|
L’Unione europea, costituita da sei Stati membri all’epoca della sua fondazione, nel 1957, ne conta attualmente ventisette a seguito di cinque allargamenti. L’allargamento è una forza di integrazione importante. Solo in occasione del quinto però, di portata senza precedenti, avvenuto in due riprese nel 2004 e nel 2007 per accogliere dodici nuovi Stati membri, si sono di fatto definiti i contorni di una politica di allargamento propriamente detta riunendo, da un lato, i paesi candidati all’adesione all’Unione e, dall’altro, i potenziali paesi candidati dei Balcani occidentali: i primi rientrano nel processo di allargamento, i secondi in quello di stabilizzazione e associazione.
|