|
Alpiq ha concluso una collaborazione con l’azienda elettrica della città di Zurigo (ewz), che venderà una parte dell’elettricità prodotta ecologicamente nella centrale di Ruppoldingen. Il resto rimarrà ancora a disposizione della regione con l’etichetta «elettricità dell’Aar». «Le vendite alla nostra clientela di elettricità ecologica naturemade star sono aumentate del 40 percento in un anno», dice Bruno Hürlimann, responsabile del settore Energie rinnovabili ed efficienza energetica presso ewz. «Siamo lieti che Alpiq punti sulla produzione di elettricità ecologica e abbia richiesto la certificazione.» Secondo quanto riferito da Urs Hofstetter, direttore di Alpiq Hydro Aare AG, la centrale di Ruppoldingen era più che pronta per la procedura di certificazione. «Abbiamo costruito la centrale e avviato la sua attività nel 2000 in piena sintonia con la natura e in conformità con i più recenti criteri di produzione energetica ecologica. Siamo contenti di essere riusciti a soddisfare i severi requisiti della VUE al primo colpo». Durante la costruzione della centrale, Alpiq ha investito oltre 20 milioni di franchi svizzeri in misure ecologiche compensative e sostitutive. Questa centrale fluviale è un modello esemplare di sfruttamento ecologico dell’energia idrica. Nonostante gli elevati standard ecologici del certificato «naturemade star», la società di gestione della centrale è tenuta a soddisfare determinate condizioni supplementari. Si cita ad esempio la creazione di un fondo per miglioramenti ecologici, alimentato da un centesimo per ogni chilowattora venduta.
|