|
Attualmente il Consiglio direttivo viene convocato due volte al mese, di solito il primo e il terzo giovedì. In genere, le decisioni sui tassi di interesse sono discusse soltanto nella prima riunione. Agli incontri possono assistere, ma senza diritto di voto, il Presidente del Consiglio dell’UE/dell’Eurogruppo e un rappresentante della Commissione europea. Ciascun membro del Consiglio direttivo ha diritto a un voto e, salvo diversa indicazione nello Statuto del SEBC, l’organo decide a maggioranza semplice; in caso di parità, prevale il voto del Presidente. Sebbene i verbali dei lavori siano riservati, il Consiglio direttivo rende pubbliche le proprie deliberazioni, in particolare quelle sui tassi di interesse di riferimento, nel corso di una conferenza stampa che si tiene dopo la prima riunione di ogni mese. Da dicembre 2004 vengono pubblicate mensilmente nei siti Internet delle banche centrali dell’Eurosistema anche le decisioni del Consiglio direttivo diverse da quelle che fissano i tassi di interesse.
|