|
Lo stilista ha poi ampliato i suoi disegni ad una linea completa di abbigliamento maschile, premiata con il riconoscimento Coty nel 1970. Avvenimento chiave nella vita dello stilista, che lo ha portato presto a lanciare anche una linea di abbigliamento femminile, composta di abiti su misura con uno stile classico e rigoroso. La collezione maschile ha proposto una rottura con le convenzioni del tempo: modelli classici e senza tempo, la cui icona era Cary Grant. Nel 1972, Lauren ha lanciato sul mercato una camicia di cotone a mezza manica proposta in ben 24 colori, e questo modello, successivamente decorato dal logo del giocatore di Polo, è divenuto la firma del marchio e status symbol in tutto il mondo. Rispetto all’avanguardia, Ralph ha sempre avuto idee molto precise: la moda, quella che cambia a ogni stagione, nasce in città; ma lo stile, quello che resta generazione dopo generazione, arriva dalla campagna. La donna ideale dello stilista è sempre stata “Una donna cosmopolita, che parla più lingue, con una famiglia benestante alle spalle”. Ralph ha sempre disegnato immaginando lo stile di vita del suo americano ideale, appartenente all’upper class, benestante ma non necessariamente milionario; di bell’aspetto ma non figurino, sempre un po’ abbronzato e ovviamente sportivo; con una solida famiglia alle spalle, una bella moglie e un nugolo di figli felici.
|