kull – Italian Translation – Keybot Dictionary

Spacer TTN Translation Network TTN TTN Login Deutsch Français Spacer Help
Source Languages Target Languages
Keybot 24 Results  www.xplora.org
  50 Years Together  
Kull skola rebbieħa tippreżenta l-kompożizzjoni viżiva tagħha (it-tieni parti tal-kompetizzjoni: film, ppt eċċ)
Ogni scuola vincitrice presenta la sua composizione visiva (la seconda parte dell'opera in concorso: film, ppt ecc.)
  50 Years Together  
Kull dħul għall-kompetizzjoni jikkonsisti f’żewġ partijiet. L-ewwel parti hija esej li twieġeb għall-mistoqsija "
Ogni opera in concorso è composta da due parti. La prima parte è un saggio che risponde alla domanda "
  Tagħrif  
F'kull wieħed mill-25 pajjiż ta' l-Unjoni Ewropea se jintgħażel rebbieħ u ieħor li jkun ġie fit-tieni post.
Saranno selezionati un vincitore e un secondo classificato per ciascuno dei 25 paesi dell'Unione Europea.
  50 Years Together  
Kull sottomissjoni għall-kompetizzjoni kienet tikkonsisti minn żewġ partijiet. L-ewwel parti hija esej li twieġeb għall-mistoqsija "
Ogni opera in concorso si compone di due parti. La prima parte è un saggio che risponde alla domanda "
  50 Years Together  
Għal kull mistoqsija dwar il-kompetizzjoni ibgħat email lil Petru Dumitru fuq: fiftyyears@eun.org
Per qualsiasi domanda relativa al concorso inviare un'e-mail a Petru Dumitru al seguente indirizzo: fiftyyears@eun.org
  Eurocompetition - home  
Is-15-il rebbieħ nazzjonali – rebbieħ/a minn kull pajjiż taż-żona tal-euro – u r-rebbieħ fuq kulħadd issa tħabbru fuq il-websajt tal-Eurocompetition, fis-sezzjoni “Premjijiet”.
I 15 vincitori nazionali – uno per ciascun paese della Zona Euro partecipante – e un vincitore assoluto sono stati annunciati sul sito web di Eurocompetition nella sezione “Premi”.
  50 Years Together  
Il-premjijiet tal-kompetizzjoni jikkonsistu fi vjaġġ għall-Brussell biex wieħed iżur Il-Mużew ta’ l-Ewropa, f’Marzu 2008. Se jkun hemm 27 tim rebbieħ, tim minn kull Stat Membru ta’ l-UE. Kull tim rebbieħ se jkun akkumpanjat minn żewġ għalliema koordinaturi.
Il premio è un viaggio a Bruxelles per visitare il Museum of Europe a marzo 2008. Ci saranno 27 squadre vincenti, una per ogni stato. Ogni squadra sarà accompagnata dai due insegnanti responsabili.
  50 Years Together  
Il-premjijiet tal-kompetizzjoni jikkonsistu fi vjaġġ għall-Brussell biex wieħed iżur Il-Mużew ta’ l-Ewropa, f’Marzu 2008. Se jkun hemm 27 tim rebbieħ, tim minn kull Stat Membru ta’ l-UE. Kull tim rebbieħ se jkun akkumpanjat minn żewġ għalliema koordinaturi.
Il premio è un viaggio a Bruxelles per visitare il Museum of Europe a marzo 2008. Ci saranno 27 squadre vincenti, una per ogni stato. Ogni squadra sarà accompagnata dai due insegnanti responsabili.
  Messaġġ ta' ringrazzj...  
Ir-rebbieħa nazzjonali u dawk li jiġu fit-tieni post f’kull pajjiż se jiġu mistiedna flimkien ma’ l-għalliema tagħhom għal żjara ta’ jumejn fi Brussell. Din iż-żjara se tinkludi ċerimonja għall-għoti tal-premjijiet fejn l-istudenti se jingħataw il-premjijiet tagħhom bħala rebbieħa nazzjonali.
I vincitori e i secondi classificati di ogni paese insieme ai propri insegnanti vinceranno un soggiorno di due giorni a Bruxelles. Durante il soggiorno si svolgerà la cerimonia di premiazione i vincitori riceveranno i premi.
  50 Years Together  
Id-dħul kollu għall-kompetizzjoni se jiġi ġġudikat f’żewġ stadji: fil-livell nazzjonali u fil-livell Ewropew. L-evalwazzjoni fil-livell nazzjonali għandha l-għan li toħroġ lista qasira ta’ l-aqwa 10 sottomissjonijiet f’kull wieħed mis-27 pajjiż.
Le opere in concorso saranno valutate in due fasi: a livello nazionale e a livello europeo. La valutazione a livello nazionale avrà l'obiettivo di identificare le migliori 10 opere di ciascuno dei 27 paesi. A livello europeo la giuria sarà composta da un gruppo di esperti il cui compito sarà quello di scegliere la miglior opera per ogni paese. Vincerà soltanto una squadra per ciascun paese.
