|
Das Rezept «piccione in scrigno» ("Taube im Schrein") z. B. sieht folgende Zutaten (und eine langwierige Zubereitung) vor: eine weißfleischige Kartoffel, die ausreichend groß ist, um eine junge Taube aufzunehmen, die Leber und den "durello" (Magen) der Taube, fünfzig Gramm Speck, sechzig Gramm mageren rohen Schinken, fünfzig Gramm Steinpilze, fünf bis sechs Petersilienstengel, fünf bis sechs Kapern, zwei bis drei Essiggürkchen, Salbei, Rosmarin, Salz, Pfeffer, zwei Esslöffel Olivenöl, ein halbes Glas trockenen Weißwein und einen Schuss Brandy. Die ganze Kartoffel wickelt man in Alufolie und gart sie bei kleiner Hitze im Ofen.
|
|
Nell'ambito delle carni, oltre al maiale, vantano antiche ricette gli animali da cortile e la cacciagione. Da non tralasciare è il «piccione in scrigno» che prevede i seguenti ingredienti e una lunga preparazione. Una patata di pasta bianca molto grossa che possa contenere un piccione giovane, il fegatino e il durello del piccione, cinquanta grammi di lardo, sessanta grammi di prosciutto crudo magro, cinquanta grammi di funghi porcini, cinque-sei gambi di prezzemolo, cinque-sei capperi, due-tre cetriolini sott'aceto, salvia, rosmarino, sale, pepe, due cucchiai di olio d'oliva, mezzo bicchiere di vino bianco secco e brandy. Si avvolge la patata intera con carta stagnola e la si cucina lentamente al forno. Si lava, si asciuga, si sala e si pepa il piccione, si avvolge con il prosciutto, si mette in casseruola con foglie di salvia e rosmarino, si aggiungono due cucchiai di olio d'oliva, si cucina a fuoco lento fino a tre quarti di cottura, si passa al forno e si bagna con il vino bianco più una spruzzata di brandy. Nel frattempo si fa un pesto con il fegatino, il durello, il lardo, i funghi, il prezzemolo, i capperi, i cetriolini, la salvia e il rosmarino, più sale e pepe quanto basta e si cucina lentamente con un fiocco di burro ottenendo così una salsa. Si taglia la patata per lungo in due parti uguali, si incavano, si mette il piccione con la salsa in una di esse e si chiude con l'altra. Si passa al forno per dieci minuti in una casseruola spalmata di burro. Si serve molto caldo con guarnizione di uva nera agresta.
|