|
A livello mondiale, l'Unione europea (UE) costituisce incontestabilmente un modello in materia di sistemi di protezione sociale. La disoccupazione, la salute, l'invalidità, la situazione familiare e l'invecchiamento sono altrettante fonti di precarietà alle quali tali sistemi permettono di far fronte. Essi garantiscono peraltro l'accesso a numerosi servizi indispensabili alla dignità umana. L'organizzazione e il finanziamento dei sistemi di protezione sociale sono compiti che spettano agli Stati membri. Tuttavia, l'UE svolge un ruolo particolare tramite la sua legislazione che coordina i sistemi di sicurezza sociale nazionali, in particolare per quanto attiene alla mobilità nell'ambito dello spazio comunitario. Da poco, l'UE si sta del pari impegnando al fine di promuovere una maggiore collaborazione tra gli Stati membri in materia di modernizzazione dei sistemi di protezione sociale per far fronte a problematiche simili all'interno dell'UE.
|