kull – Italian Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 135 Results  www.ecb.europa.eu  Page 7
  BĊE: Slide 18  
sorveljanza tat-tħaddim tal-Mekkaniżmu tar-Rati tal-Kambju II (ERM II) u s-sostenibbiltà tar-relazzjonijiet bilaterali tar-rati tal-kambju bejn kull munita parteċipanti barra ż-żona tal-euro u l-euro;
tenere sotto osservazione il funzionamento dei nuovi Accordi europei di cambio (AEC II) e la sostenibilità dei rapporti di cambio bilaterali tra ciascuna valuta partecipante e l’euro;
  BĊE: Slide 18  
Il-Kunsill Ġenerali normalment jiltaqa’ darba kull tliet xhur. Id-deċiżjonijiet jittieħdu b’maġġoranza sempliċi sakemm ma jkunx stipulat mod ieħor fl-Istatut tas-Sistema Ewropea ta' Banek Ċentrali (Statut SEBĊ).
Il Consiglio generale si riunisce solitamente con frequenza trimestrale. Le decisioni sono adottate a maggioranza semplice, salvo diversa indicazione nello Statuto del Sistema europeo di banche centrali (Statuto del SEBC). Il Presidente della BCE deve informare il Consiglio generale delle decisioni assunte dal Consiglio direttivo.
  BĊE: Slide 4  
L-għadd tal-membri tal-istaff tal-BĊE hu ta' 1,638 (fl-2012) u hu staff tassew Ewropew: il-membri ġejjin minn kull wieħed mit-28 pajjiż tal-Unjoni Ewropea. Fil-bidu l-Istitut Monetarju Ewropew (IME) u l-BĊE impjegaw ħafna staff mill-banek ċentrali nazzjonali tal-Istati Membri tal-Unjoni Ewropea iżda issa l-BĊE qiegħed iħajjar ukoll għal miegħu membri tal-istaff minn oqsma oħra.
Il personale della BCE (circa 1.638 unità nel 2012) è rappresentativo dell’Europa: i suoi membri provengono da tutti i 28 paesi dell’Unione. Agli inizi I’IME e la BCE hanno assunto, in ampia misura, personale già impiegato presso le banche centrali nazionali degli Stati membri dell’UE; oggi, invece, la BCE richiama professionisti anche da altri settori.
  BĊE: Slide 8  
It-Trattat u l-Istatut tas-SEBĊ jistabbilixxu għadd ta’ rekwiżiti ta’ rappurtar għall-BĊE, li jvarjaw mill-pubblikazzjoni ta’ rapport annwali, rapport trimestrali u rapport finanzjarju konsolidat ta’ kull ġimgħa sa testimonjanzi quddiem il-Parlament Ewropew.
Il Trattato e lo Statuto stabiliscono una serie di obblighi di rendiconto per la BCE, che vanno dalla pubblicazione di un rapporto annuale, di un rapporto trimestrale, di una situazione contabile consolidata settimanale, alle audizioni dinanzi al Parlamento europeo.
  BĊE: Slide 8  
Il-BĊE jikkonforma bis-sħiħ ma’ dawn ir-rekwiżiti u jeċċedihom ukoll, per eżempju, bil-pubblikazzjoni ta’ Bullettin ta’ Kull Xahar minflok rapport trimestrali, billi jsejjaħ konferenzi stampa biex ifisser id-deċiżjonijiet tiegħu dwar il-politika monetarja u, minn Diċembru 2004, bil-pubblikazzjoni ta’ kull xahar ta’ deċiżjonijiet oħra meħuda mill-Kunsill Governattiv, kif ukoll ta’ deċiżjonijiet dwar ir-rati tal-imgħax.
La BCE soddisfa appieno tali obblighi e si spinge addirittura oltre quanto richiesto, pubblicando ad esempio bollettini mensili anziché rendiconti trimestrali, tenendo ogni mese una conferenza stampa per illustrare le decisioni di politica monetaria e, da dicembre 2004, rendendo note con cadenza mensile le decisioni assunte dal Consiglio direttivo in aggiunta a quelle sui tassi di interesse.
  BĊE: Slide 5  
Biex jiżgura konverġenza sostenibbli, it-Trattat dwar il-Funzjonament tal-Unjoni Ewropea (Trattat ta' Lisbona - TFEU) jistabbilixxi kriterji li għandhom jintlaħqu minn kull Stat Membru tal-UE qabel ma jipparteċipaw fit-tielet stadju tal-Unjoni Ekonomika u Monetarja (UEM).
Al fine di assicurare una convergenza sostenibile, il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (Trattato di Lisbona) definisce una serie di criteri che ciascuno Stato membro dell’UE deve rispettare prima di essere ammesso alla Terza fase dell’Unione economica e monetaria (UEM).
