kull – Italian Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 15 Results  www.napofilm.net
  Ġej Dalwaqt —  
Il-Konsorzju Napo jagħmel produzzjoni waħda jew tnejn ta’ films ġodda kull sena: Jekk għandek idea għal film Napo ġdid infurmana, u aħna nikkunsidraw l-idea tiegħek bir-reqqa. Ibgħatilna email fuq napo@prpr.eu
Il Consorzio di Napo realizza uno o due produzioni video per anno: se hai qualche idea per un nuovo film di Napo, comunicacelo e noi valuteremo il tuo suggerimento. Puoi inviare una email a napo@prpr.eu
  Min hu Napo? —  
Napo huwa l-eroj tas-serje tal-kartûn. Huwa simbolu ta’ impjegat li jaħdem f’kull industrija jew settur. Napo mhuwiex limitat għal xogħol jew ambjent ta’ xogħol wieħed speċifiku imma l-personalità u d-dehra fiżika tiegħu jibqgħu l-istess fil-films kollha.
Napo è l'eroe dell'omonima serie di cartoni animati. Rappresenta simbolicamente la figura del lavoratore, indipendentemente dal ramo industriale o dal settore professionale. Napo non è legato a una professione o a un ambiente di lavoro specifico, la sua personalità e il suo aspetto fisico rimangono costanti in tutti i video.
  Min hu Napo? —  
Napo huwa l-eroj tas-serje tal-kartûn. Huwa simbolu ta’ impjegat li jaħdem f’kull industrija jew settur. Napo mhuwiex limitat għal xogħol jew ambjent ta’ xogħol wieħed speċifiku imma l-personalità u d-dehra fiżika tiegħu jibqgħu l-istess fil-films kollha.
Napo è l'eroe dell'omonima serie di cartoni animati. Rappresenta simbolicamente la figura del lavoratore, indipendentemente dal ramo industriale o dal settore professionale. Napo non è legato a una professione o a un ambiente di lavoro specifico, la sua personalità e il suo aspetto fisico rimangono costanti in tutti i video.
  Il-films ta' Napo —  
Napo huwa karattru simpatiku imma traskurat. Il-lingwa universali ta’ Napo tagħmel il-films ta’ Napo adatti għal kulħadd. Kull xena hija indipendenti mill-oħrajn u tista’ tintuża bħala film wieħed, jew individwalment.
È in questa combinazione di educazione, neutralità culturale e umorismo tradotta nello stile dei cartoni animati che la serie "Napo" trova la sua identità. Napo è un personaggio simpatico, ma distratto. Il linguaggio universale di Napo rende i suoi film adatti a qualsiasi pubblico. Tutti gli episodi sono indipendenti gli uni dagli altri e possono essere usati assieme, come un unico film, o singolarmente.
  Il-films ta' Napo —  
Hemm tlettax-il skeċċ. Kull skeċċ jittratta sitwazzjoni ta’ xogħol fejn Napo huwa kkonfrontat mis-sinjali li jieħdu l-ħajja biex jgħallmuh it-tifsira tagħhom u l-importanza tas-sigurtà. Is-sekwenzi juru x’jiġri jekk wieħed ma jobdix is-sinjali, u l-ostakoli tekniċi u organizzattivi kontra l-ħidma effiċjenti tas-sinjali.
Lo scopo è quello di informare il pubblico sui segnali di sicurezza presenti sul luogo di lavoro, di promuovere l'importanza del rispetto della segnaletica e di insegnare a interpretarne il significato dalla forma e dal colore. Si articola in tredici episodi, ognuno dei quali descrive una situazione lavorativa in cui Napo si imbatte in segnali che acquistano vita per insegnargli il loro significato e l'importanza della sicurezza. Le sequenze mostrano le conseguenze del mancato rispetto dei segnali e gli ostacoli tecnici e organizzativi che si sovrappongono al funzionamento efficace degli stessi.
