|
La legge menziona anche il caso di palesi segni di ubriachezza. In effetti, se il livello di alcol nel sangue è inferiore a 0,5 g per litro, ma il guidatore mostra evidenti sintomi di ubriachezza, verrà trattato come se avesse un tasso alcolemico di almeno 0,5 g per litro di sangue. Analogamente, nei casi in cui il livello di alcol nel sangue è compreso tra 0,5 g e 1,2 g per litro, ma il guidatore mostra evidenti sintomi di ubriachezza, verrà trattato come se avesse un tasso alcolemico di almeno 1,2 g per litro di sangue
|