|
|
Im Innern dieses Territoriums empor ragen die höchsten Berge der Region, zwischen diesen Coglians (2782 Meter Meereshöhe), es gibt so Vielfalt und Stattlichkeit einer üppigen Vegetation, wo wir seltene Orchideen finden, große Teppiche von Rododendri, typische Alpen Varietät, welche die Alpen Sterne sehr zahlreich, neben den seltenen verbreiteten bekannt von Experten des Sektors und von den Natur Liebhabern, zwischen diesen, zahlreiche, die Leidenschaftler der Naturalisten Fotografie.
|
|
|
Nella parte piu' a nord della Carnia, ai confini con il Cadore e l'Austria, Forni Avoltri e' ideale base di partenza per visitare un territorio di straordinaria bellezza, in eccezionale stato di conservazione, ricco di migliaia di specie vegetali, popolato da una fauna numerosa, messo dalla regione Friuli- Venezia Giulia sotto la tutela del Parco della Carnia Centrale. All'interno di tale splendido territorio svettano i monti più alti della Regione, tra cui in Coglians (m 2782 s.l.m.), dando varietà e imponenza ad una natura rigogliosa, dove troviamo orchidee rare, immensi tappeti di rododendri, varietà alpine tipiche, quali le stelle alpine copiosissime, accanto a rari endemismi conosciuti sia dagli esperti del settore che da amanti della natura, fra i quali, numerosi, gli appassionati di fotografia naturalistica. Presenti anche animali ormai rari fra cui le simpatiche marmotte, i cervi numerosi e i camosci, caprioli, tassi, volpi, scoiattoli e, volteggiante con eleganza nel cielo, l'aquila maestosa.
|