kull – Italian Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 31 Results  www.patttassindki.eu
  Patt tas-Sindki - Mappa...  
għall-bullettin ta’ kull xahar Rss feeds
newsletter mensile Rss feeds
  Patt tas-Sindki - Koord...  
għall-bullettin ta’ kull xahar Rss feeds
newsletter mensile Rss feeds
  template_instructions_mt  
Tnaqqis ta’ emissjonijiet ta’ CO jew ekwivalenti għal CO mistenni għal kull miżura 2 2
Fornite informazioni sulla riduzione prevista delle emissioni di CO o equivalenti di CO in tonnellate 2 2
  template_instructions_mt  
Mira ta’ tnaqqis ta’ CO jew ekwivalenti għal CO għal kull settur 2 2
Obiettivo di riduzione delle emissioni di CO o equivalenti di CO per settore 2 2
  template_instructions_mt  
Stima tal-ispejjeż għal kull azzjoni / miżura
Risparmio energetico previsto per misura
  template_instructions_mt  
Jekk jogħġbok imla l-fattur ta’ emissjoni li użajt għal kull trasportatur ta’ enerġija. Barra minn hekk, jekk jogħġbok indika l-valur magħżul fil-kaxxa “fattur ta’ emissjonijiet ta’ CO għall- 2
Analogamente, il fattore di emissione locale per il riscaldamento/raffreddamento dovrebbe rispecchiare il mix energetico utilizzato per la produzione di calore/freddo di cui alla tabella A.
  template_instructions_mt  
Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ tnaqqis ta’ CO jew ekwivalenti għal CO għal kull settur bħal fil-każ 2 2
Si prega di specificare l'obiettivo di riduzione delle emissioni di CO o equivalenti di CO per settore 2 2
  template_instructions_mt  
Iffrankar mistenni ta’ enerġija għal kull miżura Jekk jogħġbok ipprovdi informazzjoni dwar l-iffrankar mistenni ta’ enerġija f’MWh għal kull miżura.
Produzione di energia rinnovabile prevista per misura Si prega di indicare se la misura prevista contribuisce ad aumentare la quota di energia rinnovabile prodotta localmente (in MWh).
  template_instructions_mt  
Iffrankar mistenni ta’ enerġija għal kull miżura Jekk jogħġbok ipprovdi informazzjoni dwar l-iffrankar mistenni ta’ enerġija f’MWh għal kull miżura.
Produzione di energia rinnovabile prevista per misura Si prega di indicare se la misura prevista contribuisce ad aumentare la quota di energia rinnovabile prodotta localmente (in MWh).
  Patt tas-Sindki - Il-Pa...  
Il-menu fuq in-naħa tal-lemin se jgħinek biex tinnaviga fost l-azzjonijiet differenti li jridu jitwettqu f’kull stadju tal-inizjattiva sal-2020. Inti se tingħata ħarsa ġenerali tal-inizjattiva u links għal tagħrif addizzjonali billi ssegwi l-passi hawn taħt:
Il menu a destra consente di navigare tra le varie azioni da intraprendere in ciascuna fase dell’iniziativa fino al 2020. Viene poi fornita una panoramica dell’iniziativa e i collegamenti alle informazioni aggiuntive correlate alle varie fasi:
  template_instructions_mt  
Il-miżuri għandhom ikunu marbuta mal-oqsma ta’ azzjoni (bħal bini muniċipali, trasport pubbliku, installazzjonijiet ta’ PVs, taħriġ u edukazzjoni eċċ.). Jekk jogħġbok inkludi deskrizzjoni qasira ta’ kull miżura.
Nell'ambito del piano d'azione le responsabilità saranno affidate ai vari servizi dell'amministrazione comunale. Indicate in questa sezione i servizi responsabili dell'attuazione di ciascuna misura, incarico che potrebbe essere anche assegnato a terzi quali società di servizi pubblici/società di servizi energetici (ESCO) o agenzie energetiche locali.
  template_instructions_mt  
Dipartiment, persuna jew kumpanija responsabbli Fil-pjan ta’ azzjoni, ir-responsabbiltajiet għandhom jiġu assenjati lid-dipartimenti differenti tal- awtorità lokali tiegħek. Taħt din is-sezzjoni jekk jogħġbok indika d-dipartiment responsabbli għall- implimentazzjoni ta’ kull miżura.