  BĊE: Ittestjar tat-tagħ...  
It-test tal-għarfien isir permezz ta' mazz tat-test li jkun fih 20 karta tal-flus tal-euro li jkunu ġenwini u f'kundizzjoni tajba għal kull sensiela u denominazzjoni aċċettati minn dak it-tip ta' tagħmir partikolari.
Il test di rilevazione dei falsi viene effettuato mediante una selezione standard composta da banconote in euro autentiche, esemplari rappresentativi di biglietti in euro falsi ritirati dalla circolazione e documenti aggiuntivi, predisposti dall’Eurosistema per riprodurre e includere alcune caratteristiche delle banconote in euro.
  BĊE: Slide 2  
Minħabba d-daqs ġeografiku taż-żona tal-euro u r-relazzjonijiet li ilhom jeżistu bejn il-komunitajiet bankarji nazzjonali u l-BĊN tagħhom, kien meqjus xieraq li l-istituzzjonijiet ta’ kreditu jingħataw punt ta’ aċċess għall-attività tal-bank ċentrali f’kull Stat Membru parteċipanti.
Date l’estensione geografica dell’area dell’euro e le consolidate relazioni esistenti fra le comunità bancarie nazionali e le rispettive BCN, si è ritenuto opportuno garantire agli enti creditizi un punto di accesso al sistema di banche centrali da ciascuno Stato membro aderente.
  BĊE: Sottoskrizzjoni ta...  
Mill-bidu tat-Tielet Fażi tal-Unjoni Ekonomika u Monetarja fl-1 ta' Jannar 1999 l-iskema tal-kapital inbidlet ħames darbiet. Sar l-aġġornament ta' kull ħames snin fl-1 ta' Jannar 2004 u mill-ġdid fl-1 ta' Jannar 2009.
Dall’avvio della Terza fase dell’Unione economica e monetaria, il 1° gennaio 1999, lo schema di sottoscrizione del capitale è stato modificato in cinque occasioni: il 1° gennaio 2004 e il 1° gennaio 2009 per gli adeguamenti quinquennali, il 1° maggio 2004 per l’adesione all’UE di Repubblica Ceca, Estonia, Cipro, Lettonia, Lituania, Ungheria, Malta, Polonia, Slovenia e Slovacchia, il 1° gennaio 2007 per l’ingresso nell’UE di Bulgaria e Romania e il 1° luglio 2013 per l’adesione della Croazia all’UE.
  BĊE: Ħarsien tal-ambjent  
Hija xi ħaġa naturali li istituzzjoni Ewropea bħall-BĊE tħares lil hinn mill-fruntieri, tiffoka fuq żmien medju u twil u tisħaq fuq l-importanza tas-sostenibbiltà f’kull qasam. Għalhekk il-BĊE jagħraf ir-responsabbiltà tiegħu biex jagħti sehmu b’mod pożittiv għall-iżvilupp sostenibbli.
Per un’istituzione europea come la BCE è del tutto naturale guardare oltre i confini, adottare una prospettiva di medio e lungo periodo e ribadire l’importanza della sostenibilità in ogni suo aspetto. La BCE, pertanto, riconosce come suo dovere dare un contributo positivo allo sviluppo sostenibile.
  BĊE: Ritratti  
Il-Kunsill Governattiv jiltaqa’ darba kull ġimagħtejn
Consiglio direttivo in riunione bimensile
  BĊE: Slide 1  
Il-karti tal-flus tal-euro ilhom fiċ-ċirkolazzjoni mill-1 ta' Jannar 2002. Hemm seba' denominazzjonijiet, kull waħda ta' daqs differenti: €5, €10, €20, €50, €100, €200 u €500.
Le banconote in euro, entrate in circolazione il 1° gennaio 2002, sono state realizzate in sette tagli: €5, €10, €20, €50, €100, €200 e €500.
  BĊE: Karatteristiċi oħra  
Fil-karta jidhru fibri żgħar. Kull fibra fiha tliet kuluri differenti
Ciascuna delle fibrille incorporate nella carta appare in tre colori diversi.
  BĊE: Slide 13  
Rapporti statutorji: l-obbligi tar-rappurtar huma stabbiliti fl-Istatut tas-Sistema Ewropea ta' Banek Ċentrali (Artikolu 15). Il-BĊE jipproduċi Bullettin ta’ Kull Xahar, rapport finanzjarju konsolidat tal-Eurosistema kull ġimgħa u Rapport Annwali.
Svolge funzioni consultive a favore delle istituzioni dell’Unione e delle autorità nazionali: la BCE adotta pareri su proposte legislative comunitarie e nazionali nei suoi ambiti di competenza.
