|
2. Sabiex tiġi żgurata l-kontinwazzjoni tal-koperazzjoni eżis- tenti uf'każijietġustifikatioħra, l-unitajietterritorjali lijmissu ma Artikolu 9(1), ta' l-allokazzjonijiet pluriennali indikattivi u ta' l- unitajiet territorjali eliġibbli għall-parteċipazzjoni f'kull pro- dawk imsemmija fil-paragrafu 1 jistgħu jitħallew jipparteċipaw fi gramm, għandhom ikunu adottati, jekk ikun il-każ, aktar programmi ta' koperazzjoni transkonfinali taħt il-kundizzjonijiet stabbiliti fid-dokumenti ta' strateġija msemmija fl-Artikolu 7(3).
|
|
compiuti nella realizzazione degli obiettivi concordati, inclusi c) tutte le unità territoriali costiere corrispondenti al livello quelli in materia di buon governo e riforme nonché della NUTS 2 o equivalente, che si affacciano su un bacino capacità di gestire e assorbire l'assistenza comunitaria. marino comune agli Stati membri e ai paesi partner. 3. Riguardo alla sola cooperazione transfrontaliera, al fine di 2. Al fine di assicurare la continuazione della cooperazione stabilire l’elenco dei programmi operativi congiunti di cui esistente e in altri casi giustificabili, alle unità territoriali all’articolo 9, paragrafo 1, la relativa assegnazione indicativa confinanti con quelle di cui al paragrafo 1, può essere concesso pluriennale e le unità territoriali che potranno beneficiare di di partecipare ai programmi di cooperazione transfrontaliera alle ciascun programma, saranno adottati uno o, se necessario, più condizioni stabilite nei documenti di strategia di cui all’articolo 7, documentidistrategia,secondolaproceduradicuiall’articolo26, paragrafo 3.
|