Alla fine di settembre 2011, nel quadro del RIDIMA (ripristino della disponibilità del materiale nel servizio di promovimento della pace) dell'attuale contingente SWISSCOY, il capo BLEs ha fatto visita ai 30 collaboratori della Base logistica dell'esercito impiegati sul posto in singole giornate per effettuare controlli su materiale e veicoli. Per non pochi di loro si tratta già del ventesimo impiego di breve durata in Kosovo. I collaboratori della BLEs e i membri del 24° contingente forniscono prestazioni di qualità elevata a favore del promovimento della pace. La prima e più importante tappa del viaggio di due giorni del capo BLEs in Kosovo è stata la visita ai propri collaboratori durante i lavori nel quadro del RIDIMA. Per questi lavori la Base logistica dell'esercito può avvalersi di un pool di trenta specialisti provenienti da diversi ambiti della BLEs. Alla fine di settembre erano impiegati in Kosovo 13 collaboratori della BLEs, che fornivano appoggio alla truppa nell'ambito della restituzione del materiale. I collaboratori della BLEs svolgono, nel corso di tutto l'anno, delle singole giornate d'impiego in Kosovo per fornire appoggio alla SWISSCOY nella preparazione e nello svolgimento del RIDIMA nonché per controllare periodicamente i veicoli come previsto dalla legge. Per alcuni collaboratori del team, diretto da Thomas Galbier della Gestione dei sistemi, questo era già il ventesimo impiego RIDIMA. Ancora una volta il div Baumgartner ha potuto osservare in prima persona le buone prestazioni dei collaboratori della BLEs, che, grazie all'elevata qualità del proprio lavoro e al loro notevole impegno, forniscono un importante contributo a favore della sicurezza del nostro Paese anche all'estero.
|