kull – Italian Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 135 Results  www.ecb.europa.eu  Page 3
  BĊE: Kooperazzjoni Ewro...  
L-Artikolu 284 tat-TFUE jipprevedi li l-President tal-BĊE jattendi laqgħat tal-Kunsill tal-Unjoni Ewropea (b'mod partikolari, il-Kunsill tal-Ministri tal-Ekonomija u l-Finanzi tal-Istati Membri tal-UE – l-ECOFIN) kull meta jsiru diskussjonijiet dwar kwistjonijiet li għandhom x'jaqsmu mal-għanijiet u d-dmirijiet tas-SEBĊ.
In pratica la BCE mantiene relazioni strette con altri organi dell’UE e dell’area dell’euro tramite diversi canali, sia sul piano delle politiche che a livello tecnico. Il dialogo regolare tra la BCE e gli altri soggetti responsabili delle politiche economiche, come pure le parti sociali, offre alla BCE l’opportunità di acquisire informazioni e indicazioni e spiegare le decisioni di politica monetaria; permette inoltre alle sue controparti di comprendere meglio gli interventi della BCE e il modo in cui le loro stesse azioni si ripercuotono sul processo di formazione dei prezzi. Questa interazione migliora il flusso di informazioni, promuove la reciproca comprensione delle varie opinioni in materia di politica economica e consente un dialogo su questioni di comune interesse, nella piena osservanza delle rispettive mansioni.
  BĊE: Slide 16  
Il-President tal-Kunsill tal-UE/Eurogroup u membru tal-Kummissjoni Ewropea jistgħu jattendu l-laqgħat, iżda mingħajr id-dritt tal-vot. Kull membru tal-Kunsill Governattiv għandu vot wieħed u, sakemm fl-Istatut tas-SEBĊ ma jkunx hemm dispożizzjoni li tgħid xort’oħra, il-Kunsill Governattiv jaġixxi b’maġġoranza sempliċi.
Attualmente il Consiglio direttivo viene convocato due volte al mese, di solito il primo e il terzo giovedì. In genere, le decisioni sui tassi di interesse sono discusse soltanto nella prima riunione. Agli incontri possono assistere, ma senza diritto di voto, il Presidente del Consiglio dell’UE/dell’Eurogruppo e un rappresentante della Commissione europea. Ciascun membro del Consiglio direttivo ha diritto a un voto e, salvo diversa indicazione nello Statuto del SEBC, l’organo decide a maggioranza semplice; in caso di parità, prevale il voto del Presidente. Sebbene i verbali dei lavori siano riservati, il Consiglio direttivo rende pubbliche le proprie deliberazioni, in particolare quelle sui tassi di interesse di riferimento, nel corso di una conferenza stampa che si tiene dopo la prima riunione di ogni mese. Da dicembre 2004 vengono pubblicate mensilmente nei siti Internet delle banche centrali dell’Eurosistema anche le decisioni del Consiglio direttivo diverse da quelle che fissano i tassi di interesse.
  BĊE: Slide 2  
Ix-xfar tagħhom ivarjaw minn denominazzjoni waħda għal dik ta’ warajha. Kull waħda tingħaraf faċilment, anki minn persuni li jaraw ftit biss. Il-muniti jiġu prodotti f’zekki fl-UE kollha skond speċifikazzjonijiet tekniċi armonizzati.
Le otto monete differiscono per dimensioni, peso, materiale, colore e spessore. Ciascuna moneta presenta, inoltre, un bordo diverso rispetto a quello del valore unitario successivo. Queste caratteristiche le rendono facilmente distinguibili anche per le persone con problemi visivi. Le monete sono coniate presso zecche distribuite sul territorio dell’Unione europea, in ottemperanza di specifiche tecniche armonizzate. Un accurato sistema di gestione della qualità garantisce che le monete possano essere utilizzate indifferentemente in tutta l’area e siano conformi agli standard previsti per l’uso nei distributori automatici. Alla fine del 2009 circolavano pressappoco 86 miliardi di monete in euro per un valore di 21 miliardi di euro.