  Il-ħbieb ta' Napo —  
Napo huwa involut f'sensiela ta' sketches qosra li fihom jaħdem bis-sustanzi kimiċi inklużi dawk irritanti, fjammabbli, korrużivi, tossiċi jew ta' periklu għall-ambjent. Kull sketch hija segwita minn sekwenza qasira li turi kif wieħed għandu jipprevjeni l-inċidenti permezz ta’ prattiki ta’ ħidma siguri.
Napo è presente in una serie di brevi episodi in cui lavora con sostanze chimiche, tra cui quelle irritanti, infiammabli, corrosive, tossiche o che costituiscono un pericolo per l'ambiente acquatico. Ogni episodio è seguito da una breve sequenza che mostra come prevenire gli incidenti mediante modalità di lavoro sicure. Il film è adatto per tutti i settori e per i lavoratori, a qualsiasi livello gerarchico. L'obiettivo è attirare l'attenzione sull'importanza di etichettare le sostanze chimiche. Dopo una scena iniziale “esplosiva”, sei episodi mostrano innanzitutto le modalità di lavoro errate e le relative conseguenze negative e poi le modalità corrette, che prevedono il rispetto delle istruzioni per la sicurezza.
  Il-ħbieb ta' Napo —  
Napo huwa involut f’serje ta’ drammi komiċi qosra dwar ħidma fuq sustanzi kimiċi, inklużi dawk li huma irritanti, fjammabbli, korrużivi, tossiċi jew ta’ periklu għall-ambjent. Kull skeċċ huwa segwit minn sekwenza qasira li turi kif tevita inċidenti permezz ta’ prattiċi ta’ xogħol siguri.
Napo si trova in situazioni in cui lavora con sostanze chimiche, nocive, irritanti, infiammabili, corrosive, tossiche o pericolose per l’ambiente. Ciascun episodio è seguito da una breve sequenza che mostra le corrette pratiche lavorative per prevenire quel rischio specifico. Questo filmato è adatto per tutti i settori e per tutte le tipologie di mansione ma è soprattutto indicato per i neoassunti in formazione e in addestramento. L’obiettivo è di attirare l’attenzione sull’importanza dell’etichettatura dei prodotti chimici. Napo si confronta con il problema dell’utilizzo delle sostanze chimiche. Sei episodi mostrano prima un modo d’uso errato con le conseguenze negative e poi il modo corretto, nel rispetto delle istruzioni di sicurezza. Il film tratta sei dei nove simboli di pericolo dell’etichettatura delle sostanze chimiche e, in modo più rapido, il rischio di esplosione.
  L-Istorja ta' Napo —  
“Sigurtà bi tbissima” huwa l-kontribut ta’ Napo għal postijiet tax-xogħol aktar siguri, iktar sani u aħjar. Kull film huwa koprodott minn għadd ta’ Istituzzjonijiet Ewropej. L-Aġenzija Ewropea għas-Saħħa u s-Sigurtà fuq il-Post tax-Xogħol f’Bilbao, Spanja iffinanzjat l-iżvilupp tal-websajt.
Napo è frutto di un’idea originale elaborata da un piccolo gruppo di esperti in comunicazione sulla sicurezza e salute sul lavoro (SSL) che risponde al bisogno di materiale informativo di alta qualità, non limitato da confini nazionali e adatto alle diverse culture, lingue e necessità pratiche della gente che lavora. I film non sono stati concepiti con l'obiettivo di fornire informazioni esaustive su un argomento, né vanno considerati come film formativi o didattici. Il ruolo di Napo e dei suoi amici è piuttosto quello di suscitare interesse per la sicurezza e salute sul lavoro attraverso personaggi accattivanti, storie divertenti, il loro umorismo e la loro allegria. Il motto di Napo per un posto di lavoro più sicuro, più sano e migliore è “la sicurezza con un sorriso”. Ogni film è frutto di una coproduzione di alcune istituzioni europee. L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro di Bilbao (Spagna) ha finanziato lo sviluppo del sito Internet.
