jidhru – Traduction en Italien – Dictionnaire Keybot

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch English Spacer Help
Langues sources Langues cibles
Keybot 12 Résultats  access2eufinance.ec.europa.eu
  Linji gwida  
ikunu jidhru biss testi u stampi statiċi (għandu jkun hemm elementi interattivi)
il cui contenuto sia costituito unicamente da testo statico e immagini (sono richiesti elementi interattivi)
  EUROPA - Dwar Europa - ...  
Il-paġni EUROPA jidhru l-aħjar b'reżoluzzjoni tal-iskrin ta' 1024x800.
La migliore risoluzione per visualizzare le pagine di EUROPA è 1024x800.
  Falliment u bidu mill-ġ...  
l-ismijiet ta' dawk involuti f'fallimenti li mhumiex frodulenti m'għandhomx jidhru fuq il-listi li jimpedixxu l-aċċess għal self mill-banek;
banche e istituti finanziari dovrebbero rivedere l'atteggiamento di cautela nei confronti degli imprenditori che desiderano lanciarsi in un secondo tentativo;
  FAQ - Permessi tax-xogħ...  
Meta nilmenta dwar il-kundizzjonijiet tax-xogħol li jidhru fil-liġi Awstrijaka, is-sidien Awstrijaċi tiegħi jgħiduli li l-ħaddiema Rumeni japplikaw għalihom regoli differenti. Għandhom raġun?
Quando reclamo per le condizioni di lavoro che appaiono in contrasto con la legislazione austriaca, il mio datore di lavoro austriaco mi risponde che i lavoratori rumeni sono soggetti ad altre norme. Hanno ragione?
  EUROPA - Pajjiżi Ewrope...  
Ħafna mill-platti speċjali tal-Lussemburgu huma tip li wieħed jistenna f'pajjiż forestali. Dawn jinkludu l-fenek salvaġġ u l-perżut mill-Ardennes. It-trota u l-lizz, friski mix-xmajjar tal-pajjiż jidhru regolarment fil-menus.
Molte delle specialità gastronomiche sono quelle tipiche di un paese coperto da foreste, come la lepre in salmì e il prosciutto delle Ardenne. Anche la trota e il luccio, pescati nei fiumi locali, sono pietanze tradizionali.
  UE - Drittijiet tal-Pas...  
Meta tibbukkja titjira onlajn, il-prezz sħiħ tal-biljett – inklużi l-elementi obbligatorji kollha bħat-taxxi u ħlas – għandhom jidhru mill-ewwel, biex tkun tista' tqabbel il-prezzijiet bejn kumpaniji tal-ajru differenti u tagħmel għażla infurmata.
Quando prenoti un volo online, il costo totale del biglietto, tasse e aggiunte obbligatorie comprese, deve essere specificato fin dall'inizio, consentendoti di confrontare i diversi prezzi delle compagnie aeree e di fare una scelta informata.
  Linji gwida  
Kulħadd huwa mistieden jissottometti links għal riżorsi biex jidhru fir-Rokna tal-Għalliema, kemm jekk pubblikazzjoni stampata, sit elettroniku, powster, pjan ta’ tagħlim jew oħrajn. Madankollu, is-sottomissjonijiet kollha għandhom jissodisfaw ċerti kriterji.
Chiunque può presentare dei link a risorse didattiche da pubblicare nell’angolo degli insegnanti, di qualsiasi natura esse siano: pubblicazioni a stampa, siti web, poster, programmi didattici o altro. Tutte le risorse devono tuttavia soddisfare determinati criteri, ossia:
  EUROPA - Semma' leħnek ...  
Organizzazzjonijiet u individwi li jaħdmu għal rashom jistgħu juru l-impenn tagħhom li "jimxu skont ir-regoli" meta jagħmlu l-lobbying fl-UE billi jidhru fir-Reġistru għat-Tasparenza komuni bejn il-Parlament u l-Kummissjoni.
Le organizzazioni e le persone che si fanno portavoce di determinati interessi presso le istituzioni dell'UE possono dimostrare il loro impegno ad agire alla luce del sole iscrivendosi al Registro per la trasparenza istituito in comune dal Parlamento e dalla Commissione.
  EUROPA - It-Trattat ta’...  
Bażi legali ġdida tippermetti li l-azzjonijiet tal-pajjiżi tal-UE f'dan il-qasam jkunu appoġġati u tiġi promossa l-kooperazzjoni operazzjonali. Hekk kif l-ewwel sinjali tat-tibdil klimatiku jibdew jidhru fl-Ewropa: għargħar u nirien, huwa ċar li issa aktar minn qatt qabel il-kooperazzjoni bejn l-Istati Membri hi neċessarja.
Il trattato di Lisbona intende facilitare, all’interno dell’UE, la prevenzione e la protezione dalle calamità naturali o provocate dall'uomo. Una nuova base giuridica consente di sostenere le azioni intraprese in questo campo dai paesi dell’UE e di promuovere la cooperazione operativa. Inondazioni e incendi, i primi segni visibili dei cambiamenti climatici, cominciano a colpire l’Europa e la cooperazione tra gli Stati membri è più che mai necessaria.