  50 Years Together  
Id-dħul kollu għall-kompetizzjoni se jiġi ġġudikat f’żewġ stadji: fil-livell nazzjonali u fil-livell Ewropew. L-evalwazzjoni fil-livell nazzjonali għandha l-għan li toħroġ lista qasira ta’ l-aqwa 10 sottomissjonijiet f’kull wieħed mis-27 pajjiż.
Le opere in concorso saranno valutate in due fasi: a livello nazionale e a livello europeo. La valutazione a livello nazionale avrà l'obiettivo di identificare le migliori 10 opere di ciascuno dei 27 paesi. A livello europeo la giuria sarà composta da un gruppo di esperti il cui compito sarà quello di scegliere la miglior opera per ogni paese. Vincerà soltanto una squadra per ciascun paese.
  50 Years Together  
Il-kompetizzjoni tinkoraġġixxi timijiet ta’ 10 sa 20 student bejn l-14 u l-20 sena biex jissottomettu xogħol li jkun ir-riżultat ta’ attività skolastika trans-kurrikulari (jiġifieri li tinvolvi numru ta’ suġġetti skolastiċi). Kull tim ta’ studenti jrid ikun ikkoordinat minn żewġ għalliema.
Il concorso è aperto a tutte le scuole o organizzazioni che si prevedono attività interdisciplinari nei 27 stati membri dell'Unione Europea. Il concorso incoraggia squadre composte da un numero che varia da 10 a 20 studenti a inviare delle opere che siano state realizzate durante l'attività scolastica interdisciplinare (tra cui un certo numero di argomenti scolastici). Ogni team deve essere coordinato da due insegnanti.
  Eurocompetition - home  
Studenti minn 10 sa 14-il sena mill-pajjiżi taż-zona tal-euro kienu mistiedna jieħdu sehem fil-Eurocompetition, li kienet organizzata mill-Kummissjoni Ewropea. Minn 1892 sottomissjoni li waslu sad-data tal-għeluq tal-31 ta’ Diċembru 2008, grupp ta’ għalliema miż-żona tal-euro għamlu preselezzjoni ta’ tliet posters għal kull pajjiż.
Gli studenti di età compresa fra i 10 e i 14 anni, e residenti in una delle nazioni della Zona Euro sono stati invitati a partecipare a Eurocompetition, il concorso organizzato dalla Commissione Europea. Fra le 1892 candidature ricevute entro la data di chiusura del concorso, il 31 dicembre 2008, un gruppo di insegnanti di tutta la Zona Euro ha effettuato una preselezione di tre poster per nazione. La giuria finale ha poi scelto 15 vincitori nazionali e un vincitore assoluto.
  50 Years Together  
It-timijiet ta’ studenti huma mħeġġa jissottomettu xogħol li jkun ir-riżultat ta’ attività bbażata fil-klassi, imwettqa b’metodu trans-kurrikulari (jiġifieri li tinvolvi numru ta’ suġġetti skolastiċi). Kull tim ta’ studenti jridu ikun ikkoordinat minn żewġ għalliema.
Il concorso si rivolge a gruppi di studenti che frequentano scuole o organizzazioni che aderiscono ad attività extra-curriculari nei 27 paesi membri dell'Unione Euopea. I gruppi di studenti sono invitati ad inviare opere che siano il risultato di attività di classe e che siano state realizzate mediante un approccio interdisciplinare (includendo più materie scolastiche). Ogni gruppo deve essere coordinato da due insegnanti.
  Eurocompetition - home  
Minbarra kameras diġitali personali għal kull rebbieħ nazzjonali, ir-rebbieħ ġenerali se jiġi mistieden fi Brussell fejn il-poster tiegħu jew tagħha se jkun ippreżentat f’avveniment għall-istampa fil-preżenza tas-Sur Joaquín Almunia, il-Kummissarju għall-Affarijiet Ekonomiċi u Monetarji.
Bruxelles, 13 novembre 2008. Gli studenti fra i 10 e i 14 anni della Zona euro e della Slovacchia hanno fino al 31 dicembre 2008 per ideare il loro poster per Eurocompetition. Oltre a una fotocamere digitale che sarà data in premio a ogni vincitore nazionale, il vincitore assoluto sarà invitato a Bruxelles, dove il suo poster sarà presentato in una conferenza stampa alla presenza di Joaquín Almunia, Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari.
  50 Years Together  
Id-dħul kollu għall-kompetizzjoni se jiġi ġġudikat f’żewġ stadji: fil-livell nazzjonali u fil-livell Ewropew. L-evalwazzjoni fil-livell nazzjonali għandha l-għan li toħroġ lista qasira ta’ l-aqwa 10 sottomissjonijiet f’kull wieħed mis-27 pajjiż.
Le opere in concorso saranno valutate in due fasi: a livello nazionale e a livello europeo. La valutazione a livello nazionale avrà l'obiettivo di identificare le migliori 10 opere di ciascuno dei 27 paesi. A livello europeo la giuria sarà composta da un gruppo di esperti il cui compito sarà quello di scegliere la miglior opera per ogni paese. Vincerà soltanto una squadra per ciascun paese.