  BĊE: Slide 16  
Il-President tal-Kunsill tal-UE/Eurogroup u membru tal-Kummissjoni Ewropea jistgħu jattendu l-laqgħat, iżda mingħajr id-dritt tal-vot. Kull membru tal-Kunsill Governattiv għandu vot wieħed u, sakemm fl-Istatut tas-SEBĊ ma jkunx hemm dispożizzjoni li tgħid xort’oħra, il-Kunsill Governattiv jaġixxi b’maġġoranza sempliċi.
Attualmente il Consiglio direttivo viene convocato due volte al mese, di solito il primo e il terzo giovedì. In genere, le decisioni sui tassi di interesse sono discusse soltanto nella prima riunione. Agli incontri possono assistere, ma senza diritto di voto, il Presidente del Consiglio dell’UE/dell’Eurogruppo e un rappresentante della Commissione europea. Ciascun membro del Consiglio direttivo ha diritto a un voto e, salvo diversa indicazione nello Statuto del SEBC, l’organo decide a maggioranza semplice; in caso di parità, prevale il voto del Presidente. Sebbene i verbali dei lavori siano riservati, il Consiglio direttivo rende pubbliche le proprie deliberazioni, in particolare quelle sui tassi di interesse di riferimento, nel corso di una conferenza stampa che si tiene dopo la prima riunione di ogni mese. Da dicembre 2004 vengono pubblicate mensilmente nei siti Internet delle banche centrali dell’Eurosistema anche le decisioni del Consiglio direttivo diverse da quelle che fissano i tassi di interesse.
  BĊE: Muniti kommemoratt...  
Għall-ewwel kull pajjiż taż-żona tal-euro seta’ joħroġ munita kommemorattiva ta’ €2 darba fis-sena. Minn Lulju 2012 kull pajjiż jista' joħroġ żewġ muniti kommemorattivi fis-sena. Dawn il-muniti għandhom l-istess karatteristiċi u kwalitajiet u l-istess naħa komuni bħall-muniti normali ta’ €2.
In un primo tempo ciascun paese dell’area dell’euro ha avuto la facoltà di emettere una moneta celebrativa o commemorativa da €2 ogni anno; a partire da luglio 2012 il loro numero è stato portato a due. Questi conii presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da €2 e recano lo stesso disegno sulla faccia comune europea. L’unico elemento di distinzione consiste nel motivo celebrativo o commemorativo raffigurato sulla faccia nazionale. Soltanto monete da €2 possono essere emesse a fini celebrativi o commemorativi. Avendo corso legale nell’intera area dell’euro, possono essere utilizzate e devono essere accettate come qualsiasi altra moneta in euro.
  BĊE: Ekonomiji emerġenti  
B'mod partikolari, it-tkabbir qawwi fl-ekonomiji emerġenti jżid id-domanda għal għadd ta' prodotti u servizzi kummerċjabbli fejn iż-żona tal-euro għandha vantaġġi komparattivi. Il-kompetizzjoni fis-swieq emerġenti ssaħħaħ ukoll l-inċentivi għal aktar progress fejn jidħlu riformi strutturali fiż-żona tal-euro, li huma meħtieġa f'kull każ.
Dalla prospettiva dell’area dell’euro il peso crescente delle economie emergenti offre diverse opportunità. In particolare, la loro vigorosa espansione fa aumentare la domanda di una serie di beni e servizi commerciabili internazionalmente per i quali l’area dell’euro ha un vantaggio comparato. La concorrenza dei mercati emergenti accresce anche gli incentivi a realizzare ulteriori progressi in termini di riforme strutturali nell’area, che sono comunque necessarie.
  BĊE: Governanza korpora...  
Fl-istess waqt stqarret li l-leġiżlatur ried jiżgura li l-BĊE seta' jwettaq id-dmirijiet mogħtija lilu b’mod indipendenti. Madankollu, il-Qorti ddeċidiet li din l-indipendenza ma kellhiex il-konsegwenza li tifred għalkollox lill-BĊE mill-Komunità u li teżentah minn kull regola tal-liġi Komunitarja.
