|
Ad ogni stazione MT si misurano 5 canali: due componenti orizzontali di campo elettrico, due componenti orizzontali e quella verticale di campo magnetico, dove le componenti orizzontali sono tra loro ortogonali (ad es., nord-sud e est-ovest). Una tipica stazione magnetotellurica consiste di due coppie di elettrodi (E) posizionati a formare due dipoli elettici ortogonali (di lunghezza variabile, generalmente tra i cinquanta e cento metri), utilizzati per rilevare le variazioni temporali delle 2 componenti orizzontali del campo elettrico (Ex, Ey) e tre magnetometri anch'essi posizionati in direzioni ortogonali, per rilevare le variazioni temporali delle 3 componenti (Hx, Hy, Hz) del campo magnetico.
|