uc – Übersetzung – Keybot-Wörterbuch

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Français English Spacer Help
Ausgangssprachen Zielsprachen
Keybot 6 Ergebnisse  www.iiclosangeles.esteri.it
  The Nutrition Link Betw...  
PAOLO SASSONE CORSI, PhD, Director, Center for Epigenetics and Metabolism, UC Irvine School of Medicine
PAOLO SASSONE CORSI, PhD, Direttore, Centro per Epigenetica e Metabolismo, UC Irvine School of Medicine
  WWI CENTENNIAL COMMEMOR...  
On Italian National Unity and Armed Forces Day, the IIC commemorates WWI Centennial with the screening of Fango e Gloria (docufiction, 2014, 90’) directed by Leonardo Tiberi. In Italian with English subtitles. Introduction by Claudio Fogu, Associate Professor of Italian Studies and Director of Italian Program & Italian Undergraduate Studies at UC Santa Barbara.
Nel giorno dell'Unita' Nazionale e delle Forze Armate, l'IIC ricorda il Centennale della Prima Guerra Mondiale con la proiezione di Fango e Gloria (docufiction, 2014, 90’) diretto da Leonardo Tiberi. In italiano con sottotitoli in inglese. Introduzione di Claudio Fogu, docente di Italiano e direttore del programma di Italiano presso UC Santa Barbara.
  Federico Rampini: From ...  
covering the creation of the euro in Brussels and Frankfurt. He has been a visiting professor at UC Berkeley School of Journalism, at the Shanghai University of Economics and Finance, and currently at the Business School Bocconi in Milano.
e ha coperto la creazione dell’euro a Brussel e a Francoforte. Ha insegnato alle Università di Berkeley e Shanghai ed attualmente insegna presso la Bocconi a Milano. Copre i summit internazionali G7, G20. È autore di numerosi saggi su economia globale e questioni politiche e i suoi libri sono tradotti in francese, spagnolo e portoghese. Fa parte del Council on Foreign Relations.
  MASSIMILIANO GATTI: PAS...  
Quoting Pasolini and his idea of history as a cycle, Gatti’s images tell of the “eternal return” of history and of the migration flows. The artist will be in conversation with Jonathan Green, Executive Director UC Riverside ARTSblock.
Massimiliano Gatti, fotografo che vive tra l'Italia e il Medioriente, presenta una selezione delle sue opera che ritraggono oggetti, posti e persone lacerate da guerra e migrazione. Tra le foto in mostra, la serie In superficie recentemente premiata alla Biennale Giovani Monza. Citando Pasolini e la sua idea ciclica della storia, le immaigni di Gatti raccontano dell'"eterno ritorno" della storia e dei flussi migratori.Artista in conversazione con Jonathan Green, Executive Director UC Riverside ARTSblock. Solo su invito / Riservato a Soci IIC
  BERNARDO BERTOLUCCI: A ...  
Continuing a tradition of Italian film retrospectives from the archives of the legendary Cinecittà Luce in Rome, this year MFAH Films spotlights the prolific, often-controversial Bernardo Bertolucci (b. 1941).
Continuando una tradizione di retrospettive del cinema italiano dagli archivi del leggendario Istituto Cinecittà Luce di Roma, quest’anno The Museum of Fine Art di Houston proietta il prolifico, spesso controverso Bernardo Bertolucci 1941). Dopo aver perseguito una carriera come poeta –una formazione questa che ha inevitabilmente influenzato la sua propensione a fare riferimenti letterari durante le interviste - si dedicò al cinema nel 1960. Inizialmente influenzato da Pasolini e Godard, nei primi film di Bertolucci si evince una preoccupazione politica, seguita da narrazioni storiche, esplorazioni sensuali,e meticolosi studi sui personaggi. Molti dei suoi film sono familiari al pubblico americano (Il Conformista, Ultimo tango a Parigi, 1900, L’ultimo imperatore) questa restrospettiva offre l'occasione per un tempestivo ri-apprezzamento. Film in programma: La comare secca (1962) con M. Solinas, A. Midget, G. De Rosa Prima della rivoluzione (1964) con A. Asti, A. Midget, F. Barilli Partner (1968) con S. Sandrelli, N. Davoli, Pierre ClémentiLa strategia del ragno (1970) con A. Valli, G. Brogi, T. Scotti Il conformista (1970) con J.L. Trintignant, S. Sandrelli, D. Sanda Ultimo tango a Parigi (1972) con M. Brando, M. Schneider, M. MichiNovecento. Atto I (1976) con G. Depardieu, R. De Niro, B. Lancaster Novecento. Atto II (1976) con D. Sutherland, S. Hayden, D. Sanda, B. Lancaster. L’ultimo imperatore (1987) con P. O'Toole, J. Lone, J. Chen, R. Sakamoto Il tè nel deserto (1990) con D. Winger, J. Malkovich, C. Scott, N. Braschi Piccolo Buddha (1993) con B. Fonda, K. Reeves, Y. Roucheng, C. Isaak L’assedio (1999) con D. Thewlis, T. Newton, M. De Rossi, C. Santamaria The Dreamers - I sognatori (2003) con M. Pitt, L. Garrel, E. Green, R. Renucci. Rassegna presentata in collaborazione con il Consolato Generale di Italia a Houston (Console Generale Fabrizio Nava) e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles (Direttore Alberto Di Mauro; vice-direttore Massimo Sarti). Un ringraziamento speciale a Rosaria Focarelli, Cinecittà Luce; Shannon Kelley, UCLA Film and Television Archive; Steve Seid, Pacific Film Archive, UC Berkeley; e al Professor Alessandro Carrera, Università di Houston.