare il LaBSSAH (FBK), la Trentino Biobank (Ospedale S. Chiara, Trento), FBK per la Salute e il Progetto Biodiritto dell’Università degli Studi di Trento. Il contributo di ISR riguarda nello specifico l’analisi degli aspetti morali, culturali, religiosi e politici che caratterizzano la ricerca genomica e la comunicazione ad essa inerente.
  Annali di studi religio...  
“Annali di studi religiosi” is the journal of the Centro per le Scienze Religiose (ISR) of the Fondazione Bruno Kessler. It appears once a year and publishes articles both by the Center’s researchers as well as outside academics on topics related to religious transformations with special emphasis on the contemporary context.
Gli “Annali di studi religiosi” sono la rivista del Centro per le Scienze Religiose (ISR) della Fondazione Bruno Kessler. Il periodico esce una volta l’anno e ospita articoli sia di ricercatori interni sia di studiosi esterni su temi legati alle trasformazioni del religioso, con particolare attenzione al contesto contemporaneo.
  CHIP ME - FBK ISR  
The Center for Religious Studies (ISR) collaborates with local research institutions working in the field of genomics, such as the LaBSSAH, Trentino Biobank (S. Chiara Hospital, Trento), FBK for Health and the Biolaw Project of the University of Trento.
Il contributo in merito di ISR si realizza anche mediante collaborazioni con realtà ed istituzioni di ricerca locali che si occupano di genomica, ed in particolare il LaBSSAH (FBK), la Trentino Biobank (Ospedale S. Chiara, Trento), FBK per la Salute e il Progetto Biodiritto dell’Università degli Studi di Trento. Il contributo di ISR riguarda nello specifico l’analisi degli aspetti morali, culturali, religiosi e politici che caratterizzano la ricerca genomica e la comunicazione ad essa inerente.
  History - FBK ISR  
Over the past 40 years the Center has been a platform for fresh, international and interdisciplinary investigation on religion. In the last decade, as FBK grew increasingly interested in combining natural and human sciences, ISR has taken a specific interest in bridging technological development and humanities.
Nei suoi oltre quarant’anni di attività l’ISR ha rappresentato una piattaforma per indagini innovative, internazionali e interdisciplinari sulla religione. Nel corso dell’ultimo decennio, in parallelo con l’attenzione crescente di FBK per il dialogo tra scienze naturali e scienze umane, i ricercatori ISR hanno sviluppato specifiche competenze sul rapporto tra ricerca scientifico-tecnologica e fenomeno religioso.
  History - FBK ISR  
Bruno Kessler, president of the Autonomous Province of Trento from 1960 to 1974, and Mgr Iginio Rogger, the director of ISR until 1997, founded the Istituto per le Scienze Religiose (ISR) on 29 dicembre 1975 as a non-sectarian and non-denominational institution devoted to research in the field of religion.
Istituito come uno dei centri di ricerca dell’Istituto Trentino di Cultura, nel 1986 l’ISR diede vita, insieme all’Arcidiocesi di Trento, al Corso Superiore di Scienze Religiose (CSSR) per la formazione degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche italiane.
  History - FBK ISR  
Bruno Kessler, president of the Autonomous Province of Trento from 1960 to 1974, and Mgr Iginio Rogger, the director of ISR until 1997, founded the Istituto per le Scienze Religiose (ISR) on 29 dicembre 1975 as a non-sectarian and non-denominational institution devoted to research in the field of religion.
Istituito come uno dei centri di ricerca dell’Istituto Trentino di Cultura, nel 1986 l’ISR diede vita, insieme all’Arcidiocesi di Trento, al Corso Superiore di Scienze Religiose (CSSR) per la formazione degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche italiane.
  A Roundtable Discussion...  
Paolo Costa, researcher of FBK-ISR, Paola Giacomoni (University of Trento), Roberta De Monticelli (University San Raffaele Milan), Valeria Bizzarri (University of Heidelberg), Enrico Piergiacomi (University of Trento), Nicolò Valentini (University of Trento) will participate in a roundtable discussion entitled “A Soulless World?”
Paolo Costa, ricercatore di FBK-ISR, parteciperà insieme a Paola Giacomoni (Università di Trento), Roberta De Monticelli (Università San Raffaele), Valeria Bizzarri (Università di Heidelberg), Enrico Piergiacomi (Università di Trento), Nicolò Valentini (Università di Trento) a una tavola rotonda intitolata “Un mondo senz’anima?”
  Arguing Religion - FBK ...  
The international conference, which is part of the research activities under the ISR project “Arguing Religion”, will explore the prospects, the reach and the goals of argumentative responses to religious disagreements.
Il convegno internazionale, che rientra nelle attività di ricerca del progetto FBK-ISR “Arguing Religion”, esplorerà le prospettive, la portata e gli scopi di approcci argomentativi ai disaccordi religiosi.
  History - FBK ISR  
Bruno Kessler, president of the Autonomous Province of Trento from 1960 to 1974, and Mgr Iginio Rogger, the director of ISR until 1997, founded the Istituto per le Scienze Religiose (ISR) on 29 dicembre 1975 as a non-sectarian and non-denominational institution devoted to research in the field of religion.
Istituito come uno dei centri di ricerca dell’Istituto Trentino di Cultura, nel 1986 l’ISR diede vita, insieme all’Arcidiocesi di Trento, al Corso Superiore di Scienze Religiose (CSSR) per la formazione degli insegnanti di religione cattolica nelle scuole pubbliche italiane.
  Human Enhancement - FBK...  
