|
L'espansione dei Viet ha assimilato le altre civiltà, andando a costituire un mosaico culturale molto ricco e vario. Per dieci secoli, poi, il regno vietnamita è stato sottoposto alla dominazione cinese (111 a.C. - 939 d.C.), da cui ha sempre cercato di affrancarsi: ancora oggi, la Cina è vista allo stesso tempo come un temibile vicino, da cui difendersi, e una grande fonte di ispirazione culturale. Dopo aver ricacciato i cinesi nei loro confini, i vietnamiti dovettero affrontare anche i temibilissimi mongoli, e furono l'unico Paese a sconfiggere le terribili orde, grazie ad astute strategie e a vantaggi climatici. Raggiunta la pace, la cultura vietnamita poté esprimersi in tutta la propria ricchezza e varietà sotto le numerose dinastie locali, fino all'arrivo della colonizzazione francese.
|