  50 Years Together  
L-istudenti jridu jkunu organizzati f’timijiet ta’ 10 sa 20 membru u mmexxija minn żewġ għalliema koordinaturi. Tim wieħed rebbieħ u l-għalliema koordinaturi tiegħu minn kull wieħed mis-27 pajjiż se jkunu mistiedna fi Brussell biex iżuru l-Mużew ta’ l-Ewropa f’Marzu 2008.
Il concorso è stato ideato per gli studenti di età compresa tra i 14 e i i 20 anni che vivono nei 27 stati membri della UE. Gli studenti devono organizzarsi in squadre di 10 o 20 membri guidati da 2 insegnanti coordinatori. La squadra vincente e i relativi insegnanti coordinatori saranno invitato a Bruxelles per visitare il Museo dell'Europa a marzo 2008.
  50 Years Together  
European Schoolnet u l-Mużew ta’ l-Ewropa jirriżervaw id-dritt li jadattaw ir-regoli u l-premjijiet fi kwalunkwe ħin. Kull notifika dwar it-tibdil possibbli se tiġi ppubblikata fuq il-websajt tal-kompetizzjoni u tibda tapplika mid-data tal-pubblikazzjoni.
European Schoolnet e the Museum of Europe si riservano il diritto di modificare il regolamento e i premi in qualsiasi momento. La comunicazione dei cambiamenti sarà fatta sul sito web del concorso e i cambiamenti saranno effettivi a partire dalla data di pubblicazione.
  50 Years Together  
L-iskejjel finalisti tal-Kompetizzjoni għall-Iskejjel 50 Sena Flimkien fid-Diversità ntgħażlu minn fost 452 parteċipazzjoni li kienu jirrappreżentaw kważi l-pajjiżi kollha Ewropej. Il-ġurija, li hija magħmula minn esperti mill-Mużew ta’ l-Ewropa u European Schoolnet, se tagħżel tim wieħed rebbieħ minn kull pajjiż parteċipant.
Le scuole finaliste del concorso scolastico 50 Anni Insieme nella Diversità sono state selezionate tra 452 opere rappresentanti quasi tutti i paesi europei. La giuria composta da esperti del Museum of Europe e di European Schoolnet una scuola vincitrice per ciascun paese in gara. I vincitori saranno invitati a Bruxelles per visitare il Parlamento Europeo e la mostra “E’ la nostra storia”. La mostra è organizzata dal Museum of Europe che darà il benvenuto ai vincitori a Bruxelles tra il 21 e il 23 marzo 2008.
  50 Years Together  
L-iskejjel finalisti tal-Kompetizzjoni għall-Iskejjel 50 Sena Flimkien fid-Diversità ntgħażlu minn fost 452 parteċipazzjoni li kienu jirrappreżentaw kważi l-pajjiżi kollha Ewropej. Il-ġurija, li hija magħmula minn esperti mill-Mużew ta’ l-Ewropa u European Schoolnet, se tagħżel tim wieħed rebbieħ minn kull pajjiż parteċipant.
Le scuole finaliste del concorso scolastico 50 Anni Insieme nella Diversità sono state selezionate tra 452 opere rappresentanti quasi tutti i paesi europei. La giuria composta da esperti del Museum of Europe e di European Schoolnet una scuola vincitrice per ciascun paese in gara. I vincitori saranno invitati a Bruxelles per visitare il Parlamento Europeo e la mostra “E’ la nostra storia”. La mostra è organizzata dal Museum of Europe che darà il benvenuto ai vincitori a Bruxelles tra il 21 e il 23 marzo 2008.
  50 Years Together  
Dan l-oġġett ta' tagħlim jinkludi ħames moduli li jintroduċu l-istituzzjonijiet Ewropej u l-mod li bih jaħdmu. Barra informazzjoni bażika, kull modulu jipprovdi interazzjoni biex jgħin fit-tisħiħ ta' l-għarfien.
Questo strumento di apprendimento comprende cinque moduli introduttivi alle istituzioni europee e al loro funzionamento. Oltre alle informazioni di base ogni modulo offre l'interazione per rafforzare la conoscenza.
  Regoli  
Dan jista’ jinkiteb f’kull waħda mit-23 lingwa uffiċjali ta’ l-UE. Jekk il-messaġġ ma jkunx bl-Ingliż, bil-Franċiż jew bil-Ġermaniż, għandha tiġi pprovduta traduzzjoni f’waħda minn dawn il-lingwi.
Potrà essere scritto in una qualsiasi delle 23 lingue ufficiali della UE. Qualora il messaggio non sia redatto in inglese, francese o tedesco, dove essere fornita anche una traduzione in una delle suddette lingue.
  50 Years Together  
Huma u jilagħbu din il-logħba l-istudenti jitgħallmu jqabblu l-muniti kollha ta' l-Euro mal-pajjiż ta' l-oriġini tagħhom. Min jilgħab irid imexxi kull munita fil-post korrett fuq il-mappa ta' l-Ewropa.
Con questo gioco gli studenti impareranno a trovare una corrispondenza tra le monete in Euro e il loro paese di origine. I giocatori dovranno trascinare ogni moneta sul posto giusto indicato sulla mappa. Lingue: English e Slovak.