|
|
One of the most striking cases is that of Ansar al Sharia ('The Partisans of the Sharia', that is Islamic law) that has claimed the responsibility for acts of terrorism carried out in Libya, Yemen, Tunisia, Mali, Morocco, Mauritania and Egypt.
|
|
|
Come abbiamo detto, un nome o una sigla che si afferma nel panorama dell’estremismo islamico scatena una competizione per usare la stessa etichetta. Un approccio che sa molto di marketing o, in alternativa, di violazione del copyright. Sta di fatto, che una sigla diventata improvvisamente popolare nel mondo di fanatismo, la ritrovi riprodotta in comunicati, rivendicazioni, magari anche in posti distanti geograficamente tra loro. Uno dei casi più eclatanti è quello di Ansar al Sharia (“I Partigiani della Sharia”, ovvero della legge islamica) che ha rivendicato atti di terrorismo in Libia, Yemen, Tunisia, Mali, Marocco, Mauritania, Egitto.
|