The ISR project on Human Enhancement, pursued by Lucia Galvagni and Boris Rähme, focuses on ethical questions concerning various practices and techniques of enhancing human performance by technological means.
Il progetto sul potenziamento umano, al quale lavorano Lucia Galvagni e Boris Rähme, riguarda le questioni etiche sollevate dalle pratiche di potenziamento dell’essere umano, a partire da interventi realizzati mediante biotecnologie potenzianti.
  Boris Rähme in Sheffiel...  
With funding from the Mobility4Research 2018 Programme of Fondazione Bruno Kessler, ISR researcher Boris Rähme will spend a three-month research period at the Universities of Sheffield and Helsinki.
Con il finanziamento del programma Mobility4Research 2018 della Fondazione Bruno Kessler, il ricercatore FBK-ISR Boris Rähme trascorrerà un periodo di ricerca di tre mesi presso le università di Sheffield e Helsinki.
  Religion and Civil Soci...  
Religion and Civil Society. FBK-ISR's Anthropologist Sara Hejazi at the University of Navarra, Pamplona
Religione e società civile. Sara Hejazi all'università di Navarra, Pamplona
  Conference Exiting Viol...  
| applications must be sent to segreteria.isr@fbk.eu enclosing a motivation letter, academic curriculum, and a letter of presentation by a renowned scholar stating the relevance of the applicants’ research.
| le domande devono essere inviate a segreteria.isr@fbk.eu allegando una lettera di motivazione, un curriculum accademico e una lettera di presentazione da parte di uno studioso di fama.
  Osvaldo Costantini rese...  
In this way, the lessons intertwined 3 of the 4 research lines of ISR-FBK:
In questo modo, si sono intrecciate in queste lezioni tre dei quattro percorsi di ricerca di FBK-ISR:
  Subjectivity and 2.0 te...  
Lucia Galvagni, researcher at FBK-ISR, will participate to the round table
Il diabete come condizione paradigmatica per un dialogo interdisciplinare sulla medicina personalizzata
  History - FBK ISR  
In 1986 ISR and the Roman Catholic Archdiocese of Trento started together a course for preparing Catholic religion teachers in Italian public high schools.
Dal 2007 la Fondazione Bruno Kessler è subentrata all’Istituto Trentino di Cultura e ne ha ereditato la
  The project ‘œHate Spee...  
In the frame of the project of FBK-ISR “Hate Speech”, within the research line Conflicts, Maria Chiara Giorda’s paper
Nell’ambito del progetto di FBK-ISR “Hate Speech”, entro la linea di ricerca Conflitti, il paper di Maria Chiara Giorda
  Osvaldo Costantini rese...  
Osvaldo Costantini, anthropologist working at FBK-ISR as a visiting researcher, spent 10 days in Khartoum (Sudan) and one week in Ethiopia for research and teaching reasons.
Osvaldo Costantini, antropologo, attualmente visiting researcher presso la FBK-ISR, è stato impegnato in un viaggio di ricerca ed insegnamento tra Khartoum (Sudan) e Mekelle (Tigray-Etiopia).
  Boris Rähme in Sheffiel...  
FBK-ISR research project “Arguing Religion” External link
FBK-ISR research project “Arguing Religion” Link esterno
  The project ‘œHate Spee...  
The project “Hate Speech” of FBK-ISR presented in Paris
Il progetto “Hate Speech” di FBK-ISR presentato a Parigi
  FBK-ISR | Center for Re...  
A Roundtable Discussion on the Soul organized by FBK-ISR and the University of Trento
Una tavola rotonda sull’anima organizzata da FBK-ISR e Università di Trento
  Publications - FBK ISR  
“Annali di studi religiosi” is the journal of the Centro per le Scienze Religiose (ISR) of the Fondazione Bruno Kessler. It appears once a year and publishes articles both by the Center's researchers as well as outside academics on topics related to religious transformations with special emphasis on the contemporary context.
Gli “Annali di studi religiosi” sono la rivista del Centro per le Scienze Religiose (ISR) della Fondazione Bruno Kessler. Il periodico esce una volta l'anno e ospita articoli sia di ricercatori interni sia di studiosi esterni su temi legati alle trasformazioni del religioso, con particolare attenzione al contesto contemporaneo. La rivista, nata nel 2000, esce dal 2013 solo in versione elettronica ed è liberamente accessibile. Si avvale di un Comitato scientifico di rilievo internazionale e di un sistema di referaggio a doppio cieco. La rivista è plurilingue. Gli "Annali" sono inseriti nell'elenco delle riviste scientifiche di fascia A dell'ANVUR (area 11 | settore A5 Discipline demoetnoantropologiche).
  Arguing Religion - FBK ...  
Whereas the question of how societies can be enabled to accommodate religious disagreement in ethically and politically legitimate ways has been the topic of extensive research, the question of how much room this kind of disagreement leaves for argumentative debate in its own right and terms has attracted less attention. Building on past and ongoing ISR research in the fields of secularity, post-secularity, and argumentation theory, the project “Arguing Religion” will take a step towards remedying this situation.
L’obiettivo di questo progetto di ricerca è migliorare la nostra comprensione delle finalità, prospettive e portata delle risposte al disaccordo religioso basate sull’argomentazione. Mentre esistono numerose ricerche sui mezzi di cui le società dispongono per fare fronte al disaccordo religioso in modi eticamente e politicamente legittimi, la questione dello spazio che tale disaccordo lascia all’argomentazione in senso proprio ha ricevuto molta meno attenzione. Facendo leva su ricerche passate e presenti di ISR sulla secolarità, la postsecolarità e la teoria dell’argomentazione, il progetto “Arguing Religion” si propone di rimediare a tale situazione.