cri – -Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 15 Results  www.swiss-skills.ch
  Communiqués de presse -...  
Un «cri de guerre» clair
«Schlachtruf» als klare Botschaft
  Une cérémonie d’ouvertu...  
Un «cri de guerre» net de l’équipe suisse
Il «grido di battaglia» come messaggio del team svizzero
  Croissants, Judo et cri...  
Et le point d’orgue a été notre nouveau cri de guerre lancé à travers Morges:
A degna conclusione del week-end, è riecheggiato per le vie di Morges il nostro nuovo grido di battaglia:
  WorldSkills London – it...  
Mais au fait, quel est-il, le cri de guerre de la Suisse?
Qual è il grido di battaglia del team svizzero? Eccolo!
  Sur les traces de Tell ...  
Un cri de ralliement encore secret
Grido di battaglia ancora segreto
  Archives - SwissSkills  
Croissants, Judo et cri de guerre à Morges
Croissants, Judo e grido di battaglia a Morges
  Après le stress, l'atte...  
Le «papa» de l'équipe (il vient effectivement d'avoir un bébé), Stefan Habegger a exprimé tous ses remerciements au nom de l'équipe en allemand et en français et demandé à tous de pousser à nouveau le cri de guerre suisse.
Stefan Habegger, il «papà del team» (peraltro appena diventato veramente papà), ha espresso il suo ringraziamento al team in tedesco e in francese e ancora una volta ha pronunciato il grido di battaglia svizzero.
  Après le stress, l'atte...  
Difficile de le faire dans le calme car ils sont les derniers de l'équipe suisse et tous les autres candidats et nombreux fans se sont regroupés chez eux, les encourageant bruyamment et poussant même le cri de guerre suisse.
Sabato sera, ore 17:15. Il team degli stuccatori-muratori ha alla fine ancora un po’ di tempo per riordinare e pulire la propria postazione di lavoro. Ma non è così facile farlo in tutta tranquillità. Sono infatti gli ultimi del team svizzero, e così tutte le candidate e i canditati, con i fan al seguito, si sono riuniti qui per fare un tifo assordante, accompagnato addirittura dal grido di battaglia svizzero.
  WorldSkills London – it...  
Le cri de guerre suisse est une production commune de l’équipe. C’est Flavio Helfenstein, technologue automobile, qui joue le premier rôle. Tout le monde crie ensemble le plus fort possible car il s’agit de dépasser le niveau sonore du millier de candidats!
Il grido di battaglia del team svizzero è frutto di collaborazione. Flavio Helfenstein, tecnologo di automobili, è il portavoce del gruppo. In coro tutti rispondono con quanta più voce possibile, visto che il fine ultimo è quello di sovrastare con il proprio grido gli altri 1000 candidati. È proprio ciò che si definisce l'«arte di fare la guerra» dal punto di vista psicologico.
  Le Supporter Club annon...  
Ce symbole visible et surtout audible de l’équipe suisse doit désormais être transmis lors de chaque participation à une compétition internationale comme EuroSkills ou WorldSkills de l’ancienne équipe à la nouvelle et accompagner les candidats lors des concours. Espérons que nous pourrons entendre retentir le cri des équipes respectives avec ce son de cloche puissant.
D’ora in poi, prima di ogni partecipazione alle competizioni internazionali EuroSkills o WorldSkills, questo simbolo visivo ma soprattutto udibile dello Swiss Team verrà consegnato dal vecchio al nuovo team e accompagnerà i candidati e le candidate durante la gara. Non ci resta che sperare che, oltre al fragoroso scampanio, ci sarà l'occasione di sentire anche il grido di guerra di ciascun team.
  C'est la lutte finale! ...  
Pour cela, l'équipe suisse a institué un rituel matinal bien particulier: «Avant le début du concours, nous nous rassemblons à l'entrée principale et poussons notre cri de guerre, pendant que l'installateur-électricien Samuel Schenk de Boswil (BE) joue l'hymne national à la trompette. On sonne aussi la cloche du SwissSkills Supporter Club», explique Thomas Hilger.