  BĊE: Slide 13  
Rapporti statutorji: l-obbligi tar-rappurtar huma stabbiliti fl-Istatut tas-Sistema Ewropea ta' Banek Ċentrali (Artikolu 15). Il-BĊE jipproduċi Bullettin ta’ Kull Xahar, rapport finanzjarju konsolidat tal-Eurosistema kull ġimgħa u Rapport Annwali.
Svolge funzioni consultive a favore delle istituzioni dell’Unione e delle autorità nazionali: la BCE adotta pareri su proposte legislative comunitarie e nazionali nei suoi ambiti di competenza.
  BĊE: Slide 2  
Għal aġġornamenti ta' kull xahar taċ-ċifri taċ-ċirkolazzjoni, jekk jogħġbok ara www.ecb.europa.eu/stats/euro/circulation
Per un aggiornamento mensile dei dati sulle monete in circolazione, cfr. www.ecb.europa.eu/stats/euro/circulation.
  BĊE: Slide 1  
Għal aġġornamenti ta' kull xahar taċ-ċifri taċ-ċirkolazzjoni, ara www.ecb.europa.eu/stats/euro/circulation
Per un aggiornamento mensile dei dati sulle banconote in circolazione, cfr. www.ecb.europa.eu/stats/euro/circulation.
  BĊE: Għall-istudenti  
L-editorjal tiegħu, id-dikjarazzjoni ewlenija, jirrifletti l-evalwazzjoni ta' kull xahar tal-Kunsill Governattiv dwar l-ekonomija u t-theddidiet inflazzjonarji.
L’editoriale, ossia la dichiarazione fondamentale del Bollettino, riflette la valutazione mensile del Consiglio direttivo per quanto concerne l’economia e i rischi di inflazione.
  BĊE: Slide 2  
Kull pajjiż taż-żona tal-euro, kif ukoll Monako, San Marino u l-Belt tal-Vatikan jistgħu joħorġu munita kommemorattiva ta' €2 darba fis-sena. Dawn il-muniti għandhom l-istess karatteristiċi u l-istess naħa Ewropea bħall-muniti normali taż-€2.
Ciascun paese dell’area dell’euro, oltre al Principato di Monaco, alla Repubblica di San Marino e alla Città del Vaticano, può emettere ogni anno una moneta celebrativa o commemorativa da €2. Queste monete hanno le medesime caratteristiche e proprietà nonché la stessa faccia comune europea dei pezzi da €2 in circolazione, mentre sulla faccia nazionale recano un disegno celebrativo o commemorativo.
  BĊE: Slide 8  
Il-BĊE jikkonforma bis-sħiħ ma’ dawn ir-rekwiżiti u jeċċedihom ukoll, per eżempju, bil-pubblikazzjoni ta’ Bullettin ta’ Kull Xahar minflok rapport trimestrali, billi jsejjaħ konferenzi stampa biex ifisser id-deċiżjonijiet tiegħu dwar il-politika monetarja u, minn Diċembru 2004, bil-pubblikazzjoni ta’ kull xahar ta’ deċiżjonijiet oħra meħuda mill-Kunsill Governattiv, kif ukoll ta’ deċiżjonijiet dwar ir-rati tal-imgħax.
La BCE soddisfa appieno tali obblighi e si spinge addirittura oltre quanto richiesto, pubblicando ad esempio bollettini mensili anziché rendiconti trimestrali, tenendo ogni mese una conferenza stampa per illustrare le decisioni di politica monetaria e, da dicembre 2004, rendendo note con cadenza mensile le decisioni assunte dal Consiglio direttivo in aggiunta a quelle sui tassi di interesse.
  BĊE: Slide 6  
Barra dan, ir-rapporti jivverifikaw il-kompatibbiltà tal-leġiżlazzjoni nazzjonali ta’ kull Stat Membru, fosthom tal-istatut tal-bank ċentrali nazzjonali tiegħu, mat-Trattat dwar il-Funzjonament tal-Unjoni Ewropea fejn tidħol l-indipendenza tal-bank ċentrali.
Nel rapporto si verifica, inoltre, la compatibilità della legislazione nazionale dello Stato membro, compreso lo statuto della banca centrale nazionale, con il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea per quanto concerne l’indipendenza della banca centrale.
  BĊE: Slide 10  
Il-BĊE, megħjun mill-banek ċentrali nazzjonali, jiġbor firxa ta’ tagħrif statistiku meħtieġ għat-twettiq tad-dmirijiet tiegħu. L-istatistika hi essenzjali, ngħidu aħna, għad-deċiżjoni ta’ kull xahar dwar ir-rati ewlenin tal-imgħax għaliex tirrifletti s-sitwazzjoni attwali tal-ekonomija taż-żona tal-euro.
