|
|
Nonostante i turisti che viaggiano sulla via TRANSROMANICA non seguano solitamente un cammino obbligatorio e prestabilito, sono comunque degni eredi dei pellegrini del Medioevo, che, per secoli, sono stati il simbolo della mobilità. La via TRANSROMANICA attraversa numerose regioni, superando le frontiere esistenti. Dalla Sassonia-Anhalt alla Turingia, passa attraverso la provincia austriaca della Carinzia e si snoda fino alle province italiane del Piemonte, di Modena, Parma e Ferrara, raggiunge la Slovenia e poi la Serbia e congiunge idealmente tutti questi luoghi alle regioni settentrionali della Spagna e della Francia. Lo stile Romanico che queste regioni condividono nell'arte e nell'architettura, le unisce a livello europeo già da molti secoli.
|