|
Das Dekorationsmaterial, bestehend aus gemalten Hintergründen, Tischen, Stühlen, Balustraden und der Dunkelkammer-Einrichtung, wurde bei der Firma Kühle & Miksche in Wien bestellt. Unter Hermann Waldmüller und seinem Sohn Franz als beruflichem Nachfolger, galt dieses Bozner Atelier als beste Adresse für stilvolle Portraitfotografie.
|
|
Il bolzanino Hermann Waldmüller (1869-1927) imparò a Vienna il mestiere di fotografo, stabilendosi poi nuovamente nella sua cittá natale. Acquistò la casa nella Fleischgasse n.50 con il retrostante giardino, costruendovi nel 1896 uno studio fotografico. La >Universal –Salon-Kamera< della ditta Goldmann di Vienna rappresentava il principale articolo di arredamento del nuovo studio fotografico . L'allestimento, composto da vari sfondi dipinti, da tavoli, sedie, balaustre, e la struttura per la camera scura furono ordinati alla ditta Kühle & Miksche di Vienna. Sotto la gestione di Hermann Waldmüller e del figlio Franz, che ha successivamente preso in mano l'attività, lo studio bolzanino rientrava tra quelli più in vista per foto ritratto di un certo stile. Dopo la morte di quest'ultimo la sorella Anna proseguì l'attività fino al 1986. Per preservare ai postumi l'arredamento di grande pregio storico-culturale, la Provinca di Bolzano ha rilevato nel 1992 l'intera collezione.
|