Con l’ausilio delle banche centrali nazionali, la BCE raccoglie un’ampia gamma di informazioni statistiche necessarie per l’assolvimento dei suoi compiti. Questi dati sono essenziali, ad esempio, per l’adozione delle decisioni mensili sui tassi di interesse di riferimento, in quanto rispecchiano la situazione economica corrente dell’area dell’euro.
  BĊE: Slide 5  
Kull Stat Membru għandu jiżgura li l-leġiżlazzjoni nazzjonali tiegħu, inkluż l-istatut tal-bank ċentrali nazzjonali tiegħu (BĊN), tkun kompatibbli mal-Artikoli 130 u 131 tat-Trattat u mal-Istatut tas-Sistema Ewropea ta' Banek Ċentrali (Statut SEBĊ).
Lo Stato membro deve assicurare che la propria legislazione nazionale, incluso lo statuto della banca centrale nazionale (BCN), sia compatibile con gli articoli 130 e 131 del Trattato e con lo Statuto del Sistema europeo di banche centrali (Statuto del SEBC). Tale obbligo di compatibilità, imposto a ogni Stato membro con deroga, è anche definito “convergenza legale”.
  BĊE: Premju Ġenerazzjon...  
F’konferenza stampa kull xahar, il-President tal-BĊE jispjega d-deċiżjoni dwar ir-rati tal-imgħax fi stqarrija tal-ftuħ u wara jwieġeb il-mistoqsijiet tal-ġurnalisti.
Alla conferenza stampa, tenuta ogni mese, il Presidente della BCE spiega la decisione sui tassi di interesse in una dichiarazione introduttiva e risponde quindi alle domande dei giornalisti.
  BĊE: Proċeduri tat-test...  
L-Eurosistema taġġorna l-mazz użat fit-testijiet bejn wieħed u ieħor kull xahrejn biex jiġi żgurat li t-testijiet isiru bl-użu ta' karti tal-flus foloz li ma jkunux ilhom li nstabu fiċ-ċirkolazzjoni.
L’Eurosistema aggiorna la selezione di test ogni due mesi circa, per assicurare che i test siano effettuati con i falsi più recenti riscontrati in circolazione.
  BĊE: Highrise  
Is-sodda tal-konkos tat-torrijiet għandha fond ta' tliet metri bejn wieħed u ieħor. Madwar 4,200 tunnellata ta’ vireg tal-azzar intużaw għar-rinforz tal-konkos. Il-forma tas-sodda tal-konkos kellha tinħadem biċċa biċċa u f'kull sezzjoni kellu jitferra' l-konkos bla waqfien.
La platea di fondazione della doppia torre di uffici ha uno spessore di circa tre metri. Per l’armatura del calcestruzzo sono state utilizzate circa 4.200 tonnellate di barre di acciaio. La platea di fondazione è stata posata in segmenti, per ciascuno dei quali è stato necessario versare il calcestruzzo in una colata unica.
  BĊE: Fażi tal-ippjanar ...  
Għat-tieni proċedura tas-sejħa għall-offerti, ix-xogħol tal-kostruzzjoni nqasam f'taqsimiet u lottijiet biex forsi kumpaniji ta' daqs medju setgħu jressqu offerti kompetittivi, u biex forsi setgħu jinstabu kumpaniji speċjalizzati għal kull sengħa.
Per la seconda procedura di appalto le opere di costruzione sono state suddivise in pacchetti e lotti, auspicando la partecipazione anche di imprese di medie dimensioni e il reperimento di società specializzate per ogni categoria di lavori. Finora sono state condotte le gare di appalto per otto pacchetti; per gli altri quattro si svolgeranno nel 2010/2011.
  BĊE: Kooperazzjoni Ewro...  
Il-President tal-BĊE jiġi mistieden regolarment għal-laqgħat tal-Eurogrupp, il-laqgħat informali ta' kull xahar tal-Ministri tal-Finanzi taż-żona tal-euro li għalihom jattendi wkoll il-Kummissarju għall-Affarijiet Ekonomiċi u Monetarji, biex isiru diskussjonijiet dwar "kwistjonijiet marbuta mar-responsabbiltajiet speċifiċi li jaqsmu bejniethom fir-rigward tal-munita unika." (Artikolu 1 tal-Protokoll dwar l-Eurogrupp, anness mat-Trattat ta' Lisbona).
Inoltre, per i compiti in cui la BCE condivide le competenze con altre istituzioni od organi dell’UE (ad esempio in campo statistico), il Trattato prevede esplicitamente la cooperazione tra la BCE e le istituzioni o gli organi interessati. La BCE partecipa anche al processo legislativo (articolo 282, paragrafo 5, del TFUE) formulando pareri su proposte di disposizioni normative dell’UE o nazionali di pertinenza del SEBC (pareri della BCE). Inoltre, in determinati casi può proporre atti normativi dell’UE o assumere la funzione di legislatore dell’UE (quadro normativo della BCE).
