Le piacerebbe lavorare con dati geografici in ambiente SIG, con immagini aeree digitali e con i prodotti da essi derivati, come ad esempio ortofoto e modelli digitali del paesaggio? Le interessano i sistemi di informazione geografica, la programmazione SIG e le relative banche dati? Le interesserebbe fare delle esperienze nel maneggiamento di grandi quantità di geodati? Le piacerebbe partecipare alla realizzazione di un’infrastruttura SIG? Per consentirle di acquisire una prima esperienza professionale nell’impiego di moderni strumenti di lavoro, il proprio Centro SIG del settore COSIG offre, per il 1° settembre 2013 oppure per data da convenire, un posto di praticante SIG (tasso di occupazione 80-100%, impiego di durata limitata un anno) Requisiti Di preferenza titolo di ingegnere geomatico PF o SUP, diploma di geografo o diploma di ingegnere informatico PF o SUP. Conoscenze già acquisite e interesse per le applicazioni informatiche e le banche dati. Si auspicano spiccato interesse nell’approfondimento delle conoscenze nel campo della Geo-informatica, come pure buone conoscenze di una seconda lingua nazionale (tedesco/francese) e dell’inglese parlati e scritti. Diploma di fine studi ottenuto meno di un anno prima della data d’inizio del praticantato. Vantaggi Dopo un primo periodo di approfondita introduzione, le offriamo un’attività impegnativa e variata in seno a un piccolo team, nell’ambito del quale avrà la possibilità di mettere a frutto e arricchire le sue conoscenze professionali. Inoltre, posto di lavoro moderno, condizioni d’impiego progredite e orari flessibili. Passi da compiere Il signor Werner Balmer, responsabile del Centro SIG, o il suo sostituto sig. Stefan Flury risponderanno volentieri a domande sul campo d’attività al numero di telefono 031 963 21 11. I candidati che presentano la loro candidatura per via elettronica nel sito www.stelle.admin.ch entro il 5 giulio 2013 ci agevolano il compito nell’ulteriore trattamento della pratica. Chi non potesse candidarsi per via elettronica è pregato di inviare il proprio dossier di candidatura al seguente indirizzo: Ufficio federale di topografia, Risorse umane, rif. Praktikant/Praktika
|