|
For example, one of the visionaries at Knock in Ireland left the Church some time after the apparitions, because he got into a fight with a parish priest! On his deathbed, he said, “Those apparitions were true”, and “I am still mad about this priest”!
|
|
Certamente e molti altri, Maria Maddalena e Matteo! Così non è giusto pretendere dai veggenti di Medjugorje un livello più alto di quello che Gesù ha avuto per i suoi apostoli! Allo stesso tempo, ci dovrebbe essere un'autenticità di base ed un'integrità di base nello stile di vita dei veggenti, ma una santità eccezionale dei veggenti non è richiesta per l'autenticità. Per esempio, uno dei veggenti di Knock in Irlanda lasciò la chiesa un po' di tempo dopo le apparizioni, perché entrato in conflitto con un sacerdote della parrocchia! Sul letto di morte disse: "quelle apparizioni erano vere" e "sono ancora arrabbiato per questo prete"! È inoltre ben noto quello che San Giovanni Vianney disse dei veggenti di La Salette, "Non possono essere autentici, perché il veggenti non mi irradiano santità". Non appena la Chiesa approvò La Salette, San Giovanni Vianney cambiò posizione e disse: "Accetto ciò che dice la Chiesa". Così, il criterio definitivo dell'autenticità, che la chiesa esamina, non è basato sulla santità del veggente, ma sull'integrità e sulla rettitudine. Detto ciò, trovo personalmente i veggenti di Medjugorje particolarmente generosi in termini di offerta delle loro vite private alla Madonna. Penso che ci sia una genuinità a loro riguardo che annuncia l'autenticità. Non ci sono errori; c'è una chiarezza nel tono che tengono. Non provano ad impressionare qualcuno e quello che è più impressionante nel caso dei veggenti. Essere autentici.
|