  BĊE: Relazzjonijiet Ewr...  
Fil-prattika l-BĊE jkollu djalogu regolari mal-Parlament Ewropew, l-aktar bid-dikjarazzjonijiet li l-President tal-BĊE jagħmel kull tliet xhur fil-Kumitat għall-Affarijiet Ekonomiċi u Monetarji (ECON) tal-Parlament u bil-preżentazzjoni tar-Rapport Annwali tal-BĊE mill-President tal-BĊE nnifsu f'seduta plenarja tal-Parlament Ewropew.
In pratica la BCE mantiene un dialogo regolare con il Parlamento europeo, principalmente attraverso le audizioni trimestrali presso la Commissione per i problemi economici e monetari (ECON) e la presentazione del Rapporto annuale alla sessione plenaria del Parlamento tenute dal Presidente della BCE. Anche altri membri del Comitato esecutivo compaiono dinanzi alla commissione ECON.
  BĊE: Ittestjar tat-tagħ...  
Minħabba li f'kull ħin jistgħu jitfaċċaw karti tal-flus foloz ġodda li jkun fihom karatteristiċi differenti minn dawk tal-karti tal-flus użati fit-test, ta' min jisħaq fuq il-fatt li r-riżultati tat-test tal-identifikazzjoni tal-karti tal-flus foloz u tat-test tal-għarfien imxandrin fil-websajt jirriflettu biss il-kapaċità tat-tagħmir ittestjat biex jidentifika l-karti tal-flus foloz li jkunu fil-mazz użat għat-test fil-jum tat-test (ara r-riżultati tat-testijiet ta' tagħmir għall-awtentikazzjoni tal-karti tal-flus).
In qualsiasi momento possono tuttavia apparire in circolazione nuove tipologie di falsi che presentano caratteristiche diverse da quelle degli esemplari utilizzati nei test; pertanto, si sottolinea che i risultati dei test di rilevazione dei falsi e di riconoscimento pubblicati in questo sito Internet attestano soltanto la capacità dei dispositivi di individuare i falsi ricompresi nella selezione di test alla data di esecuzione (cfr. Risultati dei test sui dispositivi di controllo dell’autenticità delle banconote).
  BĊE: Sottoskrizzjoni ta...  
Dawn iż-żewġ komponenti għandhom l-istess piż. Il-BĊE jaġġusta l-ishma kull ħames snin u kull meta pajjiż ġdid jissieħeb fl-Unjoni Ewropea. L-aġġustament isir skont tagħrif mogħti mill-Kummissjoni Ewropea.
Le quote di partecipazione delle BCN al capitale della BCE sono calcolate secondo uno schema che riflette il peso percentuale del rispettivo Stato membro nella popolazione totale e nel prodotto interno lordo dell’UE, due determinanti che incidono in pari misura. Sulla base dei dati forniti dalla Commissione europea, la BCE adegua i coefficienti di ponderazione con cadenza quinquennale e ogni volta che un nuovo paese entra a far parte dell’UE.
  BĊE: Muniti kommemoratt...  
Għall-ewwel kull pajjiż taż-żona tal-euro seta’ joħroġ munita kommemorattiva ta’ €2 darba fis-sena. Minn Lulju 2012 kull pajjiż jista' joħroġ żewġ muniti kommemorattivi fis-sena. Dawn il-muniti għandhom l-istess karatteristiċi u kwalitajiet u l-istess naħa komuni bħall-muniti normali ta’ €2.
In un primo tempo ciascun paese dell’area dell’euro ha avuto la facoltà di emettere una moneta celebrativa o commemorativa da €2 ogni anno; a partire da luglio 2012 il loro numero è stato portato a due. Questi conii presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da €2 e recano lo stesso disegno sulla faccia comune europea. L’unico elemento di distinzione consiste nel motivo celebrativo o commemorativo raffigurato sulla faccia nazionale. Soltanto monete da €2 possono essere emesse a fini celebrativi o commemorativi. Avendo corso legale nell’intera area dell’euro, possono essere utilizzate e devono essere accettate come qualsiasi altra moneta in euro.
  BĊE: Premju Ġenerazzjon...  
It-tim rebbieħ minn kull pajjiż li jieħu sehem kif ukoll it-tim rebbieħ minn fost l-iskejjel internazzjonali jew Ewropej se jkunu mistiedna għall-okkażjoni tal-għoti tal-premjijiet Ewropej fil-BĊE fi Frankfurt am Main.
La squadra vincitrice di ogni paese partecipante e la squadra vincitrice fra le Scuole internazionali ed europee saranno invitate alla cerimonia di premiazione europea presso la BCE, a Francoforte sul Meno, durante la quale riceveranno un premio dal Presidente della BCE.
