|
Nell’ambito di questo momento di scambio e collaborazione, con l’obiettivo di ampliare sempre più l’accessibilità dei propri documenti pubblicati sia all’esterno sul sito Internet, sia all’interno sulla Intranet aziendale, è stata attivata una collaborazione con Fondazione LIA (Libri Italiani Accessibili) che opera da anni con l’Associazione Italiana Editori e con l’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti. I primi documenti resi disponibili nel formato certificato LIA sono stati i principali documenti di responsabilità sociale: Codice Etico e Rapporto di Sostenibilità. La collaborazione sta proseguendo per trasformare attraverso interventi anche formativi l’orientamento all’accessibilità in un elemento distintivo della cultura d’impresa del Gruppo. Accessibilità e inclusione sono la cifra distintiva anche delle Gallerie d’Italia che già offre visite per non vedenti e non udenti e che presentano caratteristiche complessive per l’accesso che hanno contribuito al suo riconoscimento, a partire da quest’anno come Museo Nazionale.
|