  Il-films ta' Napo —  
Napo huwa involut f’serje ta’ drammi komiċi qosra dwar ħidma fuq sustanzi kimiċi, inklużi dawk li huma irritanti, fjammabbli, korrużivi, tossiċi jew ta’ periklu għall-ambjent. Kull skeċċ huwa segwit minn sekwenza qasira li turi kif tevita inċidenti permezz ta’ prattiċi ta’ xogħol siguri.
Napo è il protagonista di una serie di brevi storie che lo vedono impegnato a manipolare prodotti chimici, in particolare sostanze irritanti, infiammabili, corrosive, tossiche o pericolose per l’ambiente. Ogni episodio è seguito da una breve sequenza che indica il modo in cui si possono prevenire gli infortuni adottando le necessarie misure di sicurezza sul lavoro. Il filmato è indicato per i lavoratori di tutti i settori e di ogni livello, in particolar modo per i giovani che partecipano a corsi di formazione o che affrontano un'esperienza lavorativa. Lo scopo è quello di attirare l'attenzione sull'importanza dell'etichettatura dei prodotti chimici. Napo è alle prese con l'uso di sostanze chimiche. Sei sequenze rappresentano il comportamento sbagliato con le relative conseguenze, poi quello corretto adottato nel rispetto delle istruzioni di sicurezza. Il film illustra sei dei nove segnali di sicurezza e descrive brevemente il rischio degli esplosivi.
  Il-ħbieb ta' Napo —  
Hemm tlettax-il skeċċ. Kull skeċċ jittratta sitwazzjoni ta’ xogħol fejn Napo huwa kkonfrontat mis-sinjali li jieħdu l-ħajja biex jgħallmuh it-tifsira tagħhom u l-importanza tas-sigurtà. Is-sekwenzi juru x’jiġri jekk wieħed ma jobdix is-sinjali, u l-ostakoli tekniċi u organizzattivi kontra l-ħidma effiċjenti tas-sinjali.
Il video è stato pensato per informare il pubblico sui diversi segnali di sicurezza presenti nei luoghi di lavoro, per promuovere l’importanza di rispettarli, e per imparare a riconoscere il significato della loro forma e del loro colore. Ci sono tredici episodi. Ciascuno di essi tratta una situazione lavorativa in cui Napo si trova di fronte i segnali che prendono vita per insegnargli il loro significato e l’importanza della sicurezza. Gli episodi mostrano quello che avviene se non si obbedisce ai segnali e quali sono alcuni aspetti tecnici o organizzativi che possono ostacolare il loro corretto utilizzo.
  Il-ħbieb ta' Napo —  
L-għanijiet huma li jitqajjem għarfien dwar riskji bażiċi u li ssir stedina lill-udjenza biex tirrifletti fuq inċidenti u tiddiskuti kif tista’ tevithom. Hemm disa’ diżavventuri u kull waħda hija tipika ta’ riskju individwali jew kollettiv f’intrapriża.
Il film presenta alcuni rischi comuni dei luoghi di lavoro ed è ideale per i giovani lavoratori che hanno poca o nessuna esperienza lavorativa. Esso evidenzia l’importanza di conoscere i rischi, di lavorare in modo sicuro e di ricevere una adeguata formazione. Questo video è adatto per tutti i settori e per tutte le tipologie di mansione ma è soprattutto indicato per i neoassunti in formazione e in addestramento. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei principali rischi e di inviare gli spettatori a riflettere sugli infortuni e discutere su come essi possono essere prevenuti. Il video contiene nove disavventure e ciascuna è tipica di un rischio individuale o collettivo in una tipologia di azienda. Il filmato evidenzia l’importanza di segnalare accuratamente i rischi, di comprendere gli avvertimenti sulle etichette delle sostanze chimiche, della sicurezza sui mezzi di trasporto da e verso il luogo di lavoro, dell’uso di appropriati dispositivi di protezione individuale, di non adottare comportamenti pericolosi, di usare i recipienti corretti e più appropriati, di non prendere "scorciatoie" e dell’utilizzo di attrezzature di lavoro adeguate, ma solo da parte di lavoratori appositamente formati.