  BĊE: Governanza korpora...  
Il-Bord Eżekuttiv ħatar Uffiċjal tal-Etika li, bħala awtorità ta' livell għoli oġġettiva u imparzjali, jipprovdi gwida għall-membri tal-istaff tal-BĊE dwar kull kwistjoni li għandha x'taqsam mal-konformità tagħhom mal-qafas tal-etika tal-BĊE.
Il Comitato esecutivo ha nominato un Consigliere per l’etica professionale che, in veste di alta autorità obiettiva e imparziale, fornisce indicazioni al personale della Banca riguardo a qualsiasi questione connessa al rispetto del quadro etico della BCE.
  BĊE: Highrise  
Huma marbutin permezz ta' pjanċi kbar tal-azzar li bdew jitwaħħlu f'Lulju 2011. Il-pilastri tal-azzar jinġiebu fis-sit tal-kostruzzjoni biċċa biċċa u jitpoġġew fl-atriju. Il-biċċiet jiġu wweldjati flimkien biex kull pilastru jkun kompost minn żewġ nofsijiet.
Nel novembre 2011 è stata installata la prima di 14 travi di acciaio nell’atrio; queste saranno ancorate a grandi punti nodali e, insieme alle piattaforme di interscambio, serviranno a collegare le due torri di uffici. La prima piastra di raccordo è stata posizionata nel luglio 2011. Le travi di acciaio giungono in cantiere in segmenti che, riposti nell’atrio, vengono poi saldati a due a due per comporre le singole travi.
  BĊE: Slide 6  
Mill-inqas kull sentejn, jew wara talba tal-Istat Membru konċernat, il-Kummissjoni Ewropea u l-BĊE jagħtu rapport lill-Kunsill tal-Unjoni Ewropea dwar il-progress li jkunu għamlu l-“Istati Membri b'deroga”.
Almeno con cadenza biennale, o su richiesta del paese interessato, la Commissione europea e la BCE sottopongono al Consiglio dell’UE un rapporto sui progressi compiuti da ciascuno “Stato membro con deroga”, in cui si esamina se sia stato conseguito un alto livello di convergenza sostenibile, valutando in quale misura siano stati soddisfatti i criteri di convergenza.
  BĊE: Governanza korpora...  
L-istruttura tal-kontroll intern tal-BĊE hija msejsa fuq metodu funzjonali. Kull taqsima organizzattiva (Diviżjoni, Direttorat jew Direttorat Ġenerali) hija responsabbli għall-kontroll intern u l-effiċjenza tagħha.
La struttura di controllo interno della BCE si fonda su un approccio funzionale, in cui ciascuna unità organizzativa (Divisione, Direzione o Direzione generale) è responsabile della propria efficienza e del controllo interno. A tal fine, le unità attuano procedure di controllo operativo nei rispettivi ambiti di responsabilità.
  BĊE: Slide 6  
Mill-inqas kull sentejn, jew wara talba tal-Istat Membru konċernat, il-Kummissjoni Ewropea u l-BĊE jagħtu rapport lill-Kunsill tal-Unjoni Ewropea dwar il-progress li jkunu għamlu l-“Istati Membri b'deroga”.
Almeno con cadenza biennale, o su richiesta del paese interessato, la Commissione europea e la BCE sottopongono al Consiglio dell’UE un rapporto sui progressi compiuti da ciascuno “Stato membro con deroga”, in cui si esamina se sia stato conseguito un alto livello di convergenza sostenibile, valutando in quale misura siano stati soddisfatti i criteri di convergenza.
  BĊE: Prevenzjoni tal-fr...  
Deċiżjoni tal-BĊE tat-3 ta’ Ġunju, 2004, dwar it-termini u l-kundizzjonijiet għall-investigazzjonijiet tal-BĊE mill-Uffiċċju Ewropew ta’ Kontra l-Frodi, fir-rigward tal-prevenzjoni tal-frodi, tal-korruzzjoni u ta’ kull attività illegali oħra li hi ta’ ħsara għall-interessi finanzjarji tal-Komunitajiet Ewropej, u li temenda l-Kundizzjonijiet ta’ l-Impjieg għall-iStaff tal-BĊE (BĊE/2004/11)
Decisione della BCE del 3 giugno 2004 riguardante le condizioni e le modalità delle indagini dell’Ufficio europeo per la lotta antifrode in seno alla BCE in materia di lotta contro le frodi, la corruzione e ogni altra attività illecita lesiva degli interessi finanziari delle Comunità europee e che modifica le condizioni di impiego per il personale della BCE (BCE/2004/11)
  BĊE: Operazzjonijiet ta...  