  EUROPA - L-Istorja tal-...  
Fis-sittinijiet titwieled 'kultura żagħżugħa', u gruppi mużikali bħall-Beatles jibdew jattiraw folol kbar ta' żgħażagħ kull fejn jidhru, u b'hekk titqanqal rivoluzzjoni kulturali u jitwessa' d-distakk bejn il-ġenerazzjonijiet.
Negli anni Sessanta si assiste alla nascita di una vera e propria ‘cultura giovanile’, con gruppi musicali quali i Beatles che attirano orde di adolescenti ovunque si esibiscano, contribuendo ad alimentare una rivoluzione culturale che aumenta ulteriormente il divario generazionale. Sono begli anni per l’economia, grazie anche al fatto che i paesi dell’UE non applicano più dazi doganali nell’ambito dei reciproci scambi. Essi convengono inoltre il controllo comune della produzione alimentare, garantendo così a tutti il sufficiente approvvigionamento di tutta la popolazione – ben presto si registrerà anzi una produzione agricola eccedentaria. Il maggio 1968 è famoso in tutto il mondo per i moti studenteschi di Parigi – molti cambiamenti nella società e nel costume sono associati alla cosiddetta ‘generazione del ‘68’.
  EUROPA - Aġenziji deċen...  
Fil-qalba tal-ħidma taċ-Ċentru hemm l-isfida tat-titjib tal-ipparagunar tal-informazzjoni dwar id-droga madwar l-Ewropa u s-sejba tal-metodi u l-għodda meħtieġa biex dan jinkiseb. B'riżultat tal-isforzi s'issa, il-pajjiżi jistgħu jaraw kif jidhru fl-Ewropa u jeżaminaw il-problemi u l-għanijiet komuni.
L'obiettivo principale dell'Osservatorio è migliorare la comparabilità delle informazioni sulla droga in tutta Europa ed elaborare i metodi e gli strumenti necessari a tal fine. Gli sforzi finora compiuti hanno permesso ai paesi partecipanti di collocarsi nel più ampio panorama europeo e analizzare problemi e obiettivi comuni. Una caratteristica fondamentale del fenomeno della droga è la sua natura mutevole e dinamica: individuare le nuove tendenze è il compito principale dell'OEDT. L'Osservatorio raccoglie le informazioni essenzialmente attraverso la "rete Reitox", un gruppo di punti focali situati in ciascuno dei 28 Stati membri dell'UE, in Norvegia, nei paesi candidati e presso la Commissione europea. La relazione annuale sull'evoluzione del fenomeno della droga in Europa e un bollettino statistico online presentano gli sviluppi e le tendenze più recenti in Europa. Inoltre, una serie di sintesi riguardanti i singoli paesi fornisce online molti dati relativi alla droga sul piano nazionale.
  Liġi tal-kumpaniji  
Il-leġiżlazzjoni Ewropea f'dan il-qasam għandha x'taqsam b'mod partikolari mal-amalgamazzjonijiet u diviżjonijiet nazzjonali u internazzjonali ta' kumpaniji, id-drittijiet tal-azzjonisti ta' kumpaniji kkwotati u l-arranġamenti tat-taxxa għall-kumpaniji prinċipali u kumpaniji sussidjarji tal-Istati Membri differenti. Il-possibbiltà li jipparteċipaw f'attivitajiet fi Stat Membru minbarra dak fejn ikunu stabbiliti u l-introduzzjoni tal-kooperazzjoni transkonfinali effettiva jidhru li huma l-iżviluppi ewlenin.
Le imprese sono protagoniste del mercato interno, e il diritto societario ha l’obiettivo di migliorarne il funzionamento grazie a un ambiente normativo semplificato e alleggerito per quanto attiene agli oneri amministrativi. La legislazione europea in materia riguarda in particolare le fusioni e le scissioni nazionali e transnazionali, i diritti degli azionisti di società quotate e il regime fiscale delle società madri e delle filiali di Stati membri diversi. La possibilità di esercitare attività in uno Stato membro differente da quello in cui si ha sede e la realizzazione di una cooperazione transfrontaliera effettiva sono essenziali in questo senso. Nel quadro del completamento del mercato unico, è stato istituito il concetto di “società europea”, più adatto alle dimensioni di imprese stabilite in diversi Stati membri, disciplinato dal diritto europeo e non più sottoposto simultaneamente a diversi sistemi legislativi. Lo statuto di “società cooperativa europea (SCE)” permette, inoltre, lo sviluppo delle attività delle cooperative su scala europea. Le imprese europee che non desiderano procedere a fusioni o formare filiali comuni hanno poi a disposizione uno strumento di cooperazione transnazionale chiamato gruppo europeo d’interesse economico (GEIE).