|
Durante la giornata, ci sono due momenti culminanti: “La mungitura del latte fresco ci garantisce un reddito, il foraggiamento degli animali con il fieno fresco proveniente dal grande fienile li rende di buonumore. Così tutti sono felici.” Con orgoglio Herta presenta le sue “mucche”, e con lo stesso orgoglio le montagne che circondano il suo maso. Ama la natura e qui sulla montagna di Tanas – a circa metà strada tra Lasa e Sluderno – ce n’è tanta. Il fienile emana continuamente profumo di fieno, anche in inverno. La botola nel fienile che collega la sottostante stalla rimane chiusa durante tutto il giorno, solo poco prima del foraggiamento Herta toglie il coperchio di legno. “Appena alzo il coperchio, l’odore del fieno si spande nella stalla e le bestie diventano matte. Poi do loro subito da mangiare, non voglio mica farle impazzire.”
|