In tal senso il team svizzero ha creato anche un rituale mattutino del tutto speciale: "Prima che inizi la gara, ci riuniamo all'ingresso principale e intoniamo il nostro grido di battaglia, mentre l'installatore-elettricista Samuel Schenk di Boswil (BE) suona l'inno svizzero con la sua tromba. E naturalmente suoniamo anche la nostra campana dello SwissSkills Supporter Club", racconta Thomas Hilger. L'insegnante professionale è felice che la gara fino ad ora si sia svolta abbastanza bene, senza troppi problemi.
  C'est la lutte finale! ...  
Avec un cri de joie et beaucoup d'embrassades au prédécesseur et champion du monde Flavio Helfenstein ainsi qu'à l'expert Michel Tinguely, le technicien automobile Lukas Helfenstein d'Oberarth (SZ) a affiché sa joie d'avoir atteint son but.
Lo conferma anche il candidato stesso: "Sono soddisfatto e le cose sono andate meglio di quanto mi fossi immaginato." Sollevati di essersi lasciati alle spalle la faticosa e intensa competizione sono anche la tecnologa di stampa Andrea Schmidheiny di Berneck (SG) e il polimeccanico tornitore CNC Ricardo Bieler di Bonaduz (GR). Con un grido di gioia e calorosi abbracci rivolti al suo predecessore e campione mondiale Flavio Helfenstein e all'esperto Michel Tinguely, il tecnologo di automobili Lukas Hediger di Oberarth (SZ) è stato molto felice di essere giunto al traguardo. "È stato difficile, ma mi sono divertito molto", racconta.
  Une cérémonie d’ouvertu...  
L’équipe suisse a clairement exprimé son objectif dans son «cri de guerre»: «Que sommes-nous aujourd’hui: des héros. Que serons-nous demain: des légendes. Que venons-nous chercher: l’or, équipe Suisse, équipe Suisse».
Negli scorsi mesi il team svizzero si è preparato al meglio per questa grande sfida ed è pronto a salire sul podio e difendere la sua posizione di migliore nazione europea. L'obiettivo dei trenta candidati e delle nove candidate è quello di raggiungere almeno gli stessi ottimi risultati dei loro predecessori, due anni fa, alle WorldSkills 2011 di Londra. Allora quasi la metà della squadra, composta da 38 elementi, è riuscita a portare a casa l'ambito metallo. E il team svizzero ha espresso questa intenzione nel suo "grido di battaglia": "Cosa siamo oggi? Eroi – Domani cosa saremo? – Leggenda! Cosa vogliamo? – L'oro, Swissteam, Swissteam". Con questo chiaro messaggio il team svizzero, capitanato dal rumoroso Timur Bolt, candidato scalpellino di Libingen (SG), si appresta a iniziare la competizione.
  Sur les traces de Tell ...  
Par exemple, le programme de gymnastique matinale avec les chefs d’équipe, les séances de préparation mentale dans l’environnement stimulant du parc de l’hôtel, ou bien les exercices avec les partenaires. Il s’agissait également de décider du cri de ralliement de l’équipe afin que chacun l’ait intégré lors de l’entrée officielle à Leipzig.
«Residenza meravigliosa», «stupenda», «cena esclusiva in una sontuosa sala da pranzo»: sono stati questi i commenti dei membri della squadra svizzera relativamente alla loro sistemazione per il Pre-Camp. Il fatto che solo alcune nuvolette a pecorelle si siano presentate al momento giusto in un cielo di un blu brillante ha reso ancora più piacevoli i compiti da svolgere, ad esempio il programma di fitness mattutino con i team leader, le sessioni di mental training nel suggestivo contesto del parco o gli esercizi in coppia. Ci si è poi esercitati nel definitivo grido di battaglia del team, per produrre il dovuto effetto nel momento della grande sfilata a Lipsia. Purtroppo non è possibile qui svelare alcunché; infatti, lo sentiremo per la prima volta solo in occasione dell'inaugurazione.