La sentenza della Corte inseriva inequivocabilmente la BCE “nel contesto comunitario”, rilevando al tempo stesso la volontà del legislatore di assicurare che la BCE fosse in grado di assolvere in maniera indipendente i compiti ad essa attribuiti. Tuttavia, secondo la Corte tale indipendenza non segnava una totale separazione dalla Comunità e non sottraeva la BCE a qualsiasi norma del diritto comunitario. Ciò è coerente con l’approccio seguito dalla Banca. L’applicazione del “regolamento OLAF” non deve ledere l’indipendenza della BCE nell’assolvimento dei suoi compiti.
  BĊE: Sustainability  
Imbagħad tħattew, briksa wara l-oħra, iż-żewġ binjiet annessi mal-Grossmarkthalle (żewġ blokki ta' appartamenti ta' erba' sulari l-wieħed), biex kull briksa setgħet titnaddaf individwalment u tinħażen ħalli tintuża fil-futur fit-tiswija tal-partijiet miksura tal-faċċata tal-Grossmarkthalle.
Nell’estate 2008 sono stati eseguiti nel sito i lavori preliminari, finalizzati a preparare il terreno per le opere di costruzione principali. Innanzitutto sono stati effettuati lo scavo e la rimozione della terra, che prima del trasporto ha dovuto essere analizzata affinché fosse smaltita nel massimo rispetto dell’ambiente. I due edifici residenziali di quattro piani, annessi alla Grossmarkthalle, sono stati demoliti preservando i mattoni, che sono poi stati puliti uno per uno e conservati per eventuali riparazioni di parti danneggiate della facciata dell’edificio.
  BĊE: Proċeduri tat-test...  
Minħabba li f'kull ħin jistgħu jitfaċċaw karti tal-flus foloz li jkun fihom karatteristiċi ġodda li jkunu differenti minn dawk tal-karti tal-flus użati fit-test, ta' min jgħid li r-riżultati tat-testijiet imxandra fil-paġna tal-websajt jirriflettu biss il-kapaċità ta' magna ta' dak it-tip partikolari biex tidentifika l-flus foloz li jkunu fil-mazz użat għat-test fil-jum meta jsiru t-testijiet.
I test sono condotti con una selezione di banconote in euro, autentiche e false, secondo le modalità di seguito illustrate. In qualsiasi momento possono tuttavia apparire in circolazione nuove tipologie di falsi che presentano caratteristiche diverse da quelle degli esemplari utilizzati nei test; pertanto, si sottolinea che i risultati dei test pubblicati in questo sito Internet attestano soltanto la capacità dei tipi di apparecchiature di individuare i falsi ricompresi nella selezione di test alla data di esecuzione.
  BĊE: Latvja (2014)  
Dawn il-banek jistgħu jillimitaw l-għadd u/jew il-valur totali ta' karti tal-lats li jaċċettaw minn persuni jew entitajiet għal ammont ekwivalenti bejn €500 u €2,500 f'kull tranżazzjoni jew f'ġurnata waħda u dan l-ammont jista' jvarja skont il-prattika nazzjonali.
Anche le banche centrali nazionali (BCN) degli altri paesi dell’area dell’euro cambieranno le banconote denominate in lat a titolo gratuito dal 1° gennaio al 28 febbraio 2014. Esse potranno tuttavia limitare il numero e/o il valore totale delle banconote in lat che sono pronte ad accettare da un singolo soggetto a un importo del controvalore compreso tra €500 e €2.500 (secondo la prassi nazionale) per ciascuna operazione oppure nell’arco di una giornata,
  BĊE: Slide 9  
operazzjonijiet strutturali, li jsiru kull meta l-BĊE jkun jixtieq jaġġusta l-pożizzjoni strutturali tal-likwidità tal-Eurosistema vis-à-vis is-settur finanzjarju (fuq bażi regolari jew mhux regolari), bħall-ammont ta' likwidità fis-suq għal żmien twil.
operazioni strutturali, effettuate quando la BCE intende modificare la posizione strutturale di liquidità dell’Eurosistema nei confronti del settore finanziario (su base regolare o non regolare) ossia, ad esempio, l’ammontare di liquidità a più lungo termine presente nel mercato. Possono essere condotte mediante operazioni temporanee o definitive, oppure tramite l’emissione di certificati di debito della BCE.