Kull intervent li jkollu x’jaqsam ma’ muniti oħra tal-UE jsir mingħajr preġudizzju għall-għan ewlieni tal-BĊE li jżomm l-istabbiltà tal-prezzijiet u jsir mill-Eurosistema b’kooperazzjoni mill-qrib mal-bank ċentrali rilevanti barra ż-żona tal-euro, b’mod partikolari fir-rigward tal-finanzjament tal-intervent.
Gli interventi sul mercato dei cambi possono essere condotti anche nell’ambito dei nuovi Accordi europei di cambio (AEC II), entrati in vigore all’inizio della Terza fase dell’Unione economica e monetaria. Gli AEC II si fondano essenzialmente su due atti giuridici: la risoluzione del Consiglio europeo del 16 giugno 1997 e l’accordo del 1° settembre 1998, e successive modifiche, fra la BCE e le BCN dei paesi non appartenenti all’area dell’euro.
  BĊE: Slide 2  
Hemm tmien muniti tal-euro: €2, €1, 50, 20, 10, 5, 2 u 1 ċenteżmu. Kull waħda minnhom għandha naħa "Ewropea" u naħa "nazzjonali". Fuq in-naħat Ewropej hemm jew l-UE qabel it-tkabbir tagħha f’Mejju 2004 jew xbieha ġeografika tal-Ewropa.
La serie delle monete in euro comprende otto valori unitari: da €2 e €1, da 50, 20, 10, 5, 2 e 1 cent. Il cent è la moneta divisionale equivalente alla centesima parte dell’euro. Ciascuna presenta una faccia comune “europea”, recante una carta geografica dell’Europa oppure un’immagine dell’UE prima dell’allargamento nel maggio 2004, e una faccia “nazionale” sulla quale sono riprodotti simboli o disegni specifici dei rispettivi paesi di emissione. Tutte le monete possono essere utilizzate in qualsiasi paese dell’area dell’euro.
  BĊE: Viżjoni  
Id-disinn strutturali u spazjali tal-kwartieri l-ġodda se joħloq ambjent tax-xogħol li jissodisfa diversi ħtiġijiet funzjonali u jiffaċilita komunikazzjoni miftuħa, biex b'hekk titħeġġeġ il-ħidma għalenija u l-interazzjoni f'kull livell.
I concetti di funzionalità e sostenibilità sono stati elementi fondamentali sia del bando di concorso sia del processo decisionale da parte della giuria e hanno continuato a rivestire un ruolo importante nella progettazione della nuova sede. La progettazione strutturale e spaziale di quest’ultima creerà un ambiente di lavoro che soddisferà diversi requisiti funzionali e favorirà una comunicazione aperta, promuovendo il lavoro di squadra e l’interazione a tutti i livelli. Al tempo stesso, il progetto presenta un grado di flessibilità tale da consentire un agevole adattamento al mutare delle esigenze.
  BĊE: Slide 16  
Il-President tal-Kunsill tal-UE/Eurogroup u membru tal-Kummissjoni Ewropea jistgħu jattendu l-laqgħat, iżda mingħajr id-dritt tal-vot. Kull membru tal-Kunsill Governattiv għandu vot wieħed u, sakemm fl-Istatut tas-SEBĊ ma jkunx hemm dispożizzjoni li tgħid xort’oħra, il-Kunsill Governattiv jaġixxi b’maġġoranza sempliċi.
Attualmente il Consiglio direttivo viene convocato due volte al mese, di solito il primo e il terzo giovedì. In genere, le decisioni sui tassi di interesse sono discusse soltanto nella prima riunione. Agli incontri possono assistere, ma senza diritto di voto, il Presidente del Consiglio dell’UE/dell’Eurogruppo e un rappresentante della Commissione europea. Ciascun membro del Consiglio direttivo ha diritto a un voto e, salvo diversa indicazione nello Statuto del SEBC, l’organo decide a maggioranza semplice; in caso di parità, prevale il voto del Presidente. Sebbene i verbali dei lavori siano riservati, il Consiglio direttivo rende pubbliche le proprie deliberazioni, in particolare quelle sui tassi di interesse di riferimento, nel corso di una conferenza stampa che si tiene dopo la prima riunione di ogni mese. Da dicembre 2004 vengono pubblicate mensilmente nei siti Internet delle banche centrali dell’Eurosistema anche le decisioni del Consiglio direttivo diverse da quelle che fissano i tassi di interesse.
  BĊE: Muniti kommemoratt...  
Normalment il-pajjiżi taż-żona tal-euro jistgħu joħorġu biss żewġ muniti kommemorattivi ta’ €2 fis-sena kull wieħed. F’ċirkostanzi eċċezzjonali jingħataw permess joħorġu t-tielet waħda, sakemm din toħroġ mill-pajjiżi kollha taż-żona tal-euro flimkien u tfakkar ġrajjiet ta’ importanza għall-Ewropa kollha.
