iih – -Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 34 Results  www.emmeti.it
  Hotel Stella Alpina - F...  
Eislaufen Eis natürlichen.
Pista di pattinaggio di ghiaccio naturale.
  Storia della Cucina Ita...  
. Unter den achtundzwanzig warmen Gerichten erinnern wir an die Fasane, die Kapaune, die Wachteln und später die Drosseln, die Lerchen, gebratenes Spanferkel, die Rebhühner; zum Abschluss gab es Süßspeisen, Käse, Gemüse, Eis und Pfirsiche in Wein.
For the three hundred invited there were prepared sixty courses, beginning with twentyfour cold dishes between which were mixed salads, ox tongues, pasticcio of veal, pasticcio of wild pig, pidgeons, cockerels etc. Of the twentyeight hot dishes that followed there were pheasants, capons, qail and then thrushes, skylarks, roasted piglets, starne; and to finish sweet dishes, cheeses, vegetables, ices and peaches in wine.
Delle feste e banchetti rimase famoso quello fatto allestire da Ferdinando I per le nozze della nipote Maria de' Medici (figlia di Francesco I e di Giovanna d'Austria) con il re di Francia Enrico IV. Si dice che sia stato il banchetto più ricco della storia di Firenze. Il matrimonio avvenne per procura e il banchetto nuziale si tenne il 5 ottobre del 1600 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio con la collaborazione di Bernardino Buontalenti.
  Storia della Cucina Ita...  
Die köstliche Beschreibung von Brydone ist ein historisches Zeugnis einer Kunst – die der Süßwarenherstellung, insbesondere die der Eisherstellung – die nicht verlorengegangen ist. Man braucht nur in die wichtigsten Eisdielen von Palermo, Catania oder Messina zu treten, um zu verstehen, dass das Eis eine jahrhundertealte Tradition ist.
La gustosa descrizione di Brydone offre la testimonianza storica di un'arte - quella dolciaria, in particolare quella dei gelati - che non è andata perduta. Basta entrare nelle più importanti gelaterie di Palermo, di Catania, di Messina per capire come il gelato sia una tradizione secolare. Nella rutilante esposizione di «spumoni», «spongati», granite, «geli», «pezzi duri», sorbetti, si incontrano tutti i gusti possibili e immaginabili: fra gli altri, il gelato di fico d'India, il frutto-simbolo della Sicilia, e quello di gelsomino o «scursunera», in cui si vorrebbe affondare la lingua ma anche il naso, irresistibilmente. Straordinario è anche il «gelu di meluni»: è un gelato di cocomero in cui, nella pasta spumosa e vermiglia dell'anguria occhieggiano pezzetti di cioccolato amaro che imitano perfettamente i semi del frutto.
  Cucina - cucina  
Dieser ziemlich unternehmungslustige Mann war im Jahre 1660 in die französische Hauptstadt gekommen, um das erste Café, das Procope, zu eröffnen: ein elegantes Lokal, das gegenüber der Ancienne Comédie Française entstand und in dem außer Kaffee auch Sorbets und Eis in verschiedenen und fantasiereichen Formen serviert wurden.
If it is true that sorbet found its first achievement in the famously sumptuous Florentine and Tuscan banquets of the Medici period, it is also true that in Paris its popularity spread thanks to the activities of the Sicilian, Procopio de' Coltelli. He was an enterprising man who made his way to the French capital in the year 1660 to open the first 'caffè' "Il Procope": an elegant establishment situated opposite the Ancienne Comédie Française, in which, apart from coffee, sorbet and ices in many varieties and fantasies were also served. "Il Procope" is lucky, and becomes a "locale à la page", and passes into history for being the centre of meetings between the intellectuals and writers amongst whom numbered Rousseau and Voltaire, to give an example. Still today, the Caffè Procope is active with the boast of being the most antique brasserie in the city.
  Brixen Italien - Hotel...  
Kaum eine andere Stadt in Südtirol hat ihr eindrucksvolles Flair derart bewahrt wie die alte Bischofsstadt am Eisack. Liebenswerte Stadt mit südländischem Flair und mediterranem Klima. Altehrwürdig und jugendlich-flott zugleich.
