|
Organized by: IIC and John Fowles Center for Creative Writing at Chapman University In collaboration with: COM.IT.ES Los Angeles, University of Oklahoma and World Literature Today, California State University Long Beach, University of California San Diego, San Diego State University, Lingua Viva, San Diego Italian Cultural Center, San Diego Italian Film Festival, San Diego House of Italy, Harper Collins, Penguin Books, Feltrinelli, Bompiani, Mondadori and Pasta Garofalo Under the auspices of: Consulates General of Italy in Los Angeles and in Houston
|
|
Dacia Maraini (Fiesole, 1936) Scrittrice italiana più tradotta nel mondo, si trasferisce a Roma negli Anni ‘50 dove entra in contatto con molti scrittori di rilievo, come Alberto Moravia. Nel 1962 pubblica il suo primo romanzo, La vacanza (Lerici), a cui seguono fra gli altri Memorie di una ladra (Bompiani, 1972), La lunga vita di Marianna Ucrìa (Rizzoli, 1990) premiato nel 1990 con il Campiello, la raccolta di racconti Buio (Rizzoli), Premio Strega nel 1999 e recentemente La ragazza di via Maqueda (Rizzoli, 2009). Molto attiva anche in ambito teatrale, ha fondato varie compagnie e scritto oltre sessanta testi rappresentati in Italia e all’estero, fra cui ricordiamo Manifesto dal carcere e Dialogo di una prostituta con un suo cliente.Organizzato da: IIC e John Fowles Center for Creative Writing, Chapman University In collaborazione con: COM.IT.ES Los Angeles, University of Oklahoma e World Literature Today, California State University Long Beach, University of California San Diego, San Diego State University, Lingua Viva, Italian Cultural Center di San Diego, San Diego Italian Film Festival, House of Italy di San Diego, Harper Collins, Penguin Books, Feltrinelli, Bompiani, Mondadori e Pasta Garofalo Con il patrocinio di: Consolati Generali d’Italia in Los Angeles e in Houston
|