|
Il entend, d’une part, répondre aux besoins de l’être humain et, d’autre part, protéger l’environnement. A ce jour ratifié par 13 pays, ce protocole concerne la région paneuropéenne de l’Organisation des Nations-Unies (CEE/ONU) et de l’Organisation mondiale de la santé (OMS).
|
|
Il „Protocollo su Acque e Salute“ dell’OMS è uno strumento internazionale, in particolare paneuropeo, inteso alla prevenzione, alla lotta e alla riduzione di malattie trasmesse mediante l’acqua. Il suo campo d’applicazione comprende, tra l’altro, le acque destinate al consumo, al tempo libero (nuoto), alle culture acquatiche e all’agricoltura, nonché il ciclo delle acque di scarico. In questo modo si desidera sia andare incontro alle esigenze delgli esseri umani sia rispettare l’ambiente. Il protocollo interessa l’intera regione europea facente parte delle Nazioni Unite (CEE/ONU) e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ed è stato ratificato da 13 Stati. Si tratta di un nuovo strumento che non istituisce alcuna normativa tecnica. Lo scopo è piuttosto che gli Stati ratificanti elaborino obiettivi a livello nazionale e sviluppino principi volti alla collaborazione rafforzata tra le varie autorità competenti per la gestione idrica.
|