firxa – Traduction en Italien – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 12 Résultats  www.ecb.europa.eu
  BĊE: Standards minimi t...  
Karta tal-flus tal-euro b'kantuniera mitwija li tiksi firxa ta' aktar minn 130mm2 u li l-iżgħar tarf tagħha jkun itwal minn 10mm mhijiex valida.
Una banconota con un angolo piegato che copre una superficie di oltre 130 mm2 e supera i 10 mm di lunghezza sul lato più corto della piega è considerata non idonea.
  BĊE: Slide 5  
firxa wiesgħa ta’ indikaturi ta’ prezzijiet u spejjeż,
un ampio ventaglio di indicatori di prezzo e di costo
  BĊE: Slide 10  
Il-BĊE, megħjun mill-banek ċentrali nazzjonali, jiġbor firxa ta’ tagħrif statistiku meħtieġ għat-twettiq tad-dmirijiet tiegħu. L-istatistika hi essenzjali, ngħidu aħna, għad-deċiżjoni ta’ kull xahar dwar ir-rati ewlenin tal-imgħax għaliex tirrifletti s-sitwazzjoni attwali tal-ekonomija taż-żona tal-euro.
Con l’ausilio delle banche centrali nazionali, la BCE raccoglie un’ampia gamma di informazioni statistiche necessarie per l’assolvimento dei suoi compiti. Questi dati sono essenziali, ad esempio, per l’adozione delle decisioni mensili sui tassi di interesse di riferimento, in quanto rispecchiano la situazione economica corrente dell’area dell’euro.
  BĊE: Riċirkolazzjoni ta...  
żieda fil-firxa ta' dawk indirizzati fl-Artikolu 6 biex tkopri operaturi ekonomiċi oħra (e.g. kummerċjanti u każinojiet li jipproċessaw u jiddistribwixxu karti tal-flus lill-pubbliku permezz ta' magni tal-flus) kif ukoll it-trasportaturi tal-fondi.
l’inclusione di altri operatori economici (ad esempio commercianti e casinò che partecipano alla gestione e alla distribuzione di banconote al pubblico mediante casse prelievo contanti) e dei portavalori nel novero dei destinatari dell’articolo 6.
  BĊE: Standards minimi t...  
Karta tal-flus tal-euro tista' tissewwa billi jitwaħħlu flimkien partijiet ta' karta jew karti tal-flus tal-euro, e.g. bl-użu ta' tejp jew kolla. Karta tal-flus tal-euro bit-tejp li jgħatti firxa akbar minn 10mm b'40mm u bi ħxuna ta' aktar minn 50µm mhijiex valida.
Una banconota in euro riparata è costituita da frammenti di uno o più biglietti riuniti, ad esempio, con nastro adesivo o colla. Una banconota in euro ricoperta da nastro adesivo per una superficie superiore a 10 × 40 mm e per uno spessore superiore a 50 μm è considerata non idonea.
  BĊE: Kooperazzjoni bejn...  
Il-BĊE u l-Bank Popolari taċ-Ċina (PBoC) f'Settembru 2008 iffirmaw Memorandum ta' Ftehim li jistabbilixxi s-sisien għal kooperazzjoni aqwa bejn iż-żewġ istituzzjonijiet f'diversi oqsma tal-attività ta' bank ċentrali, l-iskambju ta' informazzjoni bejn l-esperti u s-sekondar ta' membri tal-istaff. Matul is-snin din il-kooperazzjoni kopriet firxa ta' oqsma marbutin mal-attivitajiet ta' bank ċentrali.
Nel settembre 2008 la BCE e la Banca centrale della Repubblica popolare cinese hanno firmato un protocollo di intesa che getta le basi per una cooperazione rafforzata tra i due organismi nell’ambito dell’attività di banca centrale, dello scambio di informazioni tra esperti e del distacco di personale. Negli anni la cooperazione ha interessato vari settori di attività. Il documento, che sostituisce una versione precedente sottoscritta nel settembre 2002, aveva una validità originaria di tre anni e nel 2011 è stato rinnovato automaticamente per altri tre anni.
  BĊE: Slide 14  
Ġbir ta’ statistika u għoti ta’ għajnuna lill-BĊE: il-BĊE jeħtieġ firxa wiesgħa ta’ dejta ekonomika u finanzjarja biex isostni t-tmexxija tal-politika monetarja tiegħu u biex iwettaq id-doveri l-oħra tal-Eurosistema.
Raccolgono dati e forniscono assistenza alla BCE in campo statistico: per condurre la politica monetaria e assolvere gli altri compiti dell’Eurosistema, la BCE necessita di un’ampia gamma di dati economici e finanziari. Gli ambiti principali in cui le BCN forniscono un contributo raccogliendo dati presso le istituzioni finanziarie nazionali sono: a) il mercato monetario, bancario e finanziario, b) la bilancia dei pagamenti e le riserve ufficiali dell’Eurosistema, c) i conti finanziari.
  BĊE: Household Finance ...  
L-istandard tal-kalkolu żbaljat, jiġifieri l-kejl tal-kalkolu tal-varjazzjonijiet ta’ dawn l-iżbalji tal-kampjuni, jiddependi mid-daqs tal-kampjun, il-mod partikolari kif jitfassal il-kampjun u l-firxa ta’ valuri possibbli għal kull komponent varjabbli partikolari.
In ciascun paese i campioni di famiglie sono stati strutturati in modo da assicurare la rappresentatività dei risultati sia per l’area dell’euro sia per il singolo Stato. Nella prima edizione sono stati intervistati oltre 62.000 nuclei familiari, con campioni di dimensioni differenti nei vari paesi. Poiché in alcuni casi i campioni sono relativamente esigui, i risultati vanno analizzati con attenzione. Nei rapporti pubblicati si fornisce normalmente un errore standard per gli indicatori a livello di paese, tenendo conto sia del numero di famiglie intervistate sia dell’intervallo di risultati possibili (variabilità) per la variabile misurata.
  BĊE: Kooperazzjoni bejn...  
Il-kooperazzjoni bejn il-banek ċentrali tkopri firxa wiesgħa ta' attivitajiet. Il-banek ċentrali jistgħu jgħinu permezz taċ-ċentri ta' taħriġ tagħhom li joffru bosta korsijiet ta' taħriġ jew okkażjonijiet oħra ta' tagħlim.
La cooperazione tra banche centrali contempla un’ampia gamma di attività. Le banche centrali possono fornire assistenza attraverso i propri centri di formazione, proponendo diversi corsi di aggiornamento professionale o altre iniziative didattiche, oppure mediante l’organizzazione di conferenze e seminari ai quali prendono parte rappresentanti di altre banche centrali. L’assistenza alle istituzioni beneficiarie può essere fornita anche direttamente, ad esempio da personale trasferito a tempo indeterminato oppure promuovendo le capacità istituzionali e la definizione di linee di condotta, o ancora attraverso missioni effettuate regolarmente, sia a livello tecnico che strategico. Le banche centrali possono agire unilateralmente o concludere accordi sottoscritti con altre controparti (quali gli organismi finanziari internazionali, le istituzioni dell’UE o i rispettivi governi) al fine di coordinare le attività e a volte ottenere finanziamenti esterni.