|
Configurations and performance test as follows: (Mobile) Comparing pre-production 3rd generation Intel® Core™ i5-3320M Processor (4T2C, 3MB cache, up to 3.20 GHz), Intel Reference Board, pre-production BIOS, Memory 8 GB (2x4 GB) Micron* PC3-12800, Hitachi* Travelstar 320 GB hard-disk drive, Intel® HD Graphics 4000, Driver pre-production 8.15.10.2616 , Chipset INF pre-production 9.3.0.1019.
|
|
5. Affermazione cross-client basata sul numero più basso relativo ai dati delle prestazioni confrontando benchmark per PC desktop e portatili. Le configurazioni e i test delle prestazioni sono i seguenti: (Mobile) Confronto tra processore Intel® Core™ i5-3320M di terza generazione di pre-produzione (4T/2C, 3 MB di cache, fino a 3,20 GHz), scheda madre di riferimento Intel, BIOS di pre-produzione, 8 GB (2 x 4 GB) di memoria Micron* PC3-12800, disco fisso Hitachi* Travelstar da 320 GB, Grafica Intel® HD 4000, driver di pre-produzione 8.15.10.2616, INF chipset di pre-produzione 9.3.0.1019. Processore Intel® Core™2 Duo P8600 (2T/2C, 3 MB di cache, 2,40 GHz, FSB 1066 MHz), HP* dv6, BIOS HP* vF.31, 4 GB (2 x 2 GB) di memoria Micron* PC3-8500, disco fisso Hitachi* da 320 GB, famiglia di chipset Intel® GM45 per PC portatili con driver grafico integrato: 8.15.10.1749, INF chipset 9.2.0.1030, Microsoft Windows* 7 Ultimate 64 bit 6.1 Build 7601 (Desktop) Confronto tra processore Intel® Core™ i5-3450 di terza generazione di pre-produzione (4T/4C, 6 MB di cache, 3,1 GHz base fino a 3,5 GHz), scheda madre Intel® DH77KC per sistemi desktop, 8 GB (2 x 4 GB) di memoria Micron* DDR3-1600, disco fisso Seagate* da 1 TB, Grafica Intel® HD 2500, driver: 8.15.10.2616 (BIOS: vSLZ7510H.8 6A.0033.2011.1230.1146, INF chipset 9.3.0.1019, Intel® Core™ 2 Duo E8400 (2C/2T, 3 GHz, 6 MB di cache), 4 GB (2 x 2 GB) di memoria Micron* DDR2 a 800 MHz, disco fisso Seagate* da 1 TB, Intel® G45, driver: 8.15.10.2189, BIOS: IDG4510H.86A.0135.2011.0225.1100, INF), Microsoft Windows* 7 Ultimate 64 bit 6.1 Build 7601 Affermazioni relative a produttività aziendale basate su SYSmark* 2012, il tool di benchmark mainstream per produttività da ufficio, analisi di dati e finanziaria, gestione dei sistemi, creazione di contenuti multimediali, modellazione 3D e sviluppo Web utilizzato per misurare le prestazioni dei client aziendali. SYSmark 2012 include carichi di lavoro basati su utente e modelli di utilizzo sviluppati da esperti di applicazioni. Affermazioni sul multitasking basate su PCMark* 7, un benchmark delle prestazioni per PC che eseguono Microsoft Windows* 7, che comprende una raccolta di svariati test per CPU single-threaded e multi-threaded, grafica e dischi fissi focalizzati su test di applicazioni di Windows*. Il carico di lavoro di crittografia consiste nell'esecuzione del sottotest AES256 CPU Cryptographic di SiSoftware Sandra* 2011, che misura le prestazioni della CPU durante l'esecuzione
|