|
"Huwa jum ta' ferħ għall-Kroazja, u għall-UE b'mod ġenerali", qal il-President tal-Kunsill Ewropew, Herman Van Rompuy, fiċ-ċerimonja tal-iffirmar. "Kull meta membru ġdid jingħaqad mal-Unjoni tagħna, aħna b'hekk nikkonfermaw mill-ġdid il-valuri fundaturi tagħna u r-rieda li nkomplu l-vjaġġ tagħna flimkien. F'żminijiet ta' kriżi, bħal fil-preżent, huwa tajjeb li niftakru dak li ksibna flimkien. Għal aktar minn 500 miljun ċittadin tal-UE, l-Ewropa issa hija l-aktar kontinent prosperuż, orjentat soċjalment, sigur u liberu fid-dinja. Aħna aġixxejna bħala kalamita qawwija għal bidla paċifika u modernizzazzjoni fil-viċinat tagħna. L-eżempju tal-Balkani tal-Punent juri kif il-perspettiva Ewropea pprovdiet aktar stabbiltà, sigurtà u prosperità f'reġjun li kien devastat mill-gwerra anqas minn 15-il sena ilu".
|
|
"È un giorno di gioia per la Croazia e per tutta l'Unione europea", ha affermato il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy, in occasione della cerimonia della firma. "Ogni volta che l'Unione accoglie un nuovo membro, noi riconfermiamo i nostri valori fondanti e la nostro volontà di continuare il viaggio insieme. In tempi di crisi, come quella in corso, è bene ricordare ciò che abbiamo raggiunto insieme. Per gli oltre 500 milioni di cittadini dell'UE, l'Europa è oggi il continente più prospero, più orientato al sociale, più sicuro e più libero della terra. Abbiamo agito come una potente calamita per il cambiamento e la modernizzazione pacifici del nostro vicinato. L'esempio dei Balcani occidentali mostra come la prospettiva europea abbia procurato maggiore stabilità, sicurezza e prosperità in una regione che meno di 15 anni fa era lacerata dalla guerra".
|