Al centro della Val d'Isarco, in una amena conca soleggiata, circondata da maestose vette, è adagiata la millenaria città di Bressanone. Gradevole cittadina dal fascino tirolese e dal clima mediterraneo. Caratterizzata al tempo stesso da una eleganza antica e da una vivacità moderna. Bressanone è una città da conoscere, con le sue vecchie strade e case, con le sue vie porticate e i suoi ponti, con le sue chiese, con il Duomo, con il chiostro, con gli incredibili affreschi gotici e l'antico palazzo dei principi vescovi. A ogni passo la storia è una realtà viva. I viali e i parchi che circondano la città vecchia invitano alla sosta ed al riposo; il paesaggio circostante è dominato da vigneti e da frutteti, carichi di frutti in autunno. Bressanone rappresenta poi un punto di partenza ideale per gli appassionati della natura. Alla volta, ad esempio di Luson, il paradiso delle escursioni, in grado di entusiasmare sia gli escursionisti più tranquilli che quelli più avventurosi. Oppure andare alla scoperta dei graziosi paesini sparsi tra le montagne.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Sein Lebensraum - Dass der Mann aus dem Eis aus unserer Gegend kam, beweisen die bei ihm gefundenen Holzarten. Birke, Eibe, Hopfenbuche, Berberitze, Schlehdorn sind neben anderen typischen Gewächsen im Freigelände angepflanzt.
Il suo ambiente di vita - Che l'uomo venuto dal ghiaccio venisse dalla nostra zona è stato provato dai tipi di legno che portava con sè. Betulla, tasso, carpinella, crespino e susino di macchia, assieme ad altre piante tipiche, sono state piantate nella zona all'aperto. Nel campo di sperimentazione crescono i vecchi tipi di grano, l'uso dei quali è provato dall'analisi del contenuto dello stomaco. La caccia, particolarmente quella allo stambecco, ha integrato la dieta. (Alcuni ristoranti della Val Senales offrono cibi come al tempo di Ötzi). Cacciatori e pastori dell'età della pietra si muovevano tanto. Le loro tracce, come per esempio le mitiche pietre a coppella, si trovano tuttora. Lungo i percorsi archeologici (punto di partenza è l'ArcheoParc) della Val Senales e della Val Venosta troviamo accanto a resti di siti remoti, ulteriori reperti. Mappe panoramiche e brevi descrizioni su stele di rame, con il logo dell'ArcheoParc, indicano gli itinerari e i posti di ritrovamento.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Die Zeit vor 5.300 Jahren - Der Mann aus dem Eis lebte zwischen 3.350 und 3.100 v.Chr. , also in einer Zeit, in der in Europa die erste Nutzung von Metall - nämlich Kupfer - nachweisbar ist. Lockte erst die Tierwelt - vor allem der Steinbock - den Menschen in den Alpenraum, war es nun auch das Kupfer.
Il Tempo 5.300 anni fa - L'uomo venuto dal ghiaccio visse tra il 3.350 e il 3.100 a.C., quindi in un periodo nel quale in Europaveniva usato per la prima volta il metallo, cioè il rame. Se in un primo momento era la fauna - particolarmente lo stambecco - che attirava l'uomo nell'ambiente alpino, ora lo era il rame. A sud delle Alpi il territorio era influenzato dalla cultura di Remedello che aveva il suo centro nella pianura padana. Estesi nessi e connessi culturali attraverso le Alpi si sono evidenziati nel vortice della ricerca scientifica attorno all'uomo venuto dal ghiaccio, dimostrando l'importanza di scambio tra settentrione e meridione.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Der Mann aus dem Eis - 1991 - Der schmelzende Gletscher am Tisenjoch gibt den Körper des vor 5.300 Jahren von einem Pfeil verletzten Mannes frei. Sein Grab im Eis bewahrt ihn vor dem Zerfall - eine natürliche Mumifizierung.
L'Uomo venuto dal ghiaccio - Nel 1991 il ghiacciaio al giogo di Tisa porta alla luce il corpo di un uomo che è stato ucciso 5.300 anni fa da una freccia. La sua tomba di ghiaccio lo ha salvato dalla decomposizione - si tratta di una mummificazione naturale. Sono rimasti in parte intatti i vestiti e gli arnesi, le armi e gli attrezzi, cioè tutto quello che portava con sè. Oggi, grazie a questo ritrovamento, possiamo immaginare meglio il tipo di vita alla fine del neolitico.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Erlebnismuseum - Der ArcheoParc ist auf 1.500 Meter Höhe beim Dorf Unser Frau in Schnals gelegen. Vom Museumsgebäude und vom Freiareal aus ist das Tisenjoch, die Fundstelle des Mannes aus dem Eis, sichtbar.
