|
The Saudi army and its over 100 thousand troops benefit from US logistical support and are assisted by units coming from several other countries: a thousand Egyptians, 800/900 Sudanese, a thousand from Qatar, a brigade provided by the UAE, plus a couple of thousand Colombian mercenaries, an artillery battalion from Kuwait, 300 from Bahrein and 2.100 soldiers from Senegal.
|
|
Del resto, questa guerra senza senso al momento non lascia intravedere alcuna soluzione politica. Le operazioni militari sono in stallo. L'esercito saudita ed i suoi oltre 100.000 uomini godono del supporto logistico fornito dagli americani e sono affiancati da truppe provenienti da altri Paesi: un migliaio di egiziani, 800/900 sudanesi, mille dal Qatar, una brigata fornita dagli Emirati Arabi Uniti che hanno assoldato anche quasi 2.000 mercenari colombiani, un battaglione d'artiglieria kuwaitiana, 300 dal Bahrein, 2.100 dal Senegal. Nel conteggio non sono incluse le truppe lealiste di Hadi. Ai soldati sul terreno bisogna sommare una forza aerea di circa 100 aerei sauditi a cui vanno aggiunti i velivoli di altre nazioni (Giordania, Egitto, UAE, Bahrein, Marocco, Sudan, Kuwait, Qatar). Questo massiccio spiegamento di forze non è sinora riuscito a sconfiggere circa 100.000 miliziani Houthi affiancati dalle truppe rimaste fedeli all'ex presidente Saleh. Anzi, adesso la guerra è tracimata in territorio saudita: ci sono state sporadiche incursioni delle milizie di Ansar Allah, ci sono stati ripetuti lanci di missili balistici.
|