|
|
For these artists, who nowadays are more than 50 years old, color marked and marks the "movement" of the poetic framework. (Giovanni Iovane, Curator)Italo Bressan, born in Vezzano (TN) in 1950, attended the Brera Art Academy where he is a professor of painting since 1982.
|
|
|
La mostra presenta opere di tre artisti italiani formatisi alla prestigiosa Accademia di Brera: Italo Bressan, Alessandro Savelli e Franco Marrocco (attuale Direttore dell’Accademia e coordinatore di tutte le accademie d'arte italiane).'Durante gli anni Settanta, e in particolar modo alla fine di quel decennio, in Italia si assiste a un “ritorno alla pittura”. Particolarmente significativa e' stata la generazione che riscopri' e pratico' con perserveranza forme originali di astrazione. Per questi artisti, che oggi hanno oltre 50 anni, il colore segno' e ancora segna il movimento della loro cornice poetica' . Giovanni Iovane, CuratoreItalo Bressan, nato a Vezzano (TN) nel 1950, ha frequentato l'Accademia d'Arte di Brera, dove insegna dal 1982. Dal 1979 ha esposto a Milano, Roma, Torino, Firenze, Basilea, Francofort e Amburgo. Franco Marrocco, nato a Caserta in 1958, ha frequentato l'Accademia d'Arte di Brera, di cui e' attualmente direttore ed insegnante. Di recente ha assunto il ruolo di coordinator di tutte le accademie d'arte in Italia. Ha esposto in Italia, Germania, Svizzera e Turchia, ed ha partecipato alla 54esima edizione della Biennale di Venezia (2011). Alessandro Savelli e' nato a Milano nel 1955. Si e' diplomato all'Accademia d'Arte di Brera nel 1973 e nel 1979 ha ottenuto una laurea in architettura al Politecnico di Milano. E' attualmente direttore della Libera accademia di Pittura Vittorio Viviani a Nova Milanese. Ha esposto in Italia, Germania, Messico, Stati Uniti e Svizzera. Orario d'apertura:Lun, Mar, Mer, Gio e Ven: ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00 Sabato: ore 9.00-14.00Domenica: Chiuso
|