Il Museo Interattivo - L'ArcheoParc è stato allestito a 1.500 m di altezza nel paese di Madonna di Senales. Sia dal museo che dall'area all'aperto è visibile il Giogo di Tisa, il posto di ritrovamento dell'uomo venuto dal ghiaccio. Il primo museo archeologico interattivo dell'Alto Adige dà nell'occhio già per la sua insolita costruzione. L'idea di tale costruzione è stata ispirata dalle case neolitiche in legno ed è stata allestita in modo da ricostruire una salita fittizia lungo la valle di Tisa verso il giogo omonimo. Lungo l'itinerario vengono esposte le tematiche relative alle antiche tracce umane nell'ambiente di vita alpestre fino ad arrivare a quella dell'uomo venuto dal ghiaccio con le sue attività e il suo modo di vivere. Nella zona all'aperto, oltre alla coltivazione dei più antichi tipi di grano in campi sperimentali si possono visitare abitazioni ricostruite in base a reperti originali, uno stagno per la pesca e molte altre cose.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Erlebnismuseum - Der ArcheoParc ist auf 1.500 Meter Höhe beim Dorf Unser Frau in Schnals gelegen. Vom Museumsgebäude und vom Freiareal aus ist das Tisenjoch, die Fundstelle des Mannes aus dem Eis, sichtbar.
Il Museo Interattivo - L'ArcheoParc è stato allestito a 1.500 m di altezza nel paese di Madonna di Senales. Sia dal museo che dall'area all'aperto è visibile il Giogo di Tisa, il posto di ritrovamento dell'uomo venuto dal ghiaccio. Il primo museo archeologico interattivo dell'Alto Adige dà nell'occhio già per la sua insolita costruzione. L'idea di tale costruzione è stata ispirata dalle case neolitiche in legno ed è stata allestita in modo da ricostruire una salita fittizia lungo la valle di Tisa verso il giogo omonimo. Lungo l'itinerario vengono esposte le tematiche relative alle antiche tracce umane nell'ambiente di vita alpestre fino ad arrivare a quella dell'uomo venuto dal ghiaccio con le sue attività e il suo modo di vivere. Nella zona all'aperto, oltre alla coltivazione dei più antichi tipi di grano in campi sperimentali si possono visitare abitazioni ricostruite in base a reperti originali, uno stagno per la pesca e molte altre cose.
  Cucina - cucina  
Auch die Verwendung seitens der Wurstwarenindustrie muss erwähnt werden. Die Konditoren verlangen die Pistazien natürlich geschält und häufig auch gemahlen; unter den vielen möglichen Geschmacksrichtungen von Eis hat die Pistazie eine unbestrittene Position inne.
Il frutto del pistacchio ha forma allungata e un guscio duro e rossastro. All'interno vi è un seme verde commestibile dal sapore decisamente gradevole che trova largo impiego in cucina e in pasticceria, per arricchire ripieni, completare intingoli, decorare pietanze. Da ricordare anche l'utilizzazione che ne fa l'industria degli insaccati. I pasticcieri lo richiedono naturalmente sbucciato e spesso macinato; fra i possibili sapori del gelato il pistacchio ha una sua incontestata collocazione. Il frutto fa da accompagnamento, in concorrenza con le mandorle e i salatini nerei, agli aperitivi.
  Storia della Cucina Ita...  
Die köstliche Beschreibung von Brydone ist ein historisches Zeugnis einer Kunst – die der Süßwarenherstellung, insbesondere die der Eisherstellung – die nicht verlorengegangen ist. Man braucht nur in die wichtigsten Eisdielen von Palermo, Catania oder Messina zu treten, um zu verstehen, dass das Eis eine jahrhundertealte Tradition ist.
La gustosa descrizione di Brydone offre la testimonianza storica di un'arte - quella dolciaria, in particolare quella dei gelati - che non è andata perduta. Basta entrare nelle più importanti gelaterie di Palermo, di Catania, di Messina per capire come il gelato sia una tradizione secolare. Nella rutilante esposizione di «spumoni», «spongati», granite, «geli», «pezzi duri», sorbetti, si incontrano tutti i gusti possibili e immaginabili: fra gli altri, il gelato di fico d'India, il frutto-simbolo della Sicilia, e quello di gelsomino o «scursunera», in cui si vorrebbe affondare la lingua ma anche il naso, irresistibilmente. Straordinario è anche il «gelu di meluni»: è un gelato di cocomero in cui, nella pasta spumosa e vermiglia dell'anguria occhieggiano pezzetti di cioccolato amaro che imitano perfettamente i semi del frutto.