Di regola ciascun paese dell’area dell’euro può emettere soltanto due monete celebrative o commemorative da €2 ogni anno, ma in via eccezionale è ammissibile anche una terza moneta, a condizione che si tratti di una coniazione di tutti i paesi dell’area in occasione di avvenimenti di rilevanza europea.
  BĊE: Slide 1  
Għandhom ukoll għadd ta' karatteristiċi ta' sigurtà prominenti u għalhekk jintgħarfu malajr mill-karti tal-flus foloz. M'għandekx bżonn tagħmir speċjali. Kull ma trid tagħmel hu li tħoss il-karti tal-flus, tħares lejhom u tmejjilhom.
Le banconote in euro, fabbricate con sofisticate tecnologie di stampa, presentano caratteristiche di sicurezza avanzate che le rendono facilmente distinguibili dalle falsificazioni. Non sono necessari strumenti particolari; è sufficiente toccare, guardare e muovere le banconote.
  BĊE: Sottoskrizzjoni ta...  
Dawn iż-żewġ komponenti għandhom l-istess piż. Il-BĊE jaġġusta l-ishma kull ħames snin u kull meta pajjiż ġdid jissieħeb fl-Unjoni Ewropea. L-aġġustament isir skont tagħrif mogħti mill-Kummissjoni Ewropea.
Le quote di partecipazione delle BCN al capitale della BCE sono calcolate secondo uno schema che riflette il peso percentuale del rispettivo Stato membro nella popolazione totale e nel prodotto interno lordo dell’UE, due determinanti che incidono in pari misura. Sulla base dei dati forniti dalla Commissione europea, la BCE adegua i coefficienti di ponderazione con cadenza quinquennale e ogni volta che un nuovo paese entra a far parte dell’UE.
  BĊE: Kooperazzjoni Ewro...  
biex jipprovdu direzzjonijiet strateġiċi dwar il-politika ekonomika u monetarja fiż-żona tal-euro. Minħabba s-sehem ewlieni tal-Eurogrupp, tal-Kummissjoni u tal-BĊE fil-ġestjoni ta' kuljum taż-żona tal-euro, kien hemm qbil li għandhom isiru tal-inqas laqgħat kull xahar bejn il-President tal-
Il Presidente della BCE è invitato regolarmente alle riunioni dell’Eurogruppo, incontri mensili informali dei ministri finanziari dei paesi dell’area dell’euro a cui partecipa anche il Commissario per gli affari economici e monetari, per discutere “questioni attinenti alle responsabilità specifiche da essi condivise in materia di moneta unica” (articolo 1 del Protocollo sull’Eurogruppo, allegato al Trattato di Lisbona).
  BĊE: Energy design  
Minbarra s-sistemi ċentrali tal-ventilazzjoni, se jkun hemm elementi motorizzati għall-ventilazzjoni li jkunu inkorporati fil-faċċati tal-bini biex jippermettu l-ventilazzjoni naturali diretta tal-uffiċċji. Għalhekk, il-ħtiġijiet ta' arja friska għal kull persuna jistgħu jiġu sodisfatti mingħajr l-użu ta' ventilazzjoni mekkanika, fejn l-utent jixtieq dan.
I sistemi di ventilazione centrale saranno integrati da motori incorporati nelle facciate dell’edificio che consentiranno l’aerazione diretta naturale degli uffici. Il personale potrà quindi lavorare in ambienti ventilati in modo naturale e ricorrere all’aerazione meccanica solo se lo desidera. Inoltre, si potrà percepire meglio l’ambiente esterno all’edificio. Per verificare la fattibilità e la funzionalità della soluzione progettuale delle facciate è stato costruito un modello dimostrativo. I test condotti hanno confermato che la soluzione proposta è realizzabile e funzionale.
  BĊE: Slide 2  
Hemm tmien muniti tal-euro: €2, €1, 50, 20, 10, 5, 2 u 1 ċenteżmu. Kull waħda minnhom għandha naħa "Ewropea" u naħa "nazzjonali". Fuq in-naħat Ewropej hemm jew l-UE qabel it-tkabbir tagħha f’Mejju 2004 jew xbieha ġeografika tal-Ewropa.
La serie delle monete in euro comprende otto valori unitari: da €2 e €1, da 50, 20, 10, 5, 2 e 1 cent. Il cent è la moneta divisionale equivalente alla centesima parte dell’euro. Ciascuna presenta una faccia comune “europea”, recante una carta geografica dell’Europa oppure un’immagine dell’UE prima dell’allargamento nel maggio 2004, e una faccia “nazionale” sulla quale sono riprodotti simboli o disegni specifici dei rispettivi paesi di emissione. Tutte le monete possono essere utilizzate in qualsiasi paese dell’area dell’euro.
Arrow 1 2 3 4 5 6 7