  Untitled Document  
Kull rapport fil-qosor dwar it-testijiet pożittivi li l-banek ċentrali nazzjonali jistgħu jipprovdu lill-manifatturi jkun validu biss f’dak li għandu x'jaqsam mal-kundizzjonijiet tat-test fid-data li fiha jkun sar it-test u sakemm ir-riżultati tat-test ikunu xxandru fil-websajt.
La BCN può rilasciare alla società produttrice un rapporto sintetico sul test. Il rapporto è valido solo limitatamente alle condizioni in cui è stato svolto il test alla data indicata e fintantoché i risultati del test restano pubblicati in questo sito Internet.
  BĊE: Governanza korpora...  
Fl-1999 il-Parlament Ewropew u l-Kunsill tal-Unjoni Ewropea adottaw ir-Regolament (KE) Nru 1073/1999 dwar investigazzjonijiet immexxija mill-Uffiċċju Ewropew ta' Kontra l-Frodi (OLAF) biex tissaħħaħ il-ġlieda kontra l-frodi, il-korruzzjoni u kull attività illegali oħra li hija ta’ detriment għall-interessi finanzjarji tal-Komunitajiet.
Nel 1999 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’UE hanno adottato il Regolamento (CE) n. 1073/1999 relativo alle indagini svolte dall’Ufficio europeo per la lotta antifrode (“regolamento OLAF”) al fine di intensificare la lotta contro le frodi, la corruzione e altre attività illecite lesive degli interessi finanziari delle Comunità. Il regolamento affida, in pratica, all’OLAF il compito di svolgere indagini interne in caso di sospetto di frodi in seno a istituzioni, organi, uffici e agenzie dell’UE.
  BĊE: Disclaimer & copyr...  
Servizzi elettroniċi – għal kull servizz elettroniku speċifiku li joffri l-BĊE, hemm kontrollur li jiddetermina l-iskopijiet ta', u l-mezzi għall-ipproċessar tad-dejta personali mibgħuta u jiżgura li tikkonforma mal-politika tal-privatezza.
Servizi elettronici: per ciascun servizio elettronico offerto dalla BCE un responsabile del trattamento dei dati definisce le finalità e i mezzi dell’elaborazione delle informazioni personali trasmesse e assicura la conformità del servizio con la politica della privacy.
  BĊE: Disclaimer & copyr...  
It-tixrid u r-riproduzzjoni ta' din l-informazzjoni għandhom isiru b'mod eżatt u kull darba li jsir dan, għandu jiġi msemmi l-BĊE bħala s-sors.
qualora si effettuino collegamenti da siti Internet commerciali o a scopi promozionali, il sito della BCE deve figurare come unico elemento della finestra del browser (non deve cioè comparire nella cornice di un altro sito).
  BĊE: Slide 9  
operazzjonijiet ta’ rifinanzjament għal żmien itwal, li huma tranżazzjonijiet irriversjati li jipprovdu likwidità kull xahar u li normalment għandhom maturità ta’ tliet xhur;
operazioni di rifinanziamento principali, ovvero operazioni temporanee di immissione di liquidità, con frequenza e scadenza settimanale;
  BĊE: Materjal edukattiv  
"Għarbel it-tagħrif" – rappreżentat b'mod viżiv għal kull pajjiż u grupp ta’ prodotti
Guarda i dati: i grafici per paese e singoli gruppi di beni o servizi
  BĊE: Opinjonijiet tal-BĊE  
Opinjoni dwar il-kumpilazzjoni ta' kontijiet mhux finanzjarji ta' kull tlett xhur mis-settur istituzzjonali (CON/2004/4)
Parere sulla segnalazione delle statistiche monetarie e bancarie da parte delle istituzioni monetarie e finanziarie (CON/2004/2)
  BĊE: Kontijiet finanzja...  