  Storia della Cucina Ita...  
Auch im Bereich der Süßspeisen spürt man orientalische Einflüsse, z. Bsp. in der gesamten Torrone-Palette, unter denen wir besonders an die "cubbaita" erinnern wollen. Dieser Torrone mit Honig und Sesam ist eine traditionelle Süßspeise in der Türkei und Griechenland.
Anche nel settore dei dolci si avvertono influenze orientali: così è per tutta la gamma di torroni fra i quali ricordiamo la "cubbaita", un torrone al miele e al sesamo che è un dolce tradizionale turco e greco. Stupendo è il "torrone gelato" che non è un gelato, ma un torrone composto da cedro, arancia e mandarino canditi, insieme con mandorle e legati da zucchero fondente a vari colori, il tutto ricoperto da una glassa di cioccolato. Si tratta di un dolce abbastanza morbido che si taglia facilmente a fette.
  Nationalpark des Gran P...  
Langlaufski, Bergtourski, Alpinski und Telemark, Ausflüge mit Schneestöcken, Eis-Klettern auf Wasserfällen, aber auch große Bergtourstrecken, Trekking, sportliches Bergsteigen, Mountainbike und Reiten....
Le Parc National du Gran Paradis peut-être visité en toute saison: l'été permet de parcourir des sentiers de haute altitude dotés de merveilleux panoramiques sur les montagnes de la chaîne, mais il permet également des rencontres exaltantes avec la faune, le tout joint à l'explosion de la floraison; l'automne est la saison des couleurs, quand les mélèzes se teintent d'orange et ressortent sur le blanc des premières neiges; en hiver il est possible de faire du ski de fond ou de brèves excursions en raquettes dans les bois à la découverte des traces d'animaux; au printemps il est très facile de rencontrer des chamois et des bouquetins qui descendent de la vallée à la recherche des premières herbes.
  Moränischen Gebirgsland...  
Die Moränenhügel,die in weitläufigen konzentrischen Halbkreisen ange ordnet sind und sich zur Ebene hin schließen, entstanden in den letzten beiden Eiszeiten (der Riss-und der Würmeiszeit), als der Gardasee nichts mehr als nur ein riesiger Gletscher war und sich seine Zungen, langsam und unaufhaltsam bis ins Tal schoben, und dabei Felsen, Gesteine und Lehm beförderten, die sich, in klimatisch mildere Gegenden angelangt, wo das Eis schmolz, ablagerten.
Le colline moreniche che appaiono oggi disposte in ampi semicerchi concentrici che si dischiudono verso la pianura risalgono, infatti, all'epoca delle ultime due glaciazioni (la Riss e la Wurm), quando ancora il Garda non era nulla di più di un enorme ghiacciaio e le sue lingue estreme spingevano verso valle, in un lento e incessante moto, rocce, sassi e argilla depositandoli non appena, raggiunte zone climaticamente più miti, i ghiacci si scioglievano. Questi depositi con il passare delle ere divennero vere e proprie colline che il tempo e le acque modellarono e rivestirono di una ricca e rigogliosa flora donando loro buona parte dell'aspetto che ancora adesso possiamo ammirare. Poi l’uomo fece il resto.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Der Mann aus dem Eis - 1991 - Der schmelzende Gletscher am Tisenjoch gibt den Körper des vor 5.300 Jahren von einem Pfeil verletzten Mannes frei. Sein Grab im Eis bewahrt ihn vor dem Zerfall - eine natürliche Mumifizierung.
L'Uomo venuto dal ghiaccio - Nel 1991 il ghiacciaio al giogo di Tisa porta alla luce il corpo di un uomo che è stato ucciso 5.300 anni fa da una freccia. La sua tomba di ghiaccio lo ha salvato dalla decomposizione - si tratta di una mummificazione naturale. Sono rimasti in parte intatti i vestiti e gli arnesi, le armi e gli attrezzi, cioè tutto quello che portava con sè. Oggi, grazie a questo ritrovamento, possiamo immaginare meglio il tipo di vita alla fine del neolitico.
  Archeoparc in Schnalsta...  
Die Zeit vor 5.300 Jahren - Der Mann aus dem Eis lebte zwischen 3.350 und 3.100 v.Chr. , also in einer Zeit, in der in Europa die erste Nutzung von Metall - nämlich Kupfer - nachweisbar ist. Lockte erst die Tierwelt - vor allem der Steinbock - den Menschen in den Alpenraum, war es nun auch das Kupfer.
Il Tempo 5.300 anni fa - L'uomo venuto dal ghiaccio visse tra il 3.350 e il 3.100 a.C., quindi in un periodo nel quale in Europaveniva usato per la prima volta il metallo, cioè il rame. Se in un primo momento era la fauna - particolarmente lo stambecco - che attirava l'uomo nell'ambiente alpino, ora lo era il rame. A sud delle Alpi il territorio era influenzato dalla cultura di Remedello che aveva il suo centro nella pianura padana. Estesi nessi e connessi culturali attraverso le Alpi si sono evidenziati nel vortice della ricerca scientifica attorno all'uomo venuto dal ghiaccio, dimostrando l'importanza di scambio tra settentrione e meridione.
  Cucina - cucina  
Dieser Autor eines Buches über die Geschichte des Essens, Titel in italienisch Storia del cibo, schreibt: «Die Chinesen hatten bereits im 7. Jh. v. Chr. entdeckt, wie man das winterliche Eis aufbewahren konnte, um es im Sommer zu verwenden. Sie bauten Eislager, die durch Verdunstung kalt gehalten wurden ... und die indischen Großmogule sandten Reitertrupps bis nach Hindukusch mit dem Auftrag, Eis und Schnee nach Delhi zu bringen für ihre Sorbets oder ihr Eis auf Wasserbasis mit Obstgeschmack ...».
The sorbet - which may be considered as the ancestor to ice-cream - is characterised by its ingredients (water, sugar, fruit, egg white) which make it very light and suitable to "separate" the taste of a meal. It was served at important lunches at different moments: for example between a fish course and a meat course or between a very strongly flavoured dish (for example - game) and a more substantial dessert. It also had the function of "a rest", indispensable in meals with many courses and so the guests needed long periods in between that gave the stomach time to digest the various foods.
  Cucina - cucina  
Doch allmählich wird es von dem reichhaltigeren und nahrhafteren Speiseeis ersetzt und somit zu einer Kostbarkeit für anspruchsvolle Gaumen, die auf Werte achten und die Traditionen respektieren und bewahren.
But as technology became more advanced, the sorbet also appeared on the tables of the middle classes, but slowly, gradually , it became displaced by the richer and more nutritional icecream; so much so that it became a delicacy for more demanding palates, attentive to the value, and respectful of the preservation of traditions. A dish - therefore - nearly "intellectual", sober, simple and refined, of home produced manufacture, whereas today it is industry which is the intermediary between ice-cream and the public (even if in every Italian city it is possible to buy expensive home produced ice-creams), transforming an exceptional product into one of daily use, spread throughout all social environments.
  Cucina - cucina  
Doch allmählich wird es von dem reichhaltigeren und nahrhafteren Speiseeis ersetzt und somit zu einer Kostbarkeit für anspruchsvolle Gaumen, die auf Werte achten und die Traditionen respektieren und bewahren.
But as technology became more advanced, the sorbet also appeared on the tables of the middle classes, but slowly, gradually , it became displaced by the richer and more nutritional icecream; so much so that it became a delicacy for more demanding palates, attentive to the value, and respectful of the preservation of traditions. A dish - therefore - nearly "intellectual", sober, simple and refined, of home produced manufacture, whereas today it is industry which is the intermediary between ice-cream and the public (even if in every Italian city it is possible to buy expensive home produced ice-creams), transforming an exceptional product into one of daily use, spread throughout all social environments.
  Storia della Cucina Ita...  
Die klassischsten Süßspeisen Neapels sind diejenigen, die man einst aß: Eis, «baba'», Schaumgebäck, «sfogliatelle», «taralli» und die herrliche «pastiera», die Süßspeise, die man vom Dreikönigsfest bis Ostern isst, mit frischem Ricotta und Orangenblüten, Zimt und kandierten Früchten.
I più classici dolci di Napoli sono quelli che si mangiavano una volta: gelati, «babà», spumoni, «sfogliatelle», «taralli» e la magnifica «pastiera», il dolce del tempo che va dall'Epifania a Pasqua, con la ricotta fresca e i fiori d'arancio, la cannella e i canditi.
  Cucina - cucina  
Dieser Autor eines Buches über die Geschichte des Essens, Titel in italienisch Storia del cibo, schreibt: «Die Chinesen hatten bereits im 7. Jh. v. Chr. entdeckt, wie man das winterliche Eis aufbewahren konnte, um es im Sommer zu verwenden. Sie bauten Eislager, die durch Verdunstung kalt gehalten wurden ... und die indischen Großmogule sandten Reitertrupps bis nach Hindukusch mit dem Auftrag, Eis und Schnee nach Delhi zu bringen für ihre Sorbets oder ihr Eis auf Wasserbasis mit Obstgeschmack ...».
The sorbet - which may be considered as the ancestor to ice-cream - is characterised by its ingredients (water, sugar, fruit, egg white) which make it very light and suitable to "separate" the taste of a meal. It was served at important lunches at different moments: for example between a fish course and a meat course or between a very strongly flavoured dish (for example - game) and a more substantial dessert. It also had the function of "a rest", indispensable in meals with many courses and so the guests needed long periods in between that gave the stomach time to digest the various foods.
  Hotel Diana - Auronzo d...  
Wintersport, Ski Alpin, Langlauf, Schlittenhunden, Go-Kart auf Eis 1 km
Sport invernali, sci alpino, di fondo, sled dogs, go-kart sul ghiaccio 1 km
  Cucina - cucina  
GRECO DI BIANCO, goldgelb, ätherisch im Geruch, süß im Geschmack. Er hat einen Alkoholgehalt von 17°. Man serviert ihn mit einer Temperatur um die 8° außerhalb der Mahlzeiten oder zum Dessert mit trockenem Gebäck, Obstsalat und Eis. DOC seit dem 12. Dezember 1980.
GRECO DI BIANCO, giallo dorato, odore etereo, sapore dolce. Ha 17 gradi. Si serve sugli 8° fuori pasto o al dessert con pasticceria secca, macedonia, gelato. DOC dal 12 dicembre 1980.
  Cucina - cucina  
MOSCATO DI SIRACUSA, dunkelgoldgelb, milder Geruch, süß im Geschmack. Er hat einen Alkoholgehalt von 16,5° und wird mit einer Temperatur von 8° zum Abschluss der Mahlzeit zu Obstsalat, trockenem Gebäck oder Eis serviert.
MOSCATO DI SIRACUSA, giallo oro scuro, odore delicato, sapore dolce. Ha 16,5 gradi e si serve a 8 gradi a fine pasto con macedonie, pasticceria secca o gelati. DOC dal 1973.
  Agritur Cornasest - Bon...  
Fahrradfahren. Wintersport, Langlauf vor Ort und alpiner Skilauf in der Nähe. Skistöcke. Bergsteigen und Klettertouren auf Fels und Eis.
Bike. Sport invernali, sci di fondo in loco e alpino nelle vicinanze. Racchette da neve. Scalate e arrampicate in roccia e ghiaccio.
  Meran Italien - Hotels...  
Firn und Magnolien, Sonne und Schnee, die Milde des Südens, das ewige Eis der Gletscher: Meran ist der Ort der Begegnung.
Firn e magnolie, sole e neve, il calore del sud e il freddo eterno dei ghiacciai: Merano è il punto d'incontro.
  Cucina - cucina  
Ein einfaches, armes Brot aus wenig aufgegangenem Weizen und Roggen, das sich für die Ernährung der Familien eignete, die sich viele Monate im Jahr in der durch Kälte, Eis und Schnee bedingten winterlichen Isolation befanden.
Pane semplice, povero, fatto di frumento e di segale poco lievitato, adatto all'alimentazione delle famiglie che per molti mesi dell'anno si trovavano nell'isolamento invernale determinato da freddo, ghiaccio e neve.
  Villaggio Albergo Da Ci...  
Bar; Spezialität Warmes Waffelkanu mit Eis (Eigenproduktion)
Bar; specialità canoa calda al gelato artigianale
  Villaggio Albergo Da Ci...  
Bar; Spezialität Warmes Waffelkanu mit Eis (Eigenproduktion)
Bar; speciality homemade canoa calda with icecream
Bar; specialità canoa calda al gelato artigianale
1 2 Arrow