|
Le Sezioni Politica di pace I, II e III si adoperano per prevenire e risolvere i conflitti armati nonché per mantenere la pace in modo durevole. La Sezione PP I si concentra fondamentalmente su due regioni geografiche, ovvero l'Europa sudorientale e il Nepal, e detiene competenze fondamentali nei settori «mediazione» e «sostegno alle elezioni». La Sezione Politica di pace II si occupa invece delle regioni geografiche seguenti: Africa occidentale e centrale, regione dei Grandi Laghi, Il Grande Corno d’Africa e Colombia. La Sezione PP III è responsabile dell'attuazione del programma speciale per il Nord Africa e il Medio Oriente e si occupa altresì del settore tematico «religione, conflitti e politica».
|