Questa sezione indica la data di inizio e fine di ciascuna azione/misura prevista nel vostro piano d'azione. Indicate l'anno di inizio e di fine per distinguere le azioni a breve/medio termine dalle misure a lungo termine. È importante definire azioni a breve termine per l'immediata riduzione delle emissioni di CO e prevedere misure a lungo termine fino al 2020, anno entro cui deve essere 2
  template_instructions_mt  
Mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull settur Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull qasam ta’ azzjoni, (eż. l-iffrankar ta’ enerġija fil-bini pubbliku u għat-tagħmir tal-bini).
Si prega di indicare l'obiettivo di risparmio energetico per campo d'azione (ad esempio i risparmi energetici negli edifici pubblici e per le attrezzature degli edifici) fornendo un solo valore in MWh per settore. Questo dato deve rappresentare i risparmi energetici che intendete realizzare per il 2020 rispetto all'anno di riferimento indicato.
  template_instructions_mt  
Mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull settur Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull qasam ta’ azzjoni, (eż. l-iffrankar ta’ enerġija fil-bini pubbliku u għat-tagħmir tal-bini).
Si prega di indicare l'obiettivo di risparmio energetico per campo d'azione (ad esempio i risparmi energetici negli edifici pubblici e per le attrezzature degli edifici) fornendo un solo valore in MWh per settore. Questo dato deve rappresentare i risparmi energetici che intendete realizzare per il 2020 rispetto all'anno di riferimento indicato.
  template_instructions_mt  
Mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull settur Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ ffrankar ta’ enerġija għal kull qasam ta’ azzjoni, (eż. l-iffrankar ta’ enerġija fil-bini pubbliku u għat-tagħmir tal-bini).
Si prega di indicare l'obiettivo di risparmio energetico per campo d'azione (ad esempio i risparmi energetici negli edifici pubblici e per le attrezzature degli edifici) fornendo un solo valore in MWh per settore. Questo dato deve rappresentare i risparmi energetici che intendete realizzare per il 2020 rispetto all'anno di riferimento indicato.
  template_instructions_mt  
Mira ta’ produzzjoni lokali ta’ enerġija rinnovabbli għal kull settur Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ produzzjoni lokali ta’ enerġija rinnovabbli (f’MWh) għal kull settur fejn huwa applikabbli. Din il-figura għandha tistma l-ammont ta’ enerġija rinnovabbli prodotta lokalment fl-2020 meta mqabbla mas-sena bażika tiegħek.
Obiettivo di produzione locale di energia rinnovabile per settore Si prega di indicare, ove applicabile, l'obiettivo di produzione locale di energia rinnovabile (in MWh) per settore. A questo valore deve corrispondere la stima della quantità di energia rinnovabile prodotta localmente nel 2020 rispetto all'anno di riferimento indicato.
  template_instructions_mt  
Meta ddaħħal id-dettalji tal-azzjonijiet u l-miżuri tiegħek, jekk jogħġbok innota li l-informazzjoni għandha tiġi ssejvjata wara kull settur, inkella d-dejta tiegħek tintilef.
Dovete elencare le azioni a breve termine che sono state approvate dall'amministrazione comunale e per le quali sono state stanziate risorse di bilancio (orizzonte temporale 3-5 anni) nonché le azioni più strategiche a lungo termine che intendete attuare entro il 2020.
  template_instructions_mt  
Mira ta’ produzzjoni lokali ta’ enerġija rinnovabbli għal kull settur Jekk jogħġbok speċifika l-mira ta’ produzzjoni lokali ta’ enerġija rinnovabbli (f’MWh) għal kull settur fejn huwa applikabbli. Din il-figura għandha tistma l-ammont ta’ enerġija rinnovabbli prodotta lokalment fl-2020 meta mqabbla mas-sena bażika tiegħek.