Linji ta' Gwida tal-BĊE tal-21 ta’ Novembru, 2002 dwar ir-rappurtar ta’ l-istatistika meħtieġ mill-BĊE fil-qasam tal-kontijiet finanzjarji għal kull tliet xhur (BĊE/2002/7)
Indirizzo della BCE, del 21 novembre 2002, relativo agli obblighi di segnalazione statistica della BCE nel settore dei conti finanziari trimestrali (BCE/2002/7)
  BĊE: Opinjonijiet tal-BĊE  
Kontijiet finanzjarji ta’ kull tlett xhur għall-gvern ġenerali (CON/2003/12)
Parere sulla legge sui cambi del 2003 e sulla modifica della legge sui trasferimenti transfrontalieri (CON/2003/8)
  BĊE: Ekonomiji emerġenti  
F'Novembru 2007 ttieħdet id-deċiżjoni li jitwaqqaf grupp ta' ħidma permanenti bejn il-BĊE u l-PBC biex jiddiskuti suġġetti ta' interess komuni. Dan il-grupp ta' ħidma jiltaqa' kull sena fil-livell ta' delegazzjonijiet waqt li l-President tal-BĊE jkollu taħditiet mal-Gvernatur tal-PBC.
In particolare, dal 2002 la BCE ha in vigore un protocollo d’intesa con la banca centrale della Repubblica popolare cinese. Ciò ha reso possibile rafforzare la cooperazione tra le due istituzioni, che comprende riunioni a livello del Comitato esecutivo e rapporti più stretti fra il personale. Nel novembre 2007 si è deciso di istituire un gruppo di lavoro permanente tra le due banche centrali che avrebbe trattato questioni di comune interesse. Il gruppo di lavoro si riunisce ogni anno a livello di funzionari e il Presidente della BCE intrattiene colloqui con il governatore della banca centrale cinese.
  BĊE: Slide 10  
Fi żminijiet ta' tensjonijiet straordinarji fis-swieq finanzjarji, l-Eurosistema tista' tuża kull strument li jkun kompatibbli mat-Trattat u li jkun meħtieġ biex tilħaq l-għanijiet tagħha. Għalhekk l-Eurosistema tista' tiddeċiedi li tindirizza dawn it-tensjonijiet permezz ta' miżuri straordinarji u mhux konvenzjonali.
In periodi di eccezionali tensioni sui mercati finanziari l’Eurosistema può ricorrere a qualsiasi strumento compatibile con il Trattato che sia indispensabile al conseguimento degli obiettivi fissati. Pertanto, può decidere di contrastare queste tensioni avvalendosi di misure non convenzionali, che formano parte degli strumenti di attuazione della politica monetaria a sua disposizione, ma che per definizione sono di natura straordinaria e temporanea. Queste misure sono in genere dirette al settore bancario, poiché le imprese dell’area dell’euro dipendono soprattutto dal finanziamento delle banche, piuttosto che dal finanziamento sui mercati dei capitali. Alcune delle misure che l’Eurosistema può adottare sono elencate di seguito.
  BĊE: Disclaimer & copyr...  
Għaldaqstant, il-BĊE javża lill-pubbliku biex ma jistabbilixxi ebda kuntatt ma dawk li joħolqu dawn il-proġetti u biex ma jibgħatx flus u ma jiżvelax dettalji tal-bank jew tal-kards ta' kreditu lil kull min jgħid li qed jirrappreżenta lill-BĊE jew li għandu xi relazzjoni bankarja mal-BĊE.
A questo proposito la BCE desidera precisare che essa non presta servizi bancari commerciali a singoli o imprese e che, in particolare, non riscuote commissioni su bonifici transfrontalieri, né accetta depositi da tali soggetti, né emette certificati per l’erogazione di fondi. La BCE raccomanda pertanto al pubblico di non prendere contatto con i promotori di simili attività, né inviare denaro, né comunicare informazioni bancarie o relative a carte di credito a chiunque dichiari di rappresentare la BCE o intrattenere con essa rapporti bancari.
  BĊE: Proċeduri tat-test...  
