lia – -Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 5 Results  jobs.posthotel.at
  Accessibility | Sustain...  
With the goal of increasingly expanding accessibility of the documents published on the Internet site as well as on the company's intranet, Intesa Sanpaolo also collaborates with the LIA Foundation (Libri Italiani Accessibili or Accessible Italian Books), which has been working with Associazione Italiana Editori and with the Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Italian Association for the Blind and Visually Impaired) for several years.
Con l’obiettivo di ampliare sempre più l’accessibilità dei propri documenti pubblicati sia all’esterno sul sito Internet, sia all’interno sulla Intranet aziendale, Intesa Sanpaolo ha inoltre attivato una collaborazione con Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) che opera da anni con l’Associazione Italiana Editori e con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti. I primi documenti resi disponibili nel formato certificato LIA sono stati i principali documenti di responsabilità sociale: Codice Etico e Rapporto di Sostenibilità. La collaborazione sta proseguendo per trasformare attraverso interventi anche formativi l’orientamento all’accessibilità in un elemento distintivo della cultura d’impresa del Gruppo.
  Accessibility | Sustain...  
With the goal of increasingly expanding accessibility of the documents published on the Internet site as well as on the company's intranet, Intesa Sanpaolo also collaborates with the LIA Foundation (Libri Italiani Accessibili or Accessible Italian Books), which has been working with Associazione Italiana Editori and with the Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Italian Association for the Blind and Visually Impaired) for several years.
Con l’obiettivo di ampliare sempre più l’accessibilità dei propri documenti pubblicati sia all’esterno sul sito Internet, sia all’interno sulla Intranet aziendale, Intesa Sanpaolo ha inoltre attivato una collaborazione con Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) che opera da anni con l’Associazione Italiana Editori e con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti. I primi documenti resi disponibili nel formato certificato LIA sono stati i principali documenti di responsabilità sociale: Codice Etico e Rapporto di Sostenibilità. La collaborazione sta proseguendo per trasformare attraverso interventi anche formativi l’orientamento all’accessibilità in un elemento distintivo della cultura d’impresa del Gruppo.
  The value of diversity ...  
As part of this dialogue and collaboration initiative, aimed at further increasing the accessibility of its documents published both externally on the website and internally on the company Intranet, a partnership was launched with Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili - Accessible Italian Books), which has been collaborating with the Italian Publishers’ Association and Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (the Italian Union of the Blind and Visually-Impaired) for several years.
Nell’ambito di questo momento di scambio e collaborazione, con l’obiettivo di ampliare sempre più l’accessibilità dei propri documenti pubblicati sia all’esterno sul sito Internet, sia all’interno sulla Intranet aziendale, è stata attivata una collaborazione con Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) che opera da anni con l’Associazione Italiana Editori e con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti. I primi documenti resi disponibili nel formato certificato LIA sono stati i principali documenti di responsabilità sociale: Codice Etico e Rapporto di Sostenibilità. La collaborazione sta proseguendo per trasformare attraverso interventi anche formativi l’orientamento all’accessibilità in un elemento distintivo della cultura d’impresa del Gruppo. Accessibilità e inclusione sono la cifra distintiva anche delle Gallerie d’Italia che già offre visite per non vedenti e non udenti e che presentano caratteristiche complessive per l’accesso che hanno contribuito al suo riconoscimento, a partire da quest’anno come Museo Nazionale.
  The value of diversity ...  
As part of this dialogue and collaboration initiative, aimed at further increasing the accessibility of its documents published both externally on the website and internally on the company Intranet, a partnership was launched with Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili - Accessible Italian Books), which has been collaborating with the Italian Publishers’ Association and Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (the Italian Union of the Blind and Visually-Impaired) for several years.
Nell’ambito di questo momento di scambio e collaborazione, con l’obiettivo di ampliare sempre più l’accessibilità dei propri documenti pubblicati sia all’esterno sul sito Internet, sia all’interno sulla Intranet aziendale, è stata attivata una collaborazione con Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) che opera da anni con l’Associazione Italiana Editori e con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti. I primi documenti resi disponibili nel formato certificato LIA sono stati i principali documenti di responsabilità sociale: Codice Etico e Rapporto di Sostenibilità. La collaborazione sta proseguendo per trasformare attraverso interventi anche formativi l’orientamento all’accessibilità in un elemento distintivo della cultura d’impresa del Gruppo. Accessibilità e inclusione sono la cifra distintiva anche delle Gallerie d’Italia che già offre visite per non vedenti e non udenti e che presentano caratteristiche complessive per l’accesso che hanno contribuito al suo riconoscimento, a partire da quest’anno come Museo Nazionale.