|
Lungo le navate laterali sono alloggiate due cappelle, all'interno delle quali è possibile ammirare un ciborio in pietra serena e un bassorilievo in terracotta policroma raffigurante la "Natività della Vergine", entrambi databili intorno al del XVI-XVII secolo e una pregevole tela cinquecentesca ritraente "San Rocco", una "Assunzione della Vergine, San Lorenzo e Papa Sisto" dipinta da Matteo Confortini, "Santa Elisabetta d'Ungheria e San Rocco" del XVII secolo e "Educazioni della Vergine con Sant'Anna e San Giuseppe" del XVIII secolo: questi ultimi sono entrambi di scuola fiorentina.
|
|
Along the side aisles there are two chapels, where it is possible to admire a stone-made tabernacle and a polychrome earth-made bass-relief portraying the "Our Lady's Nativity", both of them dating back to the XVI-XVII-th century and some fine XVI-th century paintings portraying "Saint Rocco", an "Our Lady's Assumption, Saint Lorenz and the Pope Sisto" painted by Matteo Confortini, a "Saint Elizabeth from Unger and Saint Rocco", dating back to the XVII-th century, and an "Our Lady's Educations with Saint Anna and Saint Joseph", dating back to the XVIII-th century, both of them come from the Florentine school.
|