Taħt isem kull tip ta' magna li timmanniġġa l-karti tal-flus li tgħaddi mit-test, fil-lista jistgħu jitniżżlu magni oħra tal-istess tip ("magni oħra"). Għalkemm dawn ma jkunux ġew ittestjati minn bank ċentrali nazzjonali tal-Eurosistema, huma jidhru fil-paġna tal-websajt bis-saħħa ta' garanzija bil-miktub mogħtija mill-manifattur li tindika li jkollhom l-istess ħardwer u softwer, u għalhekk l-istess funzjonalitajiet ewlenin kif definiti fid-Deċiżjoni BĊE/2010/14, tal-magna li timmaniġġa l-karti tal-flus li tkun għaddiet mit-test.
In corrispondenza di ogni tipo di apparecchiatura per la selezione e accettazione delle banconote che sia stata sottoposta a test, possono essere elencate anche una o più macchine aggiuntive dello stesso tipo (apparecchiature aggiuntive). Pur non essendo state verificate da una BCN dell’Eurosistema, sono riportate in questa sede sulla base di una garanzia fornita per iscritto dalla società produttrice attestante che dispongono dello stesso hardware e software, e dunque delle stesse funzionalità fondamentali (di cui alla Decisione BCE/2010/14), dell’apparecchiatura sottoposta a test. Le apparecchiature aggiuntive sono elencate insieme al tipo di apparecchiatura per la selezione e accettazione delle banconote su cui è stato eseguito il test.
  BĊE: Governanza korpora...  
Deċiżjoni tal-BĊE dwar ir-regoli li japplikaw għall-investigazzjonijiet tal-OLAF ‒ Fit-3 ta' Ġunju 2004 il-Kunsill Governattiv tal-Bank Ċentrali Ewropew adotta d-Deċiżjoni (BĊE/2004/11) dwar it-termini u l-kundizzjonijiet għal investigazzjonijiet tal-Uffiċċju Ewropew ta' Kontra l-Frodi tal-Bank Ċentrali Ewropew fir-rigward tal-prevenzjoni tal-frodi, tal-korruzzjoni u ta' kull attività illegali oħra li hi ta’ ħsara għall-interessi finanzjarji tal-Komunitajiet Ewropej u li temenda l-Kundizzjonijiet tal-Impjieg għall-Istaff tal-Bank Ċentrali Ewropew.
Decisione della BCE sulle norme applicabili alle indagini condotte dall’OLAF: il 3 giugno 2004 il Consiglio direttivo della BCE ha adottato la Decisione BCE/2004/11 riguardante le condizioni e le modalità delle indagini dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode in seno alla Banca centrale europea in materia di lotta contro le frodi, la corruzione e ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari delle Comunità europee e che modifica le condizioni di impiego per il personale della Banca centrale europea. La decisione è entrata in vigore il 1° luglio 2004.
  BĊE: Daħla  
Fejn jidħlu l-muniti tal-euro l-entitajiet legali li joħorġuhom huma l-pajjiżi taż-żona tal-euro. Il-Kummissjoni Ewropea tikkoordina kull m'għandu x'jaqsam mal-muniti fil-livell taż-żona tal-euro. Għal iktar tagħrif ara websajt tal-Kummissjoni Ewropea.
La BCE esercita la supervisione sulle attività delle banche centrali nazionali e promuove l’ulteriore armonizzazione dei servizi di cassa all’interno dell’area dell’euro, mentre le BCN hanno la responsabilità di assicurare il funzionamento dei sistemi di distribuzione del contante nei rispettivi paesi. Le BCN immettono in circolazione le banconote e le monete attraverso il sistema bancario e, in misura minore, attraverso il settore del commercio al dettaglio. La BCE non è in grado di svolgere tali funzioni poiché non dispone di apposite strutture tecniche (unità di produzione e distribuzione,
  BĊE: Kooperazzjoni Ewro...  
L-Artikolu 284 tat-TFUE jipprevedi li l-President tal-BĊE jattendi laqgħat tal-Kunsill tal-Unjoni Ewropea (b'mod partikolari, il-Kunsill tal-Ministri tal-Ekonomija u l-Finanzi tal-Istati Membri tal-UE – l-ECOFIN) kull meta jsiru diskussjonijiet dwar kwistjonijiet li għandhom x'jaqsmu mal-għanijiet u d-dmirijiet tas-SEBĊ.