Obiettivo di produzione locale di energia rinnovabile per settore Si prega di indicare, ove applicabile, l'obiettivo di produzione locale di energia rinnovabile (in MWh) per settore. A questo valore deve corrispondere la stima della quantità di energia rinnovabile prodotta localmente nel 2020 rispetto all'anno di riferimento indicato.
  template_instructions_mt  
lokali. Kull dawl pubbliku mhux muniċipali għandu jissemma fil-kategorija "Bini, tagħmir/faċilitajiet terzjarju (mhux muniċipali)". - “Industrija”: Ġeneralment, l-awtoritajiet lokali jkollhom biss influwenza żgħira fuq l-industrija.
o qualora le emissioni industriali siano incluse nell'inventario di base delle emissioni e un'impresa/un impianto industriale importante cessi la propria attività tra l'anno di riferimento e la data prestabilita del 2020, le sue emissioni non dovranno essere inserite nell'inventario. La riduzione delle emissioni di CO derivante dalla 2
  Patt tas-Sindki - Rappo...  
Kull sentejn wara s-sottomissjoni tal-Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli (SEAP) huwa d-dokument prinċipali li fih il-firmatarju tal-Patt jiddeskrivi kif beħsiebu jilħaq il-mira ta’ tnaqqis ta’ CO2 sal-2020.
Ogni due anni dalla presentazione del Piano d’azione per l’energia sostenibile Piano d’azione per l’energia sostenibile Un Piano d’azione per l’energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l’obiettivo minimo di riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2020. Definisce le attività e gli obiettivi, valuta i tempi e le responsabilità assegnate. I firmatari del Patto sono liberi di scegliere il formato del proprio PAES, a condizione che questo sia in linea con i principi enunciati nelle Linee Guida del PAES. (PAES), è obbligatorio presentare un rapporto sull’attuazione del proprio PAES. Questi rapporti intendono verificare la conformità dei risultati intermedi a fronte degli obiettivi previsti in termini di misure attuate e di riduzioni delle emissioni di CO2.
  Patt tas-Sindki - Strum...  
F’kull Stat Membru, l-infiq fuq it-titjib fl-effiċjenza enerġetika u fuq l-użu tal-enerġija rinnovabbli fl-akkomodazzjoni eżistenti għandu jkun eliġibbli sa’ ammont ta’ 4% tal-allokazzjoni totali tal-FEŻR.
In ogni Stato membro, la spesa per i miglioramenti dell’efficienza energetica e l’utilizzo di energie rinnovabili in alloggi esistenti è ammissibile fino a un importo pari al 4% dello stanziamento totale del FESR.
  Patt tas-Sindki - Gloss...  
Rapport ta’ Implimentazzjoni Rapport ta’ Implimentazzjoni Rapport ta’ implimentazzjoni huwa dokument li l-firmatarji tal-Patt jikkommettu li jissottomettu kull sentejn wara s-sottomissjoni tal-Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli tagħhom, u jiddeskrivi r-riżultati interim tal-implimentazzjoni tiegħu.
Ufficio del Patto Ufficio del Patto L’Ufficio del Patto dei Sindaci (CoMO), istituito e fondato dalla Commissione europea, è responsabile del coordinamento e della gestione quotidiana dell’iniziativa. Fornisce ai firmatari assistenza amministrativa e consulenza tecnica, favorisce le reti di collegamento tra gli attori interessati del Patto e assicura la promozione delle attività. Il CoMO è gestito da un consorzio di reti europee rappresentanti autorità locali e regionali, guidate da Energy Cities, ed è composto da Climate Alliance, CCRE, Eurocities e Fedarene.
  Patt tas-Sindki - Gloss...  
Rapport ta’ implimentazzjoni Rapport ta’ Implimentazzjoni Rapport ta’ implimentazzjoni huwa dokument li l-firmatarji tal-Patt jikkommettu li jissottomettu kull sentejn wara s-sottomissjoni tal-Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli tagħhom, u jiddeskrivi r-riżultati interim tal-implimentazzjoni tiegħu.
L’Ufficio del Patto Ufficio del Patto L’Ufficio del Patto dei Sindaci (CoMO), istituito e fondato dalla Commissione europea, è responsabile del coordinamento e della gestione quotidiana dell’iniziativa. Fornisce ai firmatari assistenza amministrativa e consulenza tecnica, favorisce le reti di collegamento tra gli attori interessati del Patto e assicura la promozione delle attività. Il CoMO è gestito da un consorzio di reti europee rappresentanti autorità locali e regionali, guidate da Energy Cities, ed è composto da Climate Alliance, CCRE, Eurocities e Fedarene. dei Sindaci (CoM CoM The Covenant of Mayors is the mainstream European movement involving local and regional authorities in the fight against climate change. It is based on a voluntary commitment by signatories to meet and exceed the EU 20% CO2 reduction objective through increased energy efficiency and development of renewable energy sources. O), istituito e fondato dalla Commissione europea, è responsabile del coordinamento e della gestione quotidiana dell’iniziativa. Fornisce ai firmatari assistenza amministrativa e consulenza tecnica, favorisce le reti di collegamento tra gli attori interessati del Patto e assicura la promozione delle attività. Il CoM CoM The Covenant of Mayors is the mainstream European movement involving local and regional authorities in the fight against climate change. It is based on a voluntary commitment by signatories to meet and exceed the EU 20% CO2 reduction objective through increased energy efficiency and development of renewable energy sources. O è gestito da un consorzio di reti europee rappresentanti autorità locali e regionali, guidate da Energy Cities, ed è composto da Climate Alliance, CCRE, Eurocities e Fedarene.
  Patt tas-Sindki - Gloss...  
Rapport ta’ implimentazzjoni Rapport ta’ Implimentazzjoni Rapport ta’ implimentazzjoni huwa dokument li l-firmatarji tal-Patt jikkommettu li jissottomettu kull sentejn wara s-sottomissjoni tal-Pjan ta’ Azzjoni għall-Enerġija Sostenibbli tagħhom, u jiddeskrivi r-riżultati interim tal-implimentazzjoni tiegħu.
L’Ufficio del Patto Ufficio del Patto L’Ufficio del Patto dei Sindaci (CoMO), istituito e fondato dalla Commissione europea, è responsabile del coordinamento e della gestione quotidiana dell’iniziativa. Fornisce ai firmatari assistenza amministrativa e consulenza tecnica, favorisce le reti di collegamento tra gli attori interessati del Patto e assicura la promozione delle attività. Il CoMO è gestito da un consorzio di reti europee rappresentanti autorità locali e regionali, guidate da Energy Cities, ed è composto da Climate Alliance, CCRE, Eurocities e Fedarene. dei Sindaci (CoM CoM The Covenant of Mayors is the mainstream European movement involving local and regional authorities in the fight against climate change. It is based on a voluntary commitment by signatories to meet and exceed the EU 20% CO2 reduction objective through increased energy efficiency and development of renewable energy sources. O), istituito e fondato dalla Commissione europea, è responsabile del coordinamento e della gestione quotidiana dell’iniziativa. Fornisce ai firmatari assistenza amministrativa e consulenza tecnica, favorisce le reti di collegamento tra gli attori interessati del Patto e assicura la promozione delle attività. Il CoM CoM The Covenant of Mayors is the mainstream European movement involving local and regional authorities in the fight against climate change. It is based on a voluntary commitment by signatories to meet and exceed the EU 20% CO2 reduction objective through increased energy efficiency and development of renewable energy sources. O è gestito da un consorzio di reti europee rappresentanti autorità locali e regionali, guidate da Energy Cities, ed è composto da Climate Alliance, CCRE, Eurocities e Fedarene.