In pratica la BCE mantiene relazioni strette con altri organi dell’UE e dell’area dell’euro tramite diversi canali, sia sul piano delle politiche che a livello tecnico. Il dialogo regolare tra la BCE e gli altri soggetti responsabili delle politiche economiche, come pure le parti sociali, offre alla BCE l’opportunità di acquisire informazioni e indicazioni e spiegare le decisioni di politica monetaria; permette inoltre alle sue controparti di comprendere meglio gli interventi della BCE e il modo in cui le loro stesse azioni si ripercuotono sul processo di formazione dei prezzi. Questa interazione migliora il flusso di informazioni, promuove la reciproca comprensione delle varie opinioni in materia di politica economica e consente un dialogo su questioni di comune interesse, nella piena osservanza delle rispettive mansioni.
  BĊE: Kooperazzjoni Ewro...  
L-Artikolu 284 tat-TFUE jipprevedi li l-President tal-BĊE jattendi laqgħat tal-Kunsill tal-Unjoni Ewropea (b'mod partikolari, il-Kunsill tal-Ministri tal-Ekonomija u l-Finanzi tal-Istati Membri tal-UE – l-ECOFIN) kull meta jsiru diskussjonijiet dwar kwistjonijiet li għandhom x'jaqsmu mal-għanijiet u d-dmirijiet tas-SEBĊ.
In pratica la BCE mantiene relazioni strette con altri organi dell’UE e dell’area dell’euro tramite diversi canali, sia sul piano delle politiche che a livello tecnico. Il dialogo regolare tra la BCE e gli altri soggetti responsabili delle politiche economiche, come pure le parti sociali, offre alla BCE l’opportunità di acquisire informazioni e indicazioni e spiegare le decisioni di politica monetaria; permette inoltre alle sue controparti di comprendere meglio gli interventi della BCE e il modo in cui le loro stesse azioni si ripercuotono sul processo di formazione dei prezzi. Questa interazione migliora il flusso di informazioni, promuove la reciproca comprensione delle varie opinioni in materia di politica economica e consente un dialogo su questioni di comune interesse, nella piena osservanza delle rispettive mansioni.
  BĊE: Mistoqsijiet Komuni  
Fl-aħħar, il-valutazzjoni għandha tqis diversi fatturi oħra, bħar-"riżultati tal-integrazzjoni tas-swieq, is-sitwazzjoni u l-iżvilupp tal-bilanċi tal-pagamenti fil-kont kurrenti u eżami tal-iżvilupp tal-ispejjeż tax-xogħol għal kull unità u indiċijiet oħra tal-prezzijiet".
Inoltre, sempre ai sensi dell’articolo 140 del Trattato, la valutazione della convergenza comprenderà un esame della compatibilità tra la legislazione nazionale di ciascuno Stato membro interessato, incluso lo statuto della sua banca centrale nazionale, da un lato, e gli articoli 130 e 131 del Trattato nonché lo Statuto del SEBC e della BCE, dall’altro.
  Untitled Document  
Deutsche Bundesbank ma jaċċetta ebda responsabbiltà għal xi dannu, dirett jew indirett, li għandu x'jaqsam mal-pubblikazzjoni jew in-nuqqas ta' pubblikazzjoni jew it-tneħħija mill-paġna tal-websajt tal-BĊE ta' kull referenza għal xi magna oħra sakemm dan id-dannu ma jkunx sar bi ħsieb jew b'negliġenza kbira min-naħa ta' Deutsche Bundesbank.
La Deutsche Bundesbank declina ogni responsabilità per eventuali danni direttamente o indirettamente causati dalla pubblicazione, mancata pubblicazione o rimozione dal sito Internet della BCE del riferimento a un’apparecchiature aggiuntiva, salvo il caso in cui tali danni siano provocati intenzionalmente o a seguito di grave negligenza da parte della medesima. Tale limitazione della responsabilità non si applica in caso di danni risultanti da lesioni mortali o pregiudizievoli della salute. Resta inoltre valida la limitazione della responsabilità prevista nelle clausole di esclusione della responsabilità generali applicabili alla Deutsche Bundesbank.
Arrow 